Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare
 Torna
Buono a sapersi

Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare

  •  34 visualizzazioni
  •  5 sostegni
  •  6 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

20/02/19 alle 12:24

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Non si sottolinea mai abbastanza: il fumo uccide. Però, smettere di fumare è più facile a dirsi che a farsi. Per accompagnare le persone che vogliono fermare il loro consumo, le sigarette elettroniche, inventate una quindicina di anni fa, si sono imposte. Ma è davvero la soluzione ideale? Facciamo il punto sulla situazione.  

La sigaretta in diminuzione grazie alla lotta delle autorità

La sigaretta, una piaga responsabile di numerosi decessi

La sigaretta è ancora la prima causa di malattia e di decesso evitabile negli Stati Uniti. Uccide quasi 480 000 Americani ogni anno e 16 milioni soffono di malattie legate al fumo. Nel Regno Unito, ogni anno, 100 000 persone muoiono a causa di patologie dovute al tabacco. In Francia, 73 000 decessi prematuri sono legati alla sigaretta

>> 41% dei nuovi casi di cancri sarebbero evitabili: saperne di più

Di fronte a queste cifre, le autorità di numerosi paesi hanno istituito delle misure per lottare contro il tabagismo. In Francia, le vendite di sigarette si sono contratte del 9,32% in volume nel 2018, risultato dell’aumento dei prezzi all’inizio dell’anno e, più ampio, della politica pubblica antitabacco. Il fatto di proporre un pacchetto neutro (nero, principalmente occupato da una foto dinunciando le conseguenze del fumo) ha permesso di scoraggiare alcuni giovani preoccupati per l’aspetto estetico del loro pacchetto di sigarette.

I giovani, una nuova generazione di fumatori da evitare

In effetti, le politiche antitabacco sono volte soprattutto a impedire i giovani di mettersi al fumo. La FDA (Food and Drug Administration americana) ha recentemente ricordato il fatto che la quasi totalità dei fumatori adulti hanno cominciato quando erano minori. Quasi il 90% di essi hanno cominciato prima dei 18 anni e il 95% prima dei 21 anni. Soltanto 1% dei fumatori di sigarette ha cominciato a 26 anni o più.

>> (Ri)leggete la lotta di un membro per smettere di fumare

Questa FDA intende anche applicare un divieto sulle vendite delle sigarette ed i sigari mentolati, sottolineando che il mentolo serve nel nascondere gli aspetti ripugnanti del fumo che scoraggiano un bambino di fumare. Un deputato hawaiano ha anche presentato al parlamento locale una proposta di legge volta ad aumentare l’età minima per comprare tabacco fino a... 100 anni nel 2014!  

Misure che, per il momento, ne valgono la pena nel paese da Zio Sam: le autorità sanitarie hanno annunciato nel novembre che il numero dei fumatori ha raggiunto il 14% della popolazione, sia il livello più basso mai registrato nel paese. Il numero di fumatori è in calo al 67% rispetto al 1965.

La sigaretta elettronica, una buona o una cattiva idea per smettere il fumo?

Benefici provati

Uno studio inglese condotto su 900 persone avanza li fatto che le sigarette elettroniche sarebbero due volte più efficaci dei cerotti alla nicotina o gomme per smettere di fumare. Il 18% dei fumatori passati alla sigaretta elettronica riuscivano a smettere durante un anno, contro il 9,9% di quelli passati ai cerotti ed altri derivati di nicotina.

Le sigarette elettroniche hanno quindi tutte le ragioni, conclude lo studio, di essere maggiormente integrate nel percorso di cessazione dei fumatori.

Sostituire una dipendenza da un’altra

Un bemolle è stato però puntato dagli scienziati britannici: il 80% dei fumatori diventati svapatori e che hanno interrotto la sigaretta « classica » continuavano di svapare, senza essersi liberati della loro dipendenza alla nicotina. Questa cifra è molto più elevata rispetto alle persone che hanno usato cerotti o equivalenti: soltanto il 9% di essi usavano ancore questi prodotti un anno dopo.  

Se le sigarette elettroniche sono meno pericolose delle sigarette classiche, non sono senza rischio. Smettere di fumare per svapare non è un fine in sé. Questo consumo a lungo termine pone la questione delle tossine contenute nella sigaretta elettronica. Di più, se non troviamo numerosi prodotti cancerogeni delle sigarette, come catrame, nelle sigarette elettroniche, queste ultime contengono nicotina, un prodotto che non è legato al cancro ma che provoca la dipendenza.

