- Home page
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- Alimentazione antinfiammatoria: ci riguarda tutti!
Alimentazione antinfiammatoria: ci riguarda tutti!
- 119 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 7 commenti
Tutti i commenti
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 02/08/25 alle 21:33
Iscritto nel 2015
957 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Buono a sapersi
81 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
sono alimenti che quando posso faccio rientrare nella mia alimentazione tuttavia conosco il tema essendo laureata in scienze dell'alimentazione e nutrizione umana. Buona serata a tutti
Vedere la firma
tany
Chiudere tutto
Vedere le risposte
Terezita
Terezita
Ultima attività il 01/08/25 alle 17:53
Iscritto nel 2021
6 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Esploratore
@tania15 buon giorno può gentilmente indicarmi qlc informazione sulla dieta antinfiammatoria ! Grazie molte
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 02/08/25 alle 21:33
Iscritto nel 2015
957 commenti pubblicati | 138 nel gruppo Buono a sapersi
81 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@Terezita buona sera Teresita. Premesso che bisogna sempre valutare ogni singolo caso perché non vi sono percorsi standard ma percorsi personali, vi sono degli alimenti di per sè antinfiammatori, come parimenti, per ottenere un maggiore concreto benefici, è importante sia il movimento, che curare la psiche e spiritualità, e una idonea respirazione profonda. Come alimenti, è doveroso ricordare che anche il tipo di preparazione fa la differenza: la semplicità premia, il troppo processato, cotto, soffritto, adulterato... penalizza. Prediligere ove possibile i crudi e i poco cotti magari al vapore. Io non faccio mai soffritti, il risultato è merito dell'uso di erbe aromatiche e spezie. Nelle infiammazioni non bisogna esagerare con spezie "piccanti", il peperoncino ha molti antiossidanti e allo stesso tempo richiama succhi gastrici. In caso di bruciore di stomaco non esiste nessun prodotto efficace come 2 mandorle crude. La malva inoltre è interessante anche per l'intestino grazie al suo effetto antinfiammatorio ed emolliente. Il principio di una alimentazione antinfiammatoria è aumentare le molecole che ci difendono dallo stress ossidativo e che incida positivamente sull'infiammazione sistemica. Da un lato vi sono alimenti che potrebbero aumentare lo stress ossidativo e l'infiammazione, come i carboidrati raffinati, come pane bianco e dolci; patatine fritte e cibi fritti in generale; soda e altre bevande zuccherate; carni rosse (hamburger, bistecche) e lavorate (hot dog, salsiccia); margarina, lardo e strutto. Tuttavia la dieta antinfiammatoria potrebbe essere realmente utile solo per i soggetti che non mangiano frutta e verdura. Alcuni esempi di alimenti che potrebbero diminuire lo stress ossidativo e l'infiammazione: pomodori; olio d'oliva; verdure a foglia verde, come spinaci, cavoli di vario genere (foglia e fiore); noci, nocciole e mandorle; pesce azzurro, salmone e altri pesci dei mari freddi. alcuni frutti come fragole, mirtilli, ciliegie e arance. Ma è pure importante la masticazione del cibo, la temperatura, la cottura, gli abbinamenti. Non bisogna eccedere nel consumo di nessun alimento perché gli eccessi sono sempre eccessi. I latticini vanno limitati e possibilmente kefir e yogurt come quelli che realizzo io stessa in caso, privi di additivi, zuccheri aggiunti, coagulanti e conservanti, con coltura dei fermenti e latte preso fresco da un contadino allevatore. Yogurt, kefir e formaggi stagionati sono privi di lattosio per merito del tipo di trasformane dei fermenti. I legumi sono buoni alleati. Variare la dieta, infine, non significa che nello stesso pasto metto tutto il mondo ma che se pranzo pasta oggi domani faccio riso e dopodomani quinoa ecc., pomodoro a un pasto e lattuga all'altro e via dicendo. Ora lo stile di vita: se si sente la necessità di disinfiammare il corpo è ovvio che non si deve fumare, sostare in luoghi altamente inquinati, consumare cibi raffinati, condurre una vita troppo sedentaria, trascurare la vita spirituale e quella emotiva, e via discorrendo
Vedere la firma
tany
Terezita
Terezita
Ultima attività il 01/08/25 alle 17:53
Iscritto nel 2021
6 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Esploratore
Grazie, è stato utile e completo !
