Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Melatonina, cos'è ed opinioni
 Torna
Buono a sapersi

Melatonina, cos'è ed opinioni

  •  231 visualizzazioni
  •  5 sostegni
  •  22 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 07/06/16 alle 16:36

La melatonina e'un ormone prodotto dalla ghiandola Pineale che sta dietro

I'll cervello. Nell'infanzia questa produce una grande quantita' di questo or-

mone che diminuisce. con l'eta', e'responsabile dei cicli del sonno/veglia

e della profondita' del sonno nelle sue fasi notturne; ma si e'tanto parlato

delle sue proprieta' e secondo alcuni avrebbe delle grandi capacita' nel

prevenire malattie gravi, nel mantenere "giovani" e allontanare la vecchi-

aia , nella depressione . Tutto questo si spiega perche' quest'ormone man-de

tiene inalterata la ghiandola Pineale nel tempo ,ovviamente meno dispo-

nibilita' di melatonina c'e' e piu' la ghiandola va incontro al processo di

degerenazione e quindi all'invecchiamento.  L'importanza di mantenere

un apporto costante di questo ormone e'di vitale importanza in quanto

agirebbe sull'equilibrio ormonale del corpo , finche' I'll corpo ne produce

in sufficienza. non occorre intervenire ma col tempo e'  meglio prende-

re l'integratore. in modo costante e continuo , bisogna pero' aspettare

anche per chi ha problemi di insonnia  e non va sospesa ma continua-

re, L'organismo e'complesso e ha bisogno di tempo per poter assimi-

lare l'ormone nella quantita' giusta.

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 09/06/16 alle 13:18

       ELIMINATO


Melatonina, cos'è ed opinioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/melatonina-cose-ed-opinioni-647 2016-05-30 21:39:58
avatar exit

Ex membro

Modificato il 09/06/16 alle 02:40

 Anche se certe enciclopedie ne parlano male , il dato di fatto e' che

nel cervello c'e' la ghiandola pineale e nessuno lo puo' negare e la

ghiandola pineale produce la melatonina NATURALMENTE e raggiun-

ge il suo picco nell'adolescenza per poi diminuire lentamente col

tempo. Questa produzione mantiene la ghiandola attiva ma non dura

tutta la vita e quindi diminuendo la produzione la ghiandola va in

contro all'invecchiamento. Prendendo la melatonina si permette

alla ghiandola pineale di rimanere attiva permettendo all'organis-

mo di durare nel tempo e di prevenire le malattie della vecchiaia.

La cosa importante e'il dosaggio , di solito viene venduta a3 fino a 

5mg. ma chi ha 35/40anni dovra' prendere una dose minima come

1,5mg o 1mg. questo perche'non e'necessario visto che la ghian-

dola produce  piu'melatonina e puo'andare anche fino a 50 anni,

ma poi andando avanti con l'eta' la produzione diminuisce e di 

conseguenza il dosaggio conviene alzarlo a 3mg e cosi' con l'eta'

che aumenta ma sempre a dosi minime perche'se la quantita' su-

pera quella che e' la reale necessita' il corpo reagisce male, quin-

di io penso che si deve stare attenti a rispettare le giuste dosi e

compensare la quantita'secondo la naturale produzione . E' im-

portante dopo aver preso la melatonina  spegnere le luci e stare

al buio perche' queste sono le condizioni necessarie per favo-

rire la produzione e quindi il sonno. 

 

 


Melatonina, cos'è ed opinioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/melatonina-cose-ed-opinioni-647 2016-06-07 16:36:02
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.