Il rischio della dipendenza alla nicotina

Negli Stati Uniti, lo svapo è incluso nel consumo di tabacco, la nicotina delle sigarette elettroniche proviene del tabacco, ma altri paesi non lo considerano come prodotto tabacco. Possiamo temere che il suo uso esponga numerose persone, e soprattutto giovani, alla dipendenza alla nicotina e che questo prodotto non sia più soltanto dedicato alla cessazione del fumo in modo più facile.

In effetti, il numero di giovani Americani usando la sigaretta elettronica è aumentato di un milione e mezzo nel 2018. Dal 2014, i giovani « svapatori » sono più numerosi dei fumatori. Si stima a 3,6 milioni il numero di studenti delle medie e liceali che fumano regolarmente una sigaretta elettronica. Sedotti dai gusti fruttati e un consumo ludico, questi giovani Americani sono così esposti ad una dipendenza alla nicotina.

Come limitare il consumo di sigarette elettroniche nei giovani?

Delle misure sono attualmente prese dall’agenzia federale americana che regola i prodotti del tabacco per limitare il consumo di sigarette elettroniche. Ad esempio, la vendita di alcuni gusti come fragola o gomma è stata limitata. Un altra proposta consiste nel vietare la vendita delle sigarette elettroniche aromatizzate su Internet. Disponibili soltanto nei negozi, esse sarebbero così facilmente inaccessibili ai minori.

Diversi gruppi di tabacco americani hanno anche annunciato porre fine ad una parte della vendita di sigarette elettroniche e delle loro ricariche aromatizzate. Il gruppo Juul ha annunciato smettre la pubblicità di questi prodotti sui social network, spiegando volere privilegiare l’obiettivo del fumatore adulto che vuole smettere di fumare. Misure da applicare in tutti i paesi?

 

E voi, cosa ne pensate?
La sigarette elettronica, buona o cattiva idea?
Condividete la vostra opinione sulla sigaretta elettronica e sui metodi migliori per smettere di fumare!


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

21/02/19 alle 04:19

Buon consigliere

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

Ultima attività il 15/12/23 alle 07:54

Iscritto nel 2016


198 commenti pubblicati | 23 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

la contraddico le sigarette eletroniche esistono da almeno 40anni tornano in auge ogni tanto per volontà di chi manipola i media la ragione oggi da malato quasi terminale per cui continuo a fumare e a bere è un altra non è nemmeno la dipendenza perchè go già smesso altre volte 

Vedere la firma

vincenzo16


Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/sigarette-vs-sigarette-elettroniche-il-punto-sul-consumo-e-le-trappole-da-evitare-2004 2019-02-21 04:19:05

avatar virgui

virgui

21/02/19 alle 10:32

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 82 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

io fumavo e ho smesso più volte nei piu' svariati modi riducendo fumando solo dopo mangiato o solo dopo il caffe' imponendo solo 10 sigarette al giorno e poi progressivamente arrivare a tre smisi di fumare decidendolo dopo una  crisi respiratoria una delle tante dall'oggi al domani solo decidendo di voler provare a respirare senza l'aiuto del catrame e da una frase tremenda dettami da un medico quel giorno : ) insomma se anche ci fosse stata la sigaretta elettronica non credo sarebbe servita e' una dipendenza che sostituisce un'altra punto attorno a me figli fratelli cognate amici hanno provato con la sigaretta elettronica che poi e diventata piu' che il mezzo per smettere di fumare il poter fumare nei luoghi chiusi o a casa dei non fumatori ( come casa mia dal 1988 in poi   fin quando non fu' proibita anche nei luoghi chiusi e tutti quelli che ruotano attorno a me nessuno ha smesso di fumare pero' credo e non so' se scientificamente sia accertato che almeno non c'e' la combustione quindi la sola nicotina dovrebbe in teoria far meno male del catrame che lascia il tabacco e la carta bruciacchiata nei polmoni anche se comunque non e' un regalo all'organismo quindi penso che almeno ai ragazzi dovrebbe essere vietata la vendita e l'uso ma qui non entra tanto l'acquisto in negozio che in teoria e' vietato ai minori come i tabacchi . quanto il controllo genitoriale 

Vedere la firma

virginia


Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/sigarette-vs-sigarette-elettroniche-il-punto-sul-consumo-e-le-trappole-da-evitare-2004 2019-02-21 10:32:22

avatar Baptiste

Baptiste

04/03/19 alle 12:21

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari nuovi membri, avete visto questa discussione? Chi fuma e vuole condividere la sua esperienza a riguardo? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi emoticon byeemoticon clover

