Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con l'asma
  • Asma e ansia: la mia esperienza
 Torna
Convivere con l'asma

Asma e ansia: la mia esperienza

  •  129 visualizzazioni
  •  10 sostegni
  •  11 commenti
avatar exit

Ex membro

25/03/20 alle 17:11

 Ciao ragazzi. 

Dirvi che sono spaventata credo sia superfluo. Mi sto sentendo abbandonata, certo i medici hanno altro a cui pensare, ma il fatto di non avere un punto di riferimento ci rende ancora più vulnerabili . Soffro d'asma che curo con Simbycort da ormai 15 anni, è un asma lieve, ma se faccio sforzi si fa sentire, ultimamente è peggiorata, credo sia la troppa ansia, su una persona come me ipersensibile, è che non si trovano notizie a riguardo, nessuno che ci dà consigli, fra l'altro soffro di anemia e ho dovuto sospendere una cura perché vomitavo e non c'era nessuno che mi assisteva , mi sto aiutando con integratori. Voglio che tutto questo finisca altrimenti a me ucciderà il troppo stress. Scusate lo sfogo.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

25/03/20 alle 19:03

Salve soffro d'asma anch'io da tantissimo tempo anch'io seguo una cura da più di 15 anni con formoterolo cpn il quale mi trovo molto bn ma anche a me ultimamente si fa sentire spesso anche x l'ansia  d questo momento domani farò un consulto cn il mio medico d base 


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-03-25 19:03:36
avatar exit

Ex membro

28/03/20 alle 00:54

Ciao a tutti, 
anche io soffro di asma, dalla nascita. Pur essendo sarda sono seguita ogni anno a Pisa al Cisanello, dove fortunatamente mi curano euilibrando meglio i livelli di cortisone rispetto a quanto mi hanno sempre dato qua a Sassari. 
La mia asma è cronica, ma ho imparato a conviverci. Le mie crisi possono esplodere per esposizione ad allergeni, così come anche per una forte risata, o grossi e intensi sforzi. 
Al momento sono sotto terapia con Foster (puff mattina e sera) + Singulair + Rupafin ( o Xyzal) che prendo la notte. Il ventolin al bisogno.
Da quando è scoppiato questo virus e lo stress per tutto ciò che comporta mi sono resa conto che la mia condizione è peggiorata. Da subito ho sentito un forte peso sul petto che mi ha accompagnato per giorni e non riuscivo a fare respiri profondi. Avevo a momenti delle crisi in cui mi sembrava di non riuscire a respirare normalmente e addirittura mi era completamente sparita la voce. Ho fatto uso più intenso di foster (che ha un rilascio più lungo di broncodilatatore rispetto al ventolin che è a rapido assorbimento) ma era solo un sistema palliativo e che non sapevo se fosse giusto assumerlo o fosse controproducente in caso di covid.  
Solo da un paio di giorni questa situazione si è un pochino placata ma non risolta del tutto.
Negli anni (ne ho 35) ho capito che l’asma spesso è anche un problema psicosomatico...  e spesso sfocia o peggiora con forti stress. Tant’è... è quello che mi è successo. Spero di riuscire a contenere la situazione per non dovermi riempire di cortisone. Ma so che se non dovessi riuscire dovrò necessariamente contattare il medico di base prima e poi cercare di parlare con Pisa (ammesso che possano darmi retta vista l’emergenza).
Non so se queste siano state anche vostre esperienze o no, mi aiuterebbe saperlo. Io ho condiviso la mia. 
Grazie a chi mi vorrà rispondere 


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-03-28 00:54:52
avatar exit

Ex membro

28/03/20 alle 11:15

Ciaoo anche a me succeso di avvertire questa sensazione d peso nel patto e fiato corto il bisogno d fare sospiri ,addirittura senti o dolore alle spalle  diciamo penso sia una condizione più psicosomatica che reale data la situazione e la mancanza d info e disinteresse da parte anche dal. Medico d base


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-03-28 11:15:31
avatar exit

Ex membro

28/03/20 alle 14:00

 Dobbiamo mantenere la calma, e aiutarci da soli, io spesso ascolto da YouTube tecniche di rilassamento, un po aiutano. Il fiato corto, quella sensazione del cuore che batte sotto l'ombelico sono sintomi ansiosi. Cerchiamo di rilassarci con un film divertente e soprattutto tuteliamoci e stiamo a casa! E preghiamo se ci crediamo. In bocca al lupo a tutti. Vi abbraccio.

