- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Tumore
- Convivere con il tumore
- Rialzo valore marker CA125
Pazienti Tumore
Rialzo valore marker CA125
- 2.263 visualizzazioni
- 13 sostegni
- 53 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Mimi70
Buon consigliere
@Palma63 Ciao, a me è capitata la stessa cosa. Purtroppo era una recidiva peritoneale ma ho sentito che il marcatore si può alzare durante il mantenimento con Beva. Stai tranquilla e fai quello che ti dicono. Un abbraccio!
Palma63
Buon consigliere
@Mimi70 Grazie mille, sei stata molto gentile. A presto, vi farò sapere.
Vedere la firma
Palma
Silricc
Buon consigliere
Palma63 ciao. A mia sorella si era alzato il Ca125 dopo quasi 2 anni dalla fine del bavacimumab. Purtroppo era una piccola recidiva al peritoneo scoperta a settembre di quest'anno. Comunque il Ca125 in sé non è necessariamente indice di recidiva. Mia sorella dopo aver ripetuto Ca125 ha fatto Pet e ora sta facendo delle nuove chemio. In bocca al lupo di cuore
Rosanna196(
Buon consigliere
A me si è alzato da 12 a 21
e’ nel range , ma il medico vuole la ripetizione a 15 gg
Vedere la firma
Rox
Silricc
Buon consigliere
@Rosanna196( giusto... Per precauzione meglio ripeterlo. Tieni conto che quando sballa a causa di una recidiva esce improssimamente e di tanto dal range (35). Nel tuo caso è perfettamente nella norma e il rialzo è piccolo. Il Ca125 è un valore fluttuante. Però fai benissimo a ripeterlo. Mia sorella l'aveva avuto sempre attorno a 10-11....poi nel giro di 6 mesi ha continuato a salire un po alla volta e dopo 6 mesi dal primo rialzo è uscito dal range di 35...superando i 200....la pet di settembre ha confermato piccola recidiva al peritoneo e ora sta facendo 6 nuove chemio...è a metà e per ora tutto ok con una netta riduzione del Ca125 già dopo sole 2 chemio... Quindi nella sfortuna, comunque al momento tutto ok. Cmq ogni storia è a sé.... Basta affidarsi sempre a centri di eccellenza... Buona giornata
Silricc
Buon consigliere
@Palma63 poi come sono andati i tuoi accertamenti?
Palma63
Buon consigliere
Grazie siete molto gentili. Io ho ripetuto l’esame già tre volte e per due volte è sempre salito sino a raggiungere 84 mentre la terza volta è sceso a 60.
L’oncologa che mi segue mi ha detto che, per ora, non mi fa ripetere la Pet e continua a tenere monitorato il valore del marker. Dice che l’aumento potrebbe essere legato anche ad una infiammazione e quindi vediamo come va il prossimo esame tra 20 giorni.
Non so cosa pensare ma purtroppo devo affidarmi a loro. Speriamo di vederlo ancora scendere!!! Un saluto a tutte
Vedere la firma
Palma
Rosanna196(
Buon consigliere
Il mio oncologo ha detto che si inizierà a preoccuparsi da 60/80 a salire
la oncologa invece vuole ripeterlo , la prof Colombo neanche mi ha risposto ( e ha ragione)
domani vi dirò !
Vedere la firma
Rox
Viola76
Buon consigliere
Ciao Palma63,anche a mia mamma,durante il bevacizumab si è alzato ad 85 ed è sceso a 68 dopo 2 mesi ha fatto la tac ma non risulta nulla. A re ogni quanto hanno detto di ripeterlo?a mamma hanno detto che non si ripete sempre!bahh
Silricc
Buon consigliere
@Viola76 ciao. Mia sorella aveva avuto a settembre un incremento molto lento e contenuto del Ca125 e la Pet ha confermato piccola recidiva. Ha iniziato a settembre nuove chemio... Ne ha già fatte 4 e il marcatore era già nella norma dopo solo 3 chemio. Al momento quindi molto bene. Altre 2 chemio e anche questa prima recidiva dovrebbe essere risolta positivamente. A febbraio farà pet di controllo ma la normalizzazione del Ca125 è molto positiva... Quindi incrociamo le dita. Consiglio che posso dare x esperienza personale è di tenere controllato il Ca125 costantemente.. Mia sorella si faceva prescrivere il marcatore ogni mese e mezzo dal suo medico di base... È stata la sua fortuna perché ha scoperto subitissimo questa recidiva che sta infatti curando bene. Questa recidiva l ha avuta dopo 3 anni dall scoperta del tumore.... Se non avesse fatto grazie al medico di base esame del Ca125 a inizio settembre avrebbe scoperto recidiva a fine ottobre (con i controlli da oncologo).. Quindi prevenite il più possibile.... Ciao... E facci sapere
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
nicoletta.menzella-1963
@angelo59 purtroppo il mio caso è in peggioramento, sebbene la cura con Gemcitabina ha fatto scendere il marcatore, alcuni linfonodi sono risultati resistenti alla cura e la loro dimensione non è ridotta. Poi oltre alla PET ho fatto una TAC e all'encefalo sono risultati delle lesioni che adesso cerchiamo di combattere con radioterapia. Subito dopo ci co consulteremo con il Gemelli per stabilire la terapia x i linfonodi resistenti e che Dio me la mandi buona
Vedere il miglior commento
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
nicoletta.menzella-1963
@angelo59 purtroppo il mio caso è in peggioramento, sebbene la cura con Gemcitabina ha fatto scendere il marcatore, alcuni linfonodi sono risultati resistenti alla cura e la loro dimensione non è ridotta. Poi oltre alla PET ho fatto una TAC e all'encefalo sono risultati delle lesioni che adesso cerchiamo di combattere con radioterapia. Subito dopo ci co consulteremo con il Gemelli per stabilire la terapia x i linfonodi resistenti e che Dio me la mandi buona
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

03/07/19 | Testimonianza
Tumore dell’ovaio: scoprite la medicina personalizzata, lontana dalla chemioterapia tradizionale
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Palma63
Buon consigliere
Salve a tutte, chiedo a qualcuna di voi se è capitato di avere un rialzo del marker CA125 (60) durante terapia di mantenimento con Bevacizumab dopo 6 cicli di chemio carboplatino+taxolo andate a buon fine e come vi siete comportate.
Sono un po’ in ansia. L’oncologa me lo fa ripetere e dopo si vedrà.graziePalma Rosa