- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- 10 alimenti contro la nicotina per depurare il corpo
10 alimenti contro la nicotina per depurare il corpo
- 12 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
giupipino
Buon consigliere
Perfetti e preziosissimi i consigli forniti nell'articolo. Va precisato che tali consigli sono altrettanto validi se si vuole controllare il DIABETE TIPO DUE. Questi non è altro che il risultato di una infiammazione dell'organismo legata ad un errato stile di vita che compromette vari organi (pancreas e fegato). Gli alimenti consigliati nell'articolo forniscono una quantità notevolissima di ANTIOSSIDANTI che contribuiscono ad eliminare l'infiammazione e a guarire dal diabete.
Per convincersene basta cibarsi con gli alimenti indicati per un mese, assumendo le proteine unicamente dal pesce, dalla carne bianca e dallo yogurt bianco magro. Nel frattempo ci si misuri quotidianamente la glicemia. Si noterà una diminuzione della glicemia, misurata a digiuno, graduale ma costante.
Se tale alimentazione è unita ad un'ora di camminata al giorno la remissione completa dalla malattia è possibile. Nel mio caso, con tale stile di vita, sono passato, nel giro di un anno e in assenza di cure, da una glicata avente valore 6.7, ad una glicata avente valore 5.9. Valore che è al disotto di quello indicato per la diagnosi di diabete.
Baptiste
Animatore della communityBuon consigliere
1. Succo d’arancia
Ottimo un succo d’arancia mescolato al succo di mezzo limone e ai semi di melograno. Il tutto va passato al frullatore e deve essere bevuto a digiuno. La vitamina C di cui è ricca questa spremuta migliora la circolazione ed elimina le tossine.
2. Zenzero
Basta aggiungere 2 o 3 grammi di radice grattugiata nei nostri cibi di ogni giorno, anche nell’insalata, per ottenere un effetto benefico. Lo zenzero è uno degli ingredienti più indicati per depurare l’organismo dalla nicotina.
3. Kiwi
4. Broccoli
I broccoli, dalle numerose proprietà benefiche, sono essenziali per riuscire ad eliminare le tossine e i metalli presenti nel corpo. Si è appurato che svolgono un’azione antitumorale e rappresentano una fonte abbondante di vitamina C e di vitamina B5
5. Succo di carota
Per liberarsi dalla nicotina è essenziale mantenere nel corpo la giusta idratazione. Ecco perché i liquidi come il succo di carota possono svolgere un ruolo importante nel drenare le tossine che si sono accumulate. Grazie a questo alimento apportiamo all’organismo vitamina A, vitamina B e vitamine C e K.
6. Lamponi
Vari studi hanno confermato che i lamponi costituiscono un cibo particolarmente indicato per chi vuole smettere di fumare. In questi frutti è stata individuata un’abbondante quantità di acido ellagico. Quest’ultimo è in grado di eliminare con facilità la nicotina e le tossine nocive che si sono accumulate nell’organismo.
7. Zucchine
Alcuni ortaggi, come le zucchine, ma anche le melanzane, i fagioli, i cetrioli e il sedano, sono indispensabili da inserire nella dieta se ci si vuole liberare subito dalla dipendenza dalla nicotina.
8. Tè agli aghi di pino
Non è indicato in gravidanza, però negli altri periodi può essere consumato soprattutto per disinfettare la bocca e la gola. E’ fondamentale per dare un aiuto alla salute dei polmoni e contiene molta vitamina C e betacarotene.
9. Peperoni
I peperoni si possono aggiungere ai piatti che prepariamo ogni giorno, anche nell’insalata. Apportano all’organismo vitamina C e vitamine B2 e B6.
10. Spinaci
Gli spinaci, ricchi di proprietà benefiche, andrebbero mangiati al naturale, neanche troppo cotti. Solo così riescono a conservare tutte le loro vitamine e l’acido folico, di cui sono ricchi, sostanze fondamentali per purificare il corpo.
Fonte : Gianluca Rini - tantasalute.it