Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • TG flash
 Torna
Buono a sapersi

TG flash

  •  181 visualizzazioni
  •  112 sostegni
  •  79 commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
Modificato il 03/05/19 alle 11:11

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Per iniziare...   un saluto a Tutti dal sottoscritto " Mario" ( Eureka)  in questo post vedrò di postare solo Notizie Lampo "Flash" una sorta di Pizzini , detto in Siciliano o Sè preferite " Pillole di informazioni Rapide, Veloci, concise, che si leggono in un batter D'occhio.

Saranno tutte Notizie varie Ma ...Brevi , scritte in poche righe, ma utili per la salute ed il benessere del Corpo Umano, dove verranno trattate Patologie, rimedi, cure e Relativi comportamenti  sia in Natura o scienza medica,  Sono solo informazioni Basilari ma Importanti e concrete!

Da Non Dimenticare che ....Noi siamo Quello che Mangiamo! 

Buona Lettura Veloce !  >>>   By Eureka!

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:23

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il tempo di masticare
Masticare aiuta la digestione e trasforma il pasto in un momento di piacere. Mentre mangiate, tra un boccone e l'altro, appoggiate le posate. Gustate i sapori mentre masticate e gli aromi che si sprigionano dalle pietanze.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:23:19

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:23

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Se mentre si mangia
Secondo alcune ricerche le persone che mangiano mentre navigano su internet, lavorano, guidano o parlano al telefono, tendono a mangiare di più rispetto a chi consuma il pasto senza distrazioni, perché l'attenzione non è focalizzata sull'azione che stanno compiendo.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:23:54

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:24

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La buccia delle mele
La buccia delle mele contiene acido ursolico, una sostanza che contribuisce a bruciare i grassi, aumentