Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Telemedicina: esami ed interventi a distanza, è ora!
 Torna
Buono a sapersi

Telemedicina: esami ed interventi a distanza, è ora!

  •  9 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  5 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

12/03/19 alle 11:18

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Le visite mediche in videoconferenza non sono più le uniche avanzate proposte dalla telemedicina: ormai nuove tecnologie permettono ai medici di controllare la tensione, fare una radiografia e fare interventi chirurgici a distanza!

La tecnologia senza fili fa uscire la medicina fuori dagli ospedali e dalle cliniche! Grazie ad innovazioni senza precedenti, i deserti medici potrebbero essere accessibili ai medici del mondo senza richiedere nessuno spostamento.

La tecnologia mobile al servizio della salute

Durante l’inevitabile fiera MWC (per « Mobile World Congress ») che si svolgeva alla fine del febbraio 2019 in Barcelona, i leader della tecnologia mobile hanno parlato dell’impatto della telemedicina, oltre la teleconsultazione. L’azienda francese Health for Humanity ha creato una cabina che permette ai medici di controllare la tenzione dei loro pazienti, misurare la febbre, verificare il livello di ossigeno nel sangue, fare radiografie e test dell’udito...tutto questo a milioni di chilometri! Più di una decina di queste cabine sono state installate in Francia, Italia e Portogallo. Dovrebbero fra poco essere installate in Canada, Stati Uniti, Filippine e Dubai.

Formare i medici a queste pratiche

Per permettere il successo e la generalizzazione di questo servizio, la formazione degli operatori sanitari a questo esami a distanza è fondamentale. I medici devono poter guidare i pazienti nel corso della consultazione. Inanzitutto sospettosi, sempre più operatori sanitari sono favorevoli a tali iniziative. Sentito durante il congresso MWC, un medico francese che lavora in Africa, grazie a questi metodi: « 10 anni fa, la gente mi guardava comme se fossi un alieno. Oggi, queste tecniche sono sempre percepite come all’avanguardia ma sono veramente utilizzate, questa è la grande differenza ».

Una tecnologia che ha superato le prove

La società di studi di mercato Forrester prevede anche che ci saranno più consultazioni virtuali che fisiche negli Stati Uniti a partire dal 2020. Finora, la telemedicina stava esitante ma ora, le prove della sua efficacia si sono molteplicate, e quindi questa tecnica dovrebbe generalizzarsi rapidamente.

Lo sviluppo degli accessi 5G senza fili è un vantaggio per la telemedicina. Il medico spagnolo Antonio de Lacy ha effettuato il primo intervento teleguidato grazie alla 5G dal congresso MWC. Ha potuto guidare un team di chirurghi che hanno operato un paziente con tumore intestinale cinque chilometri più lontano da lui.

La 5G permette di migliorare la qualità dell’immagine e la sua precisione: i medici possono così avere tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione ottimale e quindi riddure il rischio di errori. Il periodo di trasmissione delle informazioni è anche stato ridotto con la 5G, ciò che permette di condividere immagini e dati in tempo reale.

Delle soluzioni necessarie per i deserti medici nel mondo

La medicina virtuale trova tutto il suo senso nei paesi dove l’accesso alla sanità è difficile. Ad esempio, l’applicazione messaggistica Gifted Mom permette alle donne che vivono nelle campagne del Camerun di ottenere consigli gratis dei medici. Entro il 2020, il suo obiettivo è di ridurre ad almeno il 70% il numero di donne che muoiono durante il parto.

Se molti pazienti preferiscono ancora avere una visita di persona con il loro medico, la telemedicina ha un futuro promettente. Il suo uso rimane marginale ma il suo potenziale di sviluppo è grande.

 

Cosa pensate di queste soluzioni? Accettereste di essere operati a distanza?

Avete già provato la teleconsultazione?

Ne discutiamo nei commenti.    


