Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Costi delle cure e parità di accesso: cosa ne pensate?
 Torna
Buono a sapersi

Costi delle cure e parità di accesso: cosa ne pensate?

  •  6 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
Modificato il 28/08/24 alle 11:07

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 16/05/25 alle 19:23

Iscritto nel 2022


1.307 commenti pubblicati | 359 nel gruppo Buono a sapersi

76 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao,

Come va oggi?

Visto l'aumento dei costi di alcune terapie, come ad esempio i farmaci biologici, le terapie geniche e altri dispositivi medici innovativi, possiamo chiederci come distribuire in modo corretto queste nuove risorse limitate.

Per stabilire le priorità, bisogna tenere conto di una serie di parametri:

  • Parità di accesso: tutti i pazienti dovrebbero avere lo stesso accesso a trattamenti all'avanguardia, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria o sociale.
  • Rapporto tra costi ed efficacia: le risorse dovrebbero essere assegnate sulla base della comprovata efficacia dei trattamenti e del rapporto costo-efficacia, per massimizzare i benefici per la società nel suo complesso.
  • Assicurazioni sanitarie e ruolo dello Stato: le compagnie assicurative e lo Stato dovrebbero svolgere un ruolo più attivo nella negoziazione dei prezzi e nella copertura dei trattamenti costosi, per garantire un accesso equo alle cure.
  • Criteri di selezione: chi dovrebbe avere la priorità per questi trattamenti quando le risorse sono limitate? Si deve tenere conto dell'età, della gravità della malattia, delle possibilità di successo del trattamento o di altri fattori?


Secondo voi, come dovremmo decidere chi deve avere accesso a trattamenti all'avanguardia per le malattie croniche, in presenza di risorse sono limitate?

Vi invito a dirmi cosa ne pensate nei commenti qui sotto.

Grazie in anticipo e buona giornata

Sara del team di Carenity

@EUREKA @tania15 @giupipino @Hopeman @Liofante @Cristina76 @Stelladelmare @fabiodipaola @michele696 @lucyma @mariogervasoni @Fiore54 @simone @Clipper @ferentino @loredanaber @Cristiano @tonti luigi @angbatin @pippodaluci @FRANCESCO55 @Conduttore55 @marinifranca @Netsailor @Santapalmese @MayaMorrison @giampaolog @Freshrose @FrancileideR. @Paparedda

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
28/08/24 alle 22:45

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 17/05/25 alle 23:38

Iscritto nel 2015


915 commenti pubblicati | 117 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

il sistema sanitario attuale si è rivelato fallimentare sotto molti punti di vista. Le persone devono riappropriarsi della salute e benessere, non sottostare a uno stato cronico di malattia. Le persone devono riappropriarsi della capacità di curarsi e stare bene, non del dipendere in tutto e per tutto da terzi. Nessuno può sostituirsi alle responsabilità personali anche in materia della propria salute. Io lavoro per trovare soluzioni di guarigione o del miglior modo possibile di stare ovvero all'incontrario della sanità che vive delle malattie della gente. Auguro ogni ben a tutti.

Vedere la firma

tany


Costi delle cure e parità di accesso: cosa ne pensate? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/costi-delle-cure-e-parita-di-accesso-cosa-ne-p-5128 2024-08-28 22:45:43

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.