Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Storie e riflessioni
 Torna
Buono a sapersi

Storie e riflessioni

  •  1.129 visualizzazioni
  •  125 sostegni
  •  69 commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 30/08/18 alle 17:02

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Qui vorrei Raccontare qualche Storia, o Riflessioni  sia  Metaforiche, Mistiche, di Fantasia , di allusioni, D'Azione, di Umanità', di soledarietà  o spirituali etc.. etc.. che servono come spunto nella Vita magari per farci riflettere o ragionarci sopra o altro.    Un Pensiero carino per Passare del tempo e per svagare, Liberare la Mente occupata in modo da non pensare sempre le solite cose.   Alcune saranno storie o racconti inventati ma lo scopo è farci Riflettere anche  solo come comportamento oppure valutare come ci saremmo comportati noi al posto dei partecipanti del racconto ovvio.   Le storie sono prese dal Web, dai vari Social o dalle Email Personali, e da Varie iscrizioni via Web.    Sè avete delle storie carine , importanti, significative o da inventare di qualsiasi genere da raccontare questo è il posto Giusto per Svagarvi. 

Buna Permanenza ....  --->> By Eureka! 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 07/06/20 alle 11:21

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                       i Sogni Persi 

C’era una volta, non importa quando e non importa dove, un uomo che andava in giro con la sua valigia e raccoglieva i sogni dei bimbi, degli uomini e delle donne che li immaginavano e poi li perdevano.

Raccoglieva i sogni e li riponeva nella sua valigia di cartone con sopra dipinte le stelle.

Lui poteva vederli, erano leggeri ed evanescenti e leggermente luminosi.
Molte volte le persone li abbandonavano e si spegnevano un poco e lui camminando per strade e piazze li vedeva e li raccoglieva.
Giorno dopo giorno continuava a mettere i sogni in questa valigia.

Una sera stanco di camminare si sedette su una panchina, guardò il cielo dove vi era una luna piena.

Intorno nella piazza vi era gente che passeggiava e bambini che giocavano.
Il custode dei sogni si mise la valigia sulle ginocchia e l’aprì.
Da questa valigia usciva una luce fluorescente.

Questi sogni avevano una luce propria che pulsava leggermente.
Alcuni curiosi si fermavano a guardare.

Lui aprì a poco a poco la valigia.

Bolle luminescenti brillando si gonfiavano e questi globi di luce fluttuavano leggermente nell’aria sopra la valigia.
I curiosi divenivano sempre più numerosi, i bambini si avvicinavano a guardare; così il custode dei sogni iniziò a prendere ciascuno dei sogni racchiusi in queste bolle di luce e a darli a ciascun bambino che si faceva avanti, anche agli innamorati che si avvicinavano, ed alle persone che ne chiedevano uno.

E così man mano che queste persone li raccoglievano, divenivano anche loro leggermente luminescenti.

La piazza era diventata luminosa e la luna sorrideva nel cielo.

Ad un certo punto il custode dei sogni prese dalla sua valigia una tenda nera, salì sul piedistallo della statua in mezzo alla piazza e sventolando la tenda nera disse a tutti:

“Vedete anche voi cosa ho in mano?”

Il brusio della gente disse: “Una tenda nera.”

“Ebbene si!” disse lui.

“Questo velo è il velo che ponete sui vostri sogni quando avete difficoltà a raggiungerli! Vedete tutti?”

La gente esclamò un  timoroso “Si!”

“Bene!” disse il custode dei sogni.

“Volete sapere come togliere questo velo nero dai vostri sogni?
Ascoltate, ci sono due cose da fare per ravvivare i sogni.
La prima è ridare vita al vostro sogno, senza mai stancarsi di infondere energia su di esso, e avere il coraggio di continuare anche quando sembra “impossibile!” Quindi perseverare.

La seconda cosa è conoscere come raggiungere la meta.
Dovete apprendere e conoscere quello che vi serve per vincere nella vita e trovare un modo di realizzarlo.

Perseverando nel vostro intento, raggiungerete la meta.
Quale meta?

Quella la dovete mettere voi, o ‘scoprirla’ togliendo il velo!”
Così dicendo il custode dei sogni agitò la tenda e svanì.

La gente stupita rimase a guardare immobile.
Tutti avevano la loro bolla di luce in mano e in quel momento pulsava… il loro sogno!

Rimase giusto una valigia su una panchina con sopra tante stelle dipinte.
La valigia dei sogni.

CONSIDERAZIONI PERSONALI:
Questa è una bellissima fiaba che contiene tante verità tra le dolcissime fantasie…

Noi tutti siamo così: da piccoli avevamo tanti sogni che poi “strada facendo” abbiamo perso.

I bambini sono molto vicini al Mondo Spirituale ed i loro sogni sono carichi di quell’energia con la quale tutto è possibile.