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

13/03/19 alle 06:17

Buon consigliere

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

Ultima attività il 15/12/23 alle 07:54

Iscritto nel 2016


198 commenti pubblicati | 23 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

emoticon annunciareemoticon orologioben venga

Vedere la firma

vincenzo16


Telemedicina: esami ed interventi a distanza, è ora! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/telemedicina-esami-ed-interventi-a-distanza-e-ora-2031 2019-03-13 06:17:07

avatar Baptiste

Baptiste

15/03/19 alle 10:39

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari nuovi membri, avete visto questa discussione? Cosa ne pensate? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi emoticon cuoreemoticon Highfive

@iAntis‍ @Vesuvio67‍ @Cris1234‍ @lialia71‍ @Tarragon‍ @robybischio‍ @alexandrapic‍ @Aledbr86‍ @Cris2374‍ @Peppinella‍ @Sperobene‍ @Robin4‍ @Danilo12‍ @Zirichiltaggia79‍ @KidAAA‍ @Deboralice‍ @Peluche‍ @Stefania67‍ @WILLYNA‍ @Bellamy‍ @Elektorking‍ @Ortega‍ @Capricornoostinata‍ @Reiana‍ @Lelebruno‍ @SilvanaTallone‍ @Margher‍ @Capoteam‍ @mauroc‍ @Gianlu73‍ @gioia58‍ @Freshrose‍ @Antonella63‍ @tarx1001‍ @Stellacadente‍ @Gia1204‍ @Artrite69‍ @Dolomitica‍ @Nucciac‍ @EmanuelaTiberi‍ @cricomecri‍ @MariaMarques‍ @Pietro.Bolano‍ @Giorgio81‍ @Foglio‍ @Landi1961‍ @fran235‍ @dorixy18‍ @FRANCESCOANDREA‍ @Silviolina‍ @chris55‍ @pina64‍ @mf.medici‍ @Jesper82‍ @Marco78‍ @Angela84‍ @Joleilari‍ @brigit‍ @Audrey56‍ 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Telemedicina: esami ed interventi a distanza, è ora! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/telemedicina-esami-ed-interventi-a-distanza-e-ora-2031 2019-03-15 10:39:51

avatar Pietro.Bolano

Pietro.Bolano

15/03/19 alle 15:51

Buon consigliere

avatar Pietro.Bolano

Pietro.Bolano

Ultima attività il 05/08/24 alle 16:57

Iscritto nel 2019


10 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Potrebbe essere una soluzione alle lunghe attese di prenotazione

Vedere la firma

1951


Telemedicina: esami ed interventi a distanza, è ora! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/telemedicina-esami-ed-interventi-a-distanza-e-ora-2031 2019-03-15 15:51:39

avatar Oscar grossi

Oscar grossi

11/04/19 alle 15:40

Buon consigliere

avatar Oscar grossi

Oscar grossi

Ultima attività il 18/06/22 alle 10:02

Iscritto nel 2015


41 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Per ridurre le attese, sicuramente è ottimo, così come per controllare malati cronici a casa loro senza il disagio dello spostamento, specialEnte per le aree interne e montuose dell'Italia, dove le strutture sanitarie sono lontane e difficili da raggiungere. 

Vedere la firma

serafino oscar


Telemedicina: esami ed interventi a distanza, è ora! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/telemedicina-esami-ed-interventi-a-distanza-e-ora-2031 2019-04-11 15:40:11

avatar Baptiste

Baptiste

29/05/19 alle 09:39

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutte e tutti, avete fino a lunedì 2 giugno per rispondere alla nostra indagine "Il mondo del lavoro è adattato per le malattie croniche ?" Se non l'avete fatto, potere risponderci qui https://member.carenity.it/opinione/indagini/il-mondo-del-lavoro-adattato-per-le-malattie-croniche/15 I risultati saranno poi condivisi con voi e serviranno alla redazione di un articolo specifico per i membri Carenity. Grazie mille in anticipo per la vostra partecipazione.

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Telemedicina: esami ed interventi a distanza, è ora! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/telemedicina-esami-ed-interventi-a-distanza-e-ora-2031 2019-05-29 09:39:45

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.