- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- “Le bevande gassate e zuccherate favoriscono la corrosione dei denti”, vero o falso?
“Le bevande gassate e zuccherate favoriscono la corrosione dei denti”, vero o falso?
Registrati per partecipare a questa discussione5 risposte
145 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 16/10/16 à 19:09
Molti fanno attenzione alle bevande gassate e zuccherate perché credono che favoriscano la corrosione dello smalto dei denti. Vero o falso? Risponde il dottor odontoiatra Alfonso Pricolo.
“Vero. Le bevande gassate e zuccherate favoriscono la corrosione dello smalto dei denti proprio perché ricche di gas, zucchero, sostanze coloranti e acidi come per esempio l’acido fosforico che, attaccando lo smalto, rendono i denti più vulnerabili all’azione dell’acido prodotto dai batteri che vivono nella bocca – spiega l’esperto. – In particolare le bevande gassate e zuccherate, proprio per l’elevato contenuto di zucchero tale da coprire in un solo bicchiere il fabbisogno quotidiano di zucchero di una persona, non solo inducono la corrosione dello smalto innescando un processo di demineralizzazione e sensibilità dentinale al freddo e, in misura minore, al caldo, ma favoriscono anche l’inizio del processo di sviluppo della carie conseguente alla corrosione dei denti. Oltre a corrosione dello smalto, carie e sensibilità dei denti, alcune persone con uno smalto dei denti più poroso, meno liscio e bianco e quindi più recettivo alle sostanze contenute nelle bevande gassate e zuccherate tra cui la cola ma anche le bevande energetiche che si usano dopo lo sport, potrebbero sviluppare anche macchie ai denti. Per evitare i danni alla salute dei denti, dopo aver bevuto bevande gassate e zuccherate oppure bevande energetiche è raccomandabile sciacquare la bocca con acqua, meglio ancora se si riesce anche a spazzolare i denti e rimuovere meccanicamente sia lo zucchero che le sostanze cromogene, cioè coloranti, contenute spesso in questo tipo di bevande. Per un’azione immediata quando non è possibile sciacquare e lavarsi i denti in breve tempo, può aiutare la salute dei denti masticare una gomma rigorosamente senza zucchero".
HumanitaSalute.it
Inizio della discussione - 09/11/16
“Le bevande gassate e zuccherate favoriscono la corrosione dei denti”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/le-bevande-gassate-e-zuccherate-favoriscono-la-917Pubblicato il 09/11/16 à 10:47
Non sono le soluzioni zuccherine (il cui consumo elevato è sconsigliabile per altri motivi) che erodono lo smalto dei denti, ma gli acidi contenuti in alcune bevande, come ad esempio l'acido fosforico nella coca cola, e anche l'acidità di cibi comuni nella dieta (pomodori, carote, aceto, caffè, succhi di frutta) e quella di ritorno nel caso si soffra di reflusso gastroesofageo.
In quest'ultimo caso, molto utile è tamponare l'acidità e ripristinare il calcio con l'assunzione di alimenti ricchi di calcio, come il formaggio.
Pubblicato il 14/11/16 à 15:13
Mmmm.....mumble...mumble....contengono gas....vero? E se invece...facessero soltanto "scoreggiare"?
Pubblicato il 15/11/16 à 10:36
Consentitemi un po' di buon umore...., mi è venuta in mente un'aroma terapia naturale....
Utilizzando sempre una bibita gassata, di buon gusto e profumo, trascorso un po' di tempo, trasferitevi sotto le coperte, con o senza partner :-) e..lasciate andare il flusso....gasico.....e la vita provvederà per voi
Pubblicato il 17/11/16 à 18:50
Vero! Sono d'accordo con il dottor odontoiatra Alfonso Pricolo. Bisogna educare i bambini a non fare uso di queste bevande.
Pubblicato il 18/11/16 à 13:34
Ciao a tutti, sullo stesso tema, un altro articolo disponibile qui : Bibite gassate: già una sola lattina supera il limite di zucchero al giorno