Man mano che cresciamo, la famiglia, la scuola e le istituzioni (distruttori di sogni) contribuiscono a fare in modo che i bambini accantonino o dimentichino i loro sogni.

Ma quei sogni non si perdono, restano chiusi da qualche parte, sommersi dalla spazzatura della razionalità.

Quindi, abbiamo sempre la possibilità di riacciuffarli o , se ciò non è più possibile, di crearne altri nuovi che ci aiutino ad apprezzare il presente con nuovi obiettivi attraverso i quali emozionarci di nuovo.

Ma se i “vecchi” sogni continuano a bussare insistentemente dalla porticina del subconscio, possiamo sempre provare a riacciuffarli…

non è mai troppo tardi per prendere un telefono e chiamare una certa persona, o prendere un treno e fare un viaggio, o qualsiasi altra cosa. Ma non metteteci mai la razionalità in mezzo…

anche se il vostro sogno rappresenta per qualcuno una follia, per voi non lo è…

è solo il vostro sogno. 

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2020-01-26 18:08:17

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 07/06/20 alle 11:26

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

            Le Malelingue

C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino. Decisero di viaggiare, di lavorare e di conoscere il mondo e partirono tutti e tre con il loro asino.

Arrivati nel primo paese, la gente commentava: "Guardate quel ragazzo quanto è maleducato...lui sull'asino e i poveri genitori, già anziani, che lo tirano" . Allora la moglie disse a suo marito: "Non permettiamo che la gente parli male di nostro figlio". Il marito lo fece scendere e salì sull'asino.

Arrivati al secondo paese, la gente mormorava: "Guardate che svergognato quel tipo...lascia che il ragazzo e la povera moglie tirino l'asino, mentre lui vi sta comodamente in groppa". Allora, presero la decisione di far salire la moglie, mentre padre e figlio tenevano le redini per tirare l'asino.

Arrivati al terzo paese, la gente commentava: "Pover'uomo! dopo aver lavorato tutto il giorno, lascia che la moglie salga sull'asino. e povero figlio. chissà cosa gli spetta, con una madre del genere!". Allora si misero d'accordo e decisero di sedersi tutti e tre sull'asino per ricominciare nuovamente il pellegrinaggio.

Arrivati al paese successivo, ascoltarono cosa diceva la gente del paese:"Sono delle bestie, più bestie dell'asino che li porta. gli spaccheranno la schiena!". Alla fine, decisero di scendere tutti e camminare insieme all'asino.

Ma, passando per il paese seguente, non potevano credere a ciò che le voci dicevano ridendo: "Guarda quei tre idioti; camminano, anche se hanno un'asino che potrebbe portarli!"

Morale: Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei…. Non farti influenzare Mai da ....Nessuno !  Vivi come per come Sei ! 

By Eureka ! 

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2020-04-14 23:19:52

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
14/04/20 alle 23:28

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                     La Moglie del Pescatore 

Anche se non pratica del lago, la moglie di un pescatore decide di uscire in barca. Accende il motore e si spinge ad una piccola distanza; spegne, butta l’ancora e si mette a leggere il suo libro.

Arriva una guardia forestale in barca. Si avvicina e le dice:

– Buongiorno, Signora, che cosa sta facendo?
– Sto leggendo un libro, risponde lei (pensando “non è forse ovvio?!”).
– Lei si trova in una zona di pesca vietata, aggiunge la guardia.
– Mi dispiace, agente, ma non sto pescando. Sto leggendo.
– Sì, ma ha tutta l’attrezzatura. Per quanto ne so, potrebbe cominciare in qualsiasi momento. Devo portarla con me e fare rapporto.
– Se lo fa, agente, dovrò denunciarla per molestia sessuale, dice la donna.
– Ma se non l’ho nemmeno toccata!, ribatte la guardia forestale.
– Questo è vero, ma possiede tutta l’attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe cominciare in qualsiasi momento.
– Le auguro buona giornata, Signora, e la guardia se ne va.

MORALE: Mai discutere con una donna , è probabile che sappia anche pensare.emoticon occhiolino

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2020-04-14 23:28:10

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
04/11/20 alle 15:49

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                    Un giorno un giovane chiese a suo nonno: "
Nonno, come hai potuto vivere prima ...
- Senza tecnologia
- Senza internet
- Senza computer
- Senza droni
- Senza bitcoin
- Senza telefoni cellulari
- Senza Facebook ed tutti i vari Social ?

Il nonno rispose:
"Proprio come la tua generazione vive oggi ...
- Senza umanità
- Senza dignità
- Senza compassione
- Senza vergogna
- Senza onore
- Senza rispetto
- Senza personalità
- Senza carattere
- Senza amore
- Senza modestia

Noi, oggi che voi ci chiamate "vecchi", siamo stati benedetti, la nostra vita è la prova.