*io crisi d'asma severe ne ho avute solo tre fortunatamente, una per eccesso di sport, una per aver lasciato il clima acceso tutta notte e una dopo un'emozione violenta, l'ultima. Son passati 4 anni , da allora tutto OK, assumo il simbycort 2 inalazioni al mattino e due alla sera e sembra vada tutto bene, certo qualche sibilo in uscita c'è sempre, però conduco una vita molto tranquilla, e non faccio sforzi. Appena finisce tutto questo devo farmi un controllo è da parecchio che non ne faccio.


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-03-28 14:00:06

avatar Cristinagiola

Cristinagiola

30/03/20 alle 19:56

avatar Cristinagiola

Cristinagiola

Ultima attività il 26/04/20 alle 07:24

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con l'asma


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Maga68 Anche a me è successa lap stessa cosa non riesco a riempire bene i polmoni ho sempre il respiro a metà 


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-03-30 19:56:16
avatar exit

Ex membro

Modificato il 04/04/20 alle 03:24
salve a tutte/i sono di Roma e in questo periodo mi sto trattando con Spiriva respimat e una compressa di montelukas ...Mi sento molto vicina a voi, il medico è latitante e vivo nel terrore di contrarre il virus o avere parente contagiato...Ho un'asma prevalentemente da sforzo fisico che riesco a tenere sotto controllo, devo dire che non ho particolari problemi con questo trattamento anticolienergico ma non so se preferirlo al symbicort 160 (corticosteroidei) che mi fu prescritto prima (tre anni fa quando ebbi la diagnosi)...da quello che ho letto in giro sembrerebbe, in periodo di coronavirus, optare per l'anticolinergico...voi sapete qualcosa? Conoscete e usate gli anticolinergici? Articoli su questo? Credo sia utile cercare anche con pochi esercizi semplici di respirazione o yoga, interrompere le contratture causate dallo stress e ansia, a me succede sul petto altezza bronchi, spalle e sulla schiena alla stessa altezza, mi sento ipersensibile anche ad ogni corrente casalinga...mi impongo di rilassare quella parte con lo yoga ma in questo periodo questo stato è perenne...Ditemi se conoscete i farmaci e se ci sono articoli e saperi da condividere...Meglio spiriva o symbicort di questi tempi?Spero di leggervi prestoUn saluto

Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-04-04 03:22:10

avatar Baptiste

Baptiste

04/04/20 alle 13:38

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 198 nel gruppo Convivere con l'asma

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri  @gabriella.colangeli1‍ @Elisabetta54‍ @LuciaPerrone‍ qual è la vostra esperienza con asma? La vostra storia ci sarà utile emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-04-04 13:38:21
avatar exit

Ex membro

12/04/20 alle 20:51

Ciao a tutti..anche io asmatica allergica sin da bambina.. di anni ne ho 35. Fortunatamente viene fuori solo ogni tanto anche se in questo periodo viene fuori spesso, coadiuvato dall'ansia.. petto sempre pesante, difficoltà a completare la respirazione...a volte inizio a sbadigliare di continuo automaticamente per prendere aria... mi hanno detto che è ansia. Perciò....eccomi qui. Il periodo del covid è deleterio... la paura fa da padrone...per cui per la prima volta ho iniziato anche gli antistaminici... symbicort inalazione al bisogno... e bentelan idem.. mi è venuta fuori anche la rinite. Ma tutto in questo momento, mi chiedo???😱😭


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-04-12 20:51:00

avatar Baptiste

Baptiste

13/04/20 alle 14:25

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 198 nel gruppo Convivere con l'asma

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille @irmadellaloggia‍ del tuo contributo. Molto interessante emoticon angelo cari nuovi membri @Ilenia01‍ @SusannaVignolo‍ @tamtamy‍ @Steboc‍ avete visto questa discussione? Qual è la vostra esperienza a riguardo? grazie tanto in anticipo emoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-04-13 14:25:56
avatar exit

Ex membro

13/04/20 alle 14:45

Grazie baptisteemoticon arrossire


Asma e ansia: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/asma-e-ansia-2671 2020-04-13 14:45:05
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.