@Foglio‍ @Landi1961‍ @fran235‍ @dorixy18‍ @FRANCESCOANDREA‍ @Silviolina‍ @chris55‍ @pina64‍ @mf.medici‍ @Jesper82‍ @Marco78‍ @Angela84‍ @Dianaguglielmi‍ @Emanuela63‍ @klod70‍ @Anna94‍ @Arianna77‍ @Concy29‍ @Mauri75‍ @Bip2019‍ @bibibi‍ @Valentina_g‍ @Patrizia900‍ @honeygirl‍ @Giga77‍ @Natalya70‍ @ClaGiamb‍ @Roccodisilvio1‍ @RiccardoZeggio‍ @dani76‍ 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/sigarette-vs-sigarette-elettroniche-il-punto-sul-consumo-e-le-trappole-da-evitare-2004 2019-03-04 12:21:22

avatar Anna94

Anna94

04/03/19 alle 13:33

avatar Anna94

Anna94

Ultima attività il 26/03/19 alle 09:43

Iscritto nel 2019


3 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io fumo da quando ho 13 anni e ahimè per quanto abbia provato a smettere, nemmeno la sigaretta elettronica mi ha fatto riuscire nell'intento. Il fumo è una dipendenza, c'è poco da fare... Personalmente ritengo che la sigaretta elettronica sia solo una delle tante trovate del mercato. Una nuova moda per attirare giovani e non. Spendi un sacco di soldi per ritrovarti a fare un nuvolone di fumo che "fa figo". Per quanto riguarda il fatto che possa aiutare a smettere di fumare... Credo che sia solo un effetto placebo e nient'altro. Se vuoi smettere di fumare... Butta il pacchetto e prenditi cura di te stessa, riempendo quel "vuoto" con metodi più sani. E con i soldi risparmiati... Una bella vacanza!! Altro che sigaretta elettronica  😂 Spero di riuscirci presto! 


Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/sigarette-vs-sigarette-elettroniche-il-punto-sul-consumo-e-le-trappole-da-evitare-2004 2019-03-04 13:33:17

avatar livio71

livio71

05/03/19 alle 10:36

avatar livio71

livio71

Ultima attività il 02/05/16 alle 12:49

Iscritto nel 2016


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve. io non fumo, ma sono figlio di fumatori e mia moglie ha sempre fumato. Riporto la mia esperienza da esterno. Mia moglie 2 anni fa ha (finalmente) deciso di provare a smettere. aveva già smesso un paio di volte, in concomitanza delle gravidanze, ma ha sempre ripreso. Allora, forse per la moda del momento, a cominciato ad usare iquos. devo dire che invece di diminuire, ha cominciato a fumare di piu perchè non era soddisfatta. ma quando ha provato a rifumare le sigarette normali, aveva disgusto per la puzza (non presente con le iquos). quindi è passata alle elettroniche. da allora, ha ridotto la nicotina da 8 a 1, e sta per levarla del tutto. fuma....anzi.......svapa molto di meno, ha tenuto il vizio ma sta levando la dipendenza da nicotina. Per chiarezza, lei non svapa perchè "fa figo" ma perchè ne sente l'esigenza dettata dalla dipendenza da nicotina. ma grazie a questa strana combinazione, se la sta finalmente levando.


Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/sigarette-vs-sigarette-elettroniche-il-punto-sul-consumo-e-le-trappole-da-evitare-2004 2019-03-05 10:36:51

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
20/03/19 alle 22:32

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anche io sono ero un Gran devoto del Fumo, ho iniziato a 11 anni  giusto x fare il Figo con le Ragazzine ,ricordo che il primo pacchetto di  MS lo pagai 180 lire , mentre ultimo Pacchetto 2 Anni fà  4,50 € .  sè contiamo che fumavo 2 pacchetti al  giorno  e più a fine mese  è quasi un Mutuo  buttato in Fumo ovvero una tassa che pagavo volentieri allo Stato.

Ora  sono passato allo Svapo con una  ( istick Pico Mega della Eleaf )  da 80 Watt.  che la uso solo con 13,5  Watt.    Tengo a precisare  che Non è Sigaretta classica Elettronica ma una macchinetta "Vaporizzatore"  professionale ,iniziando con nicotina 9 x e riducevo fino a Zero nicotina, comprando liquido da conf.  da Litro ed aromi sul Web da  aziende  serie  per poi miscelare con vari Gusti  Così facendo lascio un profumo nell'ambiante ove  Svapo e spendendo dai 5-ai 7 € totali  al mese.  Come spiegato in altro Post-Discussione  mesi fà,  non ho + Tosse, catarro, Asma, avendo i polmoni + liberi.

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Sigarette VS sigarette elettroniche: il punto sul consumo e le trappole da evitare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/sigarette-vs-sigarette-elettroniche-il-punto-sul-consumo-e-le-trappole-da-evitare-2004 2019-03-20 22:32:30

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.