👉 Quando in bicicletta non abbiamo mai usato il casco.

👉 Dopo la scuola, abbiamo fatto i compiti da soli e siamo sempre andati a giocare nei prati fino al tramonto.

👉 Abbiamo giocato con amici veri, non con amici su Internet.

👉 Se mai abbiamo avuto sete, abbiamo bevuto acqua dalla fontanella, non dall'acqua in bottiglia.

👉 Non ci siamo mai ammalati ad usare lo stesso bicchiere con i nostri amici.

👉 Non siamo mai ingrassati mangiando pane e pasta tutti i giorni.

👉 Non è successo niente ai nostri piedi nonostante camminassimo scalzi.

👉 Non abbiamo mai usato integratori per mantenerci sani.

👉 Abbiamo creato con le nostre mani i nostri giocattoli e giocato con loro.

👉 I nostri genitori non erano ricchi ma ci hanno dato tanto amore, non video giochi per tenerci buoni.

👉 Non abbiamo mai avuto telefoni cellulari, DVD, Play Station, Xbox, videogiochi, personal computer, internet ... ma abbiamo avuto veri amici.

👉 Abbiamo visitato la casa dei nostri amici senza essere stati invitati e ci siamo goduti con loro pane e olio a merenda.

👉 I membri adulti della famiglia vivevano nelle vicinanze per godersi il tempo tra di loro.

👉 Potremmo essere stati in foto in bianco e nero, ma troviamo ricordi molto colorati in quelle foto.

👉 Siamo una generazione unica e più comprensiva, perché siamo l'ultima generazione che ha ascoltato i loro genitori ... ed anche la prima che ha dovuto ascoltare i propri figli.

Siamo un'edizione LIMITATA! Godeteci e fatene tesoro.

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2020-11-04 15:49:25

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
04/11/20 alle 19:33

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

         Sono sempre felice, sai perché?

Perché io non mi aspetto niente da nessuno, l'attesa fa sempre male. I problemi non sono eterni e hanno sempre una soluzione.    L'unica cosa che non ha soluzione è la morte.

Non permettere a nessuno di offenderti, di umiliarti.

Non devi assolutamente farti abbassare l'autostima. Le urla sono l'arma dei vigliacchi, di coloro che non hanno ragione.

Troverai sempre persone che ti vogliono dare la colpa del loro fallimento ma ognuno avrà ciò che merita.

Goditi la vita, perché è molto breve,

amala pienamente, e sii sempre felice e sorridente,

vivi la tua vita intensamente.   

E ricorda: prima di discutere, respira;

prima di parlare, ascolta;

prima di criticare, esaminati;

prima di scrivere, pensa;

prima di far male, senti;

prima di arrenderti prova;

prima di morire, vivi!

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2020-11-04 19:33:15

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/12/20 alle 14:59

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                      L' Anziana 

Un Anziana Signora si Siede In Un Caffè…
La cameriera porta il menu al tavolo e chiede l’ordine.
La vecchia signora risponde:
“Quanto costa un pezzo di torta?”
La cameriera risponde:
“3 euro”
La donna anziana prende alcune monete dalla tasca, inizia a contare lentamente e poi chiede di nuovo:
“… e quanto costa quella più piccolina?”
La cameriera si innervosisce un po’, dato che aveva molti tavoli da servire. Le rispose:
“2 euro”
“Va bene, allora prendo volentieri quella più piccola”, rispose la vecchia signora.
La cameriera portò scocciata la torta e mise subito il conto sul tavolo pensando tra se, “che tirchia, che vada via subito…”
La vecchia signora, mangiando molto lentamente e con piacere la torta, si alzò lentamente, mise i soldi sul tavolo e se ne andò.
Quando la cameriera andò per pulire il tavolo, si accorse che la vecchia signora le aveva lasciato 1 euro di mancia. L’emozione e la sorpresa le fecero scendere una lacrima.❤️
Si voltò velocemente alla ricerca dell’anziana donna per ringraziarla. Era troppo tardi, se ne era andata e non era più visibile al suo sguardo.
Lei si sentì in colpa per aver giudicato tirchia quella vecchietta. La vecchietta aveva solo 3 euro e si era limitata a prendere una fettina di torta da 2 euro per lasciarle una mancia.


MORALE: Questa storia commovente dimostra chiaramente che non si possono trarre conclusioni affrettate. Perché prima di giudicare qualcuno si dovrebbe guardare dentro alle sue mura, conoscere le sue paure e le preoccupazioni. Allora vedrai quanto sia fragile l’uomo dietro la maschera dell’apparenza.

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2020-12-06 14:59:01

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
18/07/21 alle 15:59

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

   La Coppia Anziani ( Alzheimer ) 

Un uomo di 80 anni insiste ogni mattina a portare la colazione a sua moglie nella casa di cura.