Nascondere le risposte
MILLETTA
Buon consigliere
MILLETTA
Ultima attività il 01/08/25 alle 14:07
Iscritto nel 2015
184 commenti pubblicati | 40 nel gruppo Buono a sapersi
7 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
No, non ho mai seguito questo tipo di alimentazione
Vedere la firma
MILLETTA
Piccolae
Piccolae
Ultima attività il 07/06/25 alle 12:40
Iscritto nel 2020
24 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
Buongiorno Sara e a tutti, la dieta anti infiammazione che può aiutare le persone malate di diabete è la dieta low carb o la dieta Keto, ma l approccio dei medici diabetologi non è di curarci con l alimentazione ma con i farmaci.
Terezita
Terezita
Ultima attività il 01/08/25 alle 17:53
Iscritto nel 2021
6 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi
Ricompense
-
Esploratore
Anch'io vorrei più indicazioni sulla dieta low carb per iniziale diabete 2 , non poso prendere farmaci ( Metformina) ,e da sola misurando due ore dopo l'assunzione ho capito qlc es pae e cannellini picco alto ,qlc può aiutarmi. grazie !!!
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 30/07/25 alle 17:23
Iscritto nel 2022
1.413 commenti pubblicati | 396 nel gruppo Buono a sapersi
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Esploratore
Amico
Ciao a tutti!
Come state oggi?
Oggi vorrei parlare delle diete antinfiammatorie. Tutti possono trarne beneficio!
La dieta antinfiammatoria mira a ridurre l'infiammazione cronica dell'organismo privilegiando alimenti ricchi di antiossidanti, acidi grassi omega-3 e fibre.
Questo tipo di alimentazion include frutta e verdura fresca, pesce grasso, noci e semi, oltre a spezie come la curcuma e lo zenzero. Essa limita nel contempo gli zuccheri raffinati, i grassi saturi e i prodotti industriali.
Questo tipo di dieta può contribuire ad alleviare i sintomi di alcune malattie croniche e a migliorare il benessere generale.
Avete mai seguito una dieta antinfiammatoria? Avete notato dei miglioramenti adottando una dieta antinfiammatoria? Quali alimenti preferite per ridurre l'infiammazione? Avete trovato qualche ricetta o consiglio per incorporare più alimenti antinfiammatori nella vostra routine alimentare di ogni giorno?
Grazie per le risposte e buon inizio settimana!
Sara del team di Carenity
@Jérémyy @ermes52 @cybele chiodi @van houten @rosaesse @superaldinoxx @Iwonka @romior @tyttyluca @goslino @isotta56 @Mirka @brilll @Pantobia @Paola11 @socrate @LilyMarlene @reartù @Nica27 @Mirella @cidul123 @stella 53 @Maidiremai @marinelloni @carmy1970 @valegaso @Laura1956 @mantasa @Rena50 @lea-dolly @Gilgio @Catozzo @Regina58 @katiaa @Alesweety69 @Bacicola @curioso @gianni @IBRAHIM Abu Eid @uerre45 @frankone @Luigi Pintus @Isoletta @sunnybay @simini @d.moschella @alebet @slandolfo @RitaAngela @DIBI @RIKRAD @Giannipizzi @angbatin @sloppex @liago49 @OVIDIU @MILLETTA @franco17 @giacomo73 @Potito @Ermanno D'Incecco @adessoloso @andrea_rafael @Bernadette @mariogiuseppe @macina80 @lucia6 @Checco dolce @CARAIBI @Antonella58 @pratociri @Pucci @max950 @parigi @lodovica37 @elisabetta47 @MaurizioV @4castel4 @simao82 @Ermelinda @ENZO1949 @luca66lb @gianchirlo @Fedebuio @luca64 @sanbis @pretty @tatanami @MARIA56 @vaskisa89 @CHARLOTTE @sonoinpista @mamolita @AUTISTA1 @sergio843 @novanorm @sergioc71 @nonnatere @pauin56 @VittorioM @xxandreac @oi31754 @Giovan @miciona @umberto morelli @maurizio62 @frafra @Sportelli @pippo1 @caffe58 @Malattiacronica @melina63 @maurizia1 @GigiVox @lettrice66 @Ciruzzo @Lula53 @stupor @augusto.sabatini @Soldmao @Rosalba56 @patra61 @Lory1959 @onitsuig @criseide @aletianluce @Marzia71 @corniola @nonnamia @annaluce @nannarella @Poseidonealfa @taz_devil @roccoparadiso @sabisabi @amsler @sabinocianci @lombar @brosa28 @Mauri @Biagio @Paolinaangelo @Ninni MammaInProgress @SCENIC @care400 @adriana friend @massimo649 @erminiop @florac @Gioiaombra @tania15 @EUREKA @Hopeman