Top

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Pubblicata il 11 lug 2025 • Da Claudia Lima

Convivere con una malattia cronica spesso significa affrontare un mix difficile di dolore, incertezze, stress e talvolta anche depressione o ansia.

Vi sentite sopraffatti, prigionieri delle vostre emozioni e dei vostri pensieri negativi? Questo video fa al caso vostro. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è un metodo riconosciuto che può aiutarvi a riprendere il controllo, a gestire meglio la vostra vita quotidiana e a migliorare la vostra qualità di vita.

Come funziona la terapia cognitivo-comportamentale (TCC)? Quali sono le tecniche concrete utilizzate? Come possono portarvi un sollievo duraturo?

Perché vivere bene con una malattia cronica significa anche imparare a gestire meglio i propri pensieri e le proprie emozioni.

Scoprite tutto nel nostro video!

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni


Ti è piaciuto questo video?
Clicca su 
Mi piace o condividi le tue opinioni e domande con la community nei commenti qui sotto!
Abbi cura di te!


Commenti

Ti piacerà anche

Gli auguri della Presidente di Carenity per un 2025 pieno di salute e solidarietà

Gli auguri della Presidente di Carenity per un 2025 pieno di salute e solidarietà

Leggi l’articolo
Covid-19 e influenza, quali sono le differenze?

Covid-19 e influenza, quali sono le differenze?

Leggi l’articolo
Il distanziamento sociale: come funziona?

Il distanziamento sociale: come funziona?

Leggi l’articolo
Coronavirus e malattie croniche

Coronavirus e malattie croniche

Leggi l’articolo

Discussioni più commentate