Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute?
 Torna
Buono a sapersi

I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute?

  •  82 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  7 commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
Modificato il 20/08/24 alle 09:40

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:07

Iscritto nel 2022


1.319 commenti pubblicati | 366 nel gruppo Buono a sapersi

76 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti,

Come va?

I pensieri intrusivi sono riflessioni, spesso negative, che continuano a girarci in testa e che abbiamo difficoltà a fermare.

Possono avere un forte impatto sulla salute delle persone, in particolare per coloro che convivono con malattie croniche.

Possono generare stress, ansia e persino esacerbare i sintomi fisici di alcune patologie , creando un circolo vizioso difficile da interrompere.

Ecco alcuni consigli per liberarsene:

  1. Praticare la mindfulness: prendersi qualche minuto al giorno per concentrarsi sul respiro e riportare l'attenzione sul momento presente.
  2. Tenere un diario: scrivere i propri pensieri può aiutare a esternarli e a comprenderli meglio, riducendone l'impatto.
  3. Limitare le fonti di stress: identificare e ridurre i fattori che scatenano i pensieri intrusivi, che si tratti di situazioni, persone o attività specifiche.

Ecco qualche domanda per voi....

Vi capita di avere dei pensieri intrusivi? A volte pensate troppo e questo vi disturba? Quali situazioni o eventi scatenano più spesso i vostri pensieri intrusivi? Avete provato qualche tecnica per gestire questi pensieri? Se sì, quali tecniche hanno funzionato per voi?

Condividete le vostre esperienze e i vostri consigli nei commenti qui sotto!

Non vedo l'ora di leggervi.

Grazie e buona giornata,

Sara del team di Carenity

@HelaMary @Ollymore @Wonka79 @Severino @Alberto51 @Rourou @Make84 @Stealepier @GiovanniTerzo @Nico52 @Mariosuicidio @Diletta @Libe1972 @alessandraDC @Emanuele1974 @ElisabettaBonora @Sunigla @Boogiboogi @Giudetti @cinziaemilianivirgilio.it @Fata82 @ClaudioR @Cortina @Mad937 @SimonaB82 @Cinnamon @Rafaelino @Saranda89 @Claudia81 @Martan @Napoli1926 @GioviVortice @tania15 @RitaFrediani @EUREKA @Hopeman @giupipino @Liofante

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 20/08/24 alle 14:16

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 19/05/25 alle 22:12

Iscritto nel 2023


467 commenti pubblicati | 48 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Si, confermo lo stress. Per quanto mi è possibile cerco di prevenirlo.

Ma per me il fattore n°1 è la regolarità del sonno. Se vado a letto tardi, cioè le 2.⁰⁰, il giorno dopo sarò inevitabilmente disturbato in generale e anche da pensieri intrusivi. È piacevole fare tardi quando si è in vacanza, ma devo essere severo: a dormire entri la mezzanotte, se prima anche meglio.

Ma addormentarsi molto tardi è, io credo, da considerarsi un disturbo del sonno.

Penso che il risveglio / sonno debba essere più vicino possibile all' alba e tramonto. Cosi non possiamo vivere, certo, ma neanche troppo allontanarci.

Siamo animali diurni e facciamo tardi solo da due secoli, da quando esiste la corrente elettrica. Abbiamo molto cambiato il nostro stile di vita, ma dal punto di vista evolutivo non siamo cambiati

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-pensieri-intrusivi-come-gestirli-che-impatto-5117 2024-08-20 14:12:36

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
20/08/24 alle 21:59

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 18/05/25 alle 21:07

Iscritto nel 2015


916 commenti pubblicati | 118 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

la nostra mente gioca spesso scherzetti, rimbalzando tra fantasia ed emotività, intrufolandoli come raggi di sole tra i rami portando pensieri che ronzano come fastidiose mosche, fanno parte del gioco umano per cui per limitarne l'invadenza ed esuberanza o farli fluire, basta non dare loro troppa importanza così che vadano esaurendosi come un caffè caldo si raffredda velocemente in una tazzina, tecniche di meditazione, cercare distrazioni più benefiche per portare la mente su altri pensieri o interessi, stretching, musica preferita o temi rilassanti... in realtà di alternative ne esistono tante 😉

Vedere la firma

tany


I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-pensieri-intrusivi-come-gestirli-che-impatto-5117 2024-08-20 21:59:49

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

22/08/24 alle 12:52

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 19/05/25 alle 22:12

Iscritto nel 2023


467 commenti pubblicati | 48 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@tania15 bell' intervento, lieve.

Io aggiungerei anche gli stati depressivi, che sono inevitabilmente rimuginativi , pieni di tarli.

A quel punto l'unica difesa che conosco è ammettere di essere in depressione. Non risolvo i pensieri, ma so perché mi vengono

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-pensieri-intrusivi-come-gestirli-che-impatto-5117 2024-08-22 12:52:24

Nascondere le risposte 

avatar Sole41

Sole41

11/09/24 alle 08:51

Buon consigliere

avatar Sole41

Sole41

Ultima attività il 27/11/24 alle 20:40

Iscritto nel 2019


93 commenti pubblicati | 18 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Uso la tecnica di fare cose pratiche, quasi fisiche, come grosse pulizie in casa oppure passeggiate a passo molto veloce. Ci vuole un po' di tempo (secondo me un'oretta minimo) ma funziona. E non è tempo sprecato, visto che l'alternativa era passarlo a rimuginare e non certo a far roba utile.


I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-pensieri-intrusivi-come-gestirli-che-impatto-5117 2024-09-11 08:51:05

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

20/09/24 alle 21:03

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 19/05/25 alle 22:12

Iscritto nel 2023


467 commenti pubblicati | 48 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sole41 mi sembra una buona soluzione. Condivido. Certe volte penso: dove metti le mani, li metti testa

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-pensieri-intrusivi-come-gestirli-che-impatto-5117 2024-09-20 21:03:14

Nascondere le risposte 

avatar santoni

santoni

18/09/24 alle 09:57

Buon consigliere

avatar santoni

santoni

Ultima attività il 19/11/24 alle 05:03

Iscritto nel 2019


55 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Non ho ancora imparato a gestirli!


I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-pensieri-intrusivi-come-gestirli-che-impatto-5117 2024-09-18 09:57:23

avatar Hopeman

Hopeman

20/09/24 alle 23:23

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 19/05/25 alle 22:12

Iscritto nel 2023


467 commenti pubblicati | 48 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

I pensieri intrusivi vengono sentiti effettivamente come estranei, non nostri, ma non si riesce a scacciarli. Più ci non ci vuoi pensare, più insistono. A volte li trovo inquietanti, a volte solo fastidiosi.

La difesa migliore che conosco è accettarli, depotenziandoli, cioè dire: ok e se anche fosse?

Mi ricordo un caso stranissimo: la canzone "Sincerità" di Arisa (che non mi piaceva). Mi tornava in mente sempre per qualche giorno. Non ne potevo più. E che ho fatto? Mi ci sono concentrato di proposito. La cantavo mentalmente di proposito. Così è passata.

È la mia teoria del pendolo: più lo spingi, più quello torna. Se invece lo lasci fare, il pendolo si ferma da solo

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


I pensieri intrusivi: come gestirli? Che impatto hanno sulla salute? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-pensieri-intrusivi-come-gestirli-che-impatto-5117 2024-09-20 23:23:19

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.