- Home page
- Interagisco
- Forum
- Tumore
- La tua opinione sui trattamenti per il tumore
- Approccio chirurgico per tumore ovarico.
Approccio chirurgico per tumore ovarico.
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Tumore
10 risposte
133 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 23/07/21 à 11:52
Buongiorno a tutti, vorrei sapere le vostre esperienze "chirurgiche" per il trattamento del tumore ovarico.
Io da poco ho subito un isterectomia radicale per recidiva del tumore ovarico.
Inizio della discussione - 23/07/21
Approccio chirurgico per tumore ovarico. https://www.carenity.it/forum/tumore/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-il-tumore/approccio-chirurgico-per-tumore-ovarico-3783Pubblicato il 23/07/21 à 13:38
@Karen82 ciao Karen, io sono stata operata a dicembre 2019 per un carcinoma ovarico sieroso di alto grado (IIIC) e dopo chemio a base di carboplatino e taxolo e 17 infusioni di Avastin (Bevacizumab) a dicembre 2020 si è ripresentata una recidiva in un linfonodo in sede iliaca che è stato trattato con altre tre sedute di carbo taxolo per poi proseguire con Olaparib in quanto mutata Brca1.
tu invece dove hai avuto la recidiva ?? Hai subito un altro intervento??
Pubblicato il 23/07/21 à 14:27
@Palma63 Ciao Palma, primo borderline all'0vaio destro a maggio 2020 operata in laparoscopia togliendo solo la formazione e la tuba , recidiva al sinistro, operata di nuovo a luglio 2020 togliendo omento e appendice oltre al tumore mucinoso atipico. Recidiva all'ovaio destro ad aprile 2021, altro intervento, questa volta demolitivo: isterectomia più annessi. Sono in attesa di istologico per il proseguimento delle cure. Non ho fatto chemio, ma le conseguenze sono state molte. Spero che ora, togliendo tutto posso finalmente riprendermi.
Pubblicato il 23/07/21 à 15:41
@Karen82 cavoli!!! Tre interventi nel giro di un anno. Capisco quanto può essere pesante. Scusa se te lo chiedo, ma sei giovane, quanti anni hai??
Io ora 58 ma al momento della diagnosi 56 ed ero appena entrata in menopausa. Neppure un anno. Tanto attesa quanto infida!! Che bel regalino mi ha lasciato. Comunque non disperare!! Le cure ci sono e funzionano. L’importante è essere sempre positive, non lasciarsi andare e non demordere.
soprattutto chiedi di farti fare il test genetico per la mutazione Brca1 o 2. Dove sei seguita?
io vivo in Sardegna ma sono stata operata al San Gerardo di Monza. Per le terapie invece sono seguita nella mia città (Cagliari). Un caro saluto 👋
Pubblicato il 23/07/21 à 19:08
@Palma63 Ho 39 anni. E' stato molto pesante subire tutti questi interventi ravvicinati, ma le conseguenze mi hanno un po' abbattuto. Ho sviluppato il diabete 2, una mutazione del sangue, la menopausa chirurgica...
I primi due interventi li ho fatti a Lecce, ora sono seguita dal prof. Scambia a Roma, dove ho fatto l'ultimo. Nonostante l'importanza rispetto agli altri due il post-operatorio è stato praticamente indolore. Mi sono rivolta a lui perchè dicono che è il migliore per i tumori ovarici. Fin'ora mi sono trovata benissimo con lui. Attento l'istologico e la visita di controllo tra 10 giorni.
Il test genetico per la mutazione Brca 1 e 2 l'ho fatto ed è negativo.
Pubblicato il 24/07/21 à 11:39
@Karen82 ciao Karen, capisco benissimo la tua situazione è come ti senti. Ti auguro di superare quanti prima questo periodo!!! Vedrai che poi tutto si ridimensiona e pian pianino ti riprendi in mano la tua vita. Ci vuole solo tantissima pazienza e tanta consapevolezza. Tu poi sei giovane e vedrai che ti riprenderai velocemente.
Conosco di fama il prof. Scambia perché faccio parte di un gruppo su internet dove viene spesso menzionato!! Io mi sono rivolta a Monza dove lavora un prof. chee ed prima operava allo IEO di Milano.
Comunque ti auguro ogni bene e stai tranquilla!! Dobbiamo riprenderci la nostra vita!! Quando vuoi, anche solo per uno sfogo, scrivimi, se vuoi anche in privato. Un abbraccio
Pubblicato il 03/08/21 à 09:49
@Palma63 ciao Palma, qual'è questo gruppo?
Mi piacerebbe farne parte.
Pubblicato il 03/08/21 à 10:08
@Karen82 ciao Karen, i gruppi sono due. Uno si chiama “Cancro Ovarico. Unite nella speranza. Il giardino delle unicorne” e l’altro “Cancro Ovarico Italia - Gruppo professionisti e pazienti”.
scegli tu dove vuoi entrare a far parte. Puoi anche in tutti e due. Trovi su Facebook (se ci sei) altrimenti su internet.
un abbraccio
Pubblicato il 04/08/21 à 09:19
Grazie @Palma63 , ho richiesto l'iscrizione a entrambi...resto in attesa
Oggi ho la visita di controllo post intervento e il referto istologico
Un abbraccio anche a te
Pubblicato il 04/08/21 à 11:54
Cari membri @paolaparlavecchio @sabina_moraru @Sissi75 @Fiordiloto64 @Fulvia @Hope74 avete visto questa discussione? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Vi ringrazio tanto in anticipo