flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Buono a sapersi
  6. 10 consigli per prenderti cura del tuo cuore
 Torna
Buono a sapersi

10 consigli per prenderti cura del tuo cuore

  •  178 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  6 commenti

avatar Francesco_R

Francesco_R

Modificato il 08/03/16 alle 20:10

Buon consigliere

In occasione della Giornata del Cuore, che è stata celebrata il 14 febbraio, scopri in questo articolo come prenderti cura del tuo cuore e impara come mantenerlo nella forma migliore.

1. Attenzione alla giusta misura: non è necessario essere molto magri per avere un cuore in piena forma. Tuttavia secondo il "Journal of American College of Cardiology", essere in sovrappeso aumenta la pressione sanguigna, ha un effetto (negativo sul tasso di lipidi nel sangue (nel modo sbagliato) e provoca ulteriori danni al cuore. Lavorare sugli addominali è un buon esercizio, ma ricorda: sono le calorie che si mangiano (ciò che si mangia) e le calorie che si eliminano (esercizio) che faranno la differenza.

2. Lavorare a maglia: mettere le mani e la mente all'opera ti aiuterà a rilasarti. Impegnarsi in attività come il lavoro a maglia, il cucito o l'uncinetto aiuta a sbarazzarsi dello stress e rende il cuore più sano. Per coloro che non hanno gli strumenti necessari, un puzzle o un libro da colorare sono altrettanto buoni :)

3. Andare a pesca: alcuni studi hanno dimostrato che includere pesce ricco in omega-3 acidi grassi forti (i.e salmone, aringhe, sardine, tonno) nella propria alimentazione può ridurre il rischio di malattie cardiache di 3 volte o più.

4. Ridurre il sale: importanti ricerche pubblicate dal "New England Journal of Medicine" hanno mostrato che se riduciamo la nostra assunzione di sale di solo un mezzo cucchiaino al giorno, possiamo ridurre in modo significativo l'incidenza delle malattie coronariche . La maggior parte della quantità di sale che ingeriamo proviene da alimenti trasformati e dai pasti al ristorante. Pensaci due volte prima di andare al fast food :)

5. Mangiare cioccolato: non bisogna avere nessun senso di colpa. Ricco di proprietà, il cioccolato fondente non solo è delizioso ma contiene flavonoidi che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache, secondo uno studio pubblicato dall"American Journal of Clinical Nutrition". Le ricerche preliminari condotte da Jonhs Hopkins suggeriscono che il cioccolato può avere un effetto positivo sulla coagulazione del sangue.

6. Mangiare frutta secca: mandorle, noci, nocciole e altri tipi di frutta secca forniscono un contributo reale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e coronariche. Infatti, sostituire cibi ad alto contenuto di grassi saturi con noci o nocciole aiuta a ridurre il colesterolo cattivo.

7. Pet therapy (terapia degli animali): i nostri animali di compagnia ci danno amore incondizionato. E ci offrono molti vantaggi. Gli studi riportati dal National Intitute of Health (NIH) hanno dimostrato che avere un animale domestico aiuta a ridurre il tasso di mortalità dovuto a malattie cardiache e può eventualmente migliorare le funzioni del cuore e dei polmoni.

8. Non evitare di fare le faccende: e sì, passare l'aspirapolvere o lavare a terra non è così stimolante come fare un corso di aerobica o di ballo, ma queste attività fanno bruciano calorie. Quindi, metti la tua musica preferita e aumenta la tua dose di faccende domestiche settimanali!

9. Fare stretching e rimanere attivi: la pratica dello yoga rende più flessibili e aiuta a rilassarsi, il che combatte lo stress.

10. Concedersi una buona prima colazione: il primo pasto della giornata è quello a cui non si deve mai rinunciare. Ci sono molte buone ragioni e vantaggi nel fare una colazione sana ed equilibrata. Cos'è esattamente una colazione sana? Cereali integrali, proteine ​​a basso contenuto di grassi (ad esempio uova sode), prodotti lattiero-caseari (ad esempio, latte scremato, formaggio), frutta e verdura.

Eventuali commenti o domande? Sentiti libero di condividere i tuoi dubbi o la tua esperienza con la comunità!

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Pazienti minorenni con malattie croniche
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Tutti i commenti

avatar promises

promises

27/02/16 alle 02:51

Buon consigliere

Vedere la firma

Se sono normali non li vogliamo...


10 consigli per prenderti cura del tuo cuore https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-consigli-per-prenderti-cura-del-tuo-cuore-441 2016-02-27 02:51:32

avatar carlino

carlino

08/03/16 alle 09:40

Buon consigliere

Da parte mia concordo su tutti i consigli però consiglierei anche del volontariato che a mio dire ti fa evadere dal pensiero della patologia in essere, basti pensare ,parlo per il mio caso personale,io faccio volontariato che accompagna anziani ,disabili per terapie varie ,e già essere a contatto con queste persone che hanno mille problemi,già li  sento di  evadere  e cerco di dare un po di armonia.


10 consigli per prenderti cura del tuo cuore https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-consigli-per-prenderti-cura-del-tuo-cuore-441 2016-03-08 09:40:42

avatar Francesco_R

Francesco_R

08/03/16 alle 13:16

Buon consigliere

Grazie @carlino mi sembra un ottimo consiglio per restare attivi, fare del bene agli altri e a se stessi !

A presto, Francesco

Vedere la firma

Online Community Manager Italia


10 consigli per prenderti cura del tuo cuore https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-consigli-per-prenderti-cura-del-tuo-cuore-441 2016-03-08 13:16:09

avatar carlino

carlino

08/03/16 alle 20:10

Buon consigliere

Vorrei sottolineare che fare del volontariato va bene ma non serve essere solo disponibili per fare l'accompagnatore ma la cosa che da piu soddisfazione è passare anche un'ora presso le varie strutture per anziani e vi garantisco che loro contentissimi vedere persone disposte a parlare magari anche qualche partita a carte ,e noi quando usciamo abbiamo nel cuore tanta soddisfazione e la mente evade da quello che puo essere le nostre patologie


10 consigli per prenderti cura del tuo cuore https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-consigli-per-prenderti-cura-del-tuo-cuore-441 2016-03-08 20:10:39

avatar Vittorio

Vittorio

11/11/22 alle 12:49

Qualche volta trattare anche argomenti di come curare le vertigini. Come migliorare gli acufeni.


10 consigli per prenderti cura del tuo cuore https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-consigli-per-prenderti-cura-del-tuo-cuore-441 2022-11-11 12:49:09

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
13/11/22 alle 15:51

Buon consigliere

@Vittorio grazie mille per il consiglio! Ne teniamo conto e speriamo di poter proporre presto contenuti su questi temi!

Vedere la firma

Sara


10 consigli per prenderti cura del tuo cuore https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-consigli-per-prenderti-cura-del-tuo-cuore-441 2022-11-13 15:51:09

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.