flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Buono a sapersi
  6. Gli esercizi di stretching da fare in ufficio per la schiena e per la postura
 Torna
Buono a sapersi

Gli esercizi di stretching da fare in ufficio per la schiena e per la postura

  •  38 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

Animatore della community
05/05/17 alle 16:15

Buon consigliere

Gli esercizi di stretching da fare in ufficio per la schiena e per la postura. Lavorando spesso alla scrivania e passando la maggior parte del giorno seduti, può capitare di arrivare a soffrire di piccoli dolori. Bisognerebbe trovare il tempo giusto per mantenersi in esercizio, magari affidandosi ad un centro specializzato, che possa consigliare delle tecniche di rilassamento muscolare. Non sempre questo è possibile, specialmente per il poco tempo che a volte si ha. Per questo motivo può essere utile adottare delle strategie quotidiane, degli efficaci esercizi da eseguire anche mentre si sta seduti al proprio tavolo di lavoro. Vi proponiamo qualche suggerimento per sentirsi riposati e per mantenere la giusta postura, attraverso uno stretching praticato in ufficio.

1. Collo e spalle

Curvati sopra la scrivania, irrigidendo le spalle e mantenendo la schiena inarcata. Distendi le braccia all’indietro e unisci le mani incastrando le dita tra di loro. Dovresti sentire tirare il petto e la schiena.

2. Gambe distese

Se non ti siedi in modo corretto, puoi correre anche il pericolo di ridurre la capacità di circolazione sanguigna, soprattutto a livello delle gambe. Rimanendo seduto, distendi le gambe e inarca la schiena, portando la testa a livello delle ginocchia, cercando di toccare con le mani le dita dei piedi.

3. Braccia distese

Questo esercizio dovrebbe risultare abbastanza facile, perché si tratta di assumere una posizione naturale che tutti noi tendiamo ad eseguire quando ci sentiamo un po’ rigidi e stanchi. Solleva le braccia sopra la testa, intreccia le dita e spingi verso l’alto, in una direzione lontana dal tuo corpo.

4. Flessibilità

Quando passi gran parte del giorno seduto, tendi a diventare più rigido e si assottiglia anche la capacità di mantenere l’equilibrio. Utilizza la scrivania come supporto, alzati in piedi e solleva la gamba dietro di te, afferrando la caviglia. Solleva la gamba più in alto, mantenendo il ginocchio piegato ad angolo retto. Tieni questa posizione per qualche secondo e poi ripeti sull’altra gamba.

5. Affondi bassi

Mettiti in ginocchio tenendo una gamba piegata ad angolo retto in avanti. Allunga l’altra gamba all’indietro, tieni questa posizione per qualche secondo e poi ripeti con l’altra gamba.

6. Piegamenti con la sedia

Mettiti con la schiena distesa e le braccia in avanti poggiate sullo schienale della tua sedia. Mantieni tesi i muscoli delle braccia e della schiena per qualche secondo. Poi risali con la schiena a poco a poco, fino a rimetterti in una posizione dritta.

Fonte : TantaSalute.it - Gianluca Rini 

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.