Quando gli hanno chiesto: “Perché sua moglie è in un ricovero per anziani?”, lui ha risposto: “Perché ha la malattia di Alzheimer.”
Allora gli hanno chiesto, “Sua moglie si preoccuperebbe se un giorno non venisse a portarle la colazione?” e lui ha risposto: “Lei non ricorda… Non sa neanche chi sono io, sono cinque anni che non mi riconosce più.”


Sorpresa un'infermiera, gli ha detto: “Che cosa meravigliosa! Ma sta ancora portando la colazione a sua moglie ogni mattina, anche se lei nemmeno la riconosce?”


L’uomo ha sorriso, l’ha guardata negli occhi e le ha stretto la mano.
Poi ha detto: >>>>>   “Lei non sa chi sono io, ma io so chi è lei.”

By Eureka !

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2021-07-18 15:59:00

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

20/07/21 alle 06:05

Buon consigliere

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

Ultima attività il 15/12/23 alle 07:54

Iscritto nel 2016


198 commenti pubblicati | 23 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

BBBBBBBBB

Vedere la firma

vincenzo16


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2021-07-20 06:05:09

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
23/07/21 alle 17:32

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

                                    L'uomo delle pulizie?.. Chissà, forse, però...

Un disoccupato sta cercando lavoro come uomo delle pulizie alla Microsoft.
L'addetto del dipartimento del personale per valutarlo gli fa scopare il pavimento, poi lo intervista e alla fine gli dice:

"Sei assunto, dammi il tuo indirizzo di e-mail, così ti mando un modulo da riempire insieme al luogo e alla data in cui ti dovrai presentare per iniziare."

L'uomo, sbigottito, risponde che non ha il computer, né tanto meno la posta elettronica.

Il tipo gli risponde che se non ha un indirizzo e-mail significa che virtualmente non esiste e quindi non gli possono dare il lavoro.

L'uomo esce disperato, senza sapere cosa fare e con solo 10 dollari in tasca.

Decide allora di andare al supermercato e comprare una cassa di dieci chili di pomodori.

Vendendo porta a porta i pomodori in meno di due ore riesce a raddoppiare il capitale e ripetendo l'operazione si ritrova con centosessanta dollari.

A quel punto realizza che può sopravvivere in quella maniera, parte ogni mattina più presto da casa e rientra sempre più tardi la sera e ogni giorno raddoppia o triplica il capitale.

In poco tempo si compra un carretto, poi un camion e in un batter d'occhio si ritrova con una piccola flotta di veicoli per le consegne.

Nel giro di cinque anni il tipo è proprietario di una delle più grandi catene di negozi di alimentari degli Stati Uniti.

Allora pensa al futuro e decide di stipulare una polizza sulla vita per lui e la sua famiglia.

Contatta un assicuratore, sceglie un piano previdenziale e quando alla fine della discussione l'assicuratore gli chiede l'indirizzo e-mail per mandargli la proposta.

Lui risponde che non ha né computer né e-mail.

"Curioso - osserva l'assicuratore - avete costruito un impero e non avete una e-mail, immaginate cosa sareste se aveste avuto un computer!".

L'uomo riflette e risponde:

"Sarei l'uomo delle pulizie della Microsoft".


MORALE:
Se hai letto questa storia vuol dire che hai una e-mail.
Quindi hai più possibilità di diventare uomo delle pulizie che miliardario?...emoticon occhiolino

By Eureka ! 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2021-07-23 17:32:50

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
23/07/21 alle 17:39

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Donne...

Anche se non pratica del lago, la moglie di un pescatore decide di uscire in barca. Accende il motore e si spinge ad una piccola distanza; spegne, butta l’ancora e si mette a leggere il suo libro.

Arriva una guardia forestale in barca. Si avvicina e le dice:

– Buongiorno, Signora, che cosa sta facendo?
– Sto leggendo un libro, risponde lei (pensando “non è forse ovvio?!”).
– Lei si trova in una zona di pesca vietata, aggiunge la guardia.
– Mi dispiace, agente, ma non sto pescando. Sto leggendo.
– Sì, ma ha tutta l’attrezzatura. Per quanto ne so, potrebbe cominciare in qualsiasi momento. Devo portarla con me e fare rapporto.
– Se lo fa, agente, dovrò denunciarla per molestia sessuale, dice la donna.
– Ma se non l’ho nemmeno toccata!, ribatte la guardia forestale.
– Questo è vero, ma possiede tutta l’attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe cominciare in qualsiasi momento.
– Le auguro buona giornata, Signora, e la guardia se ne va.

MORALE: Mai discutere con una donna che legge: è probabile che sappia anche pensare.

By Eureka !

 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Storie e riflessioni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/storie-e-riflessioni-1671 2021-07-23 17:39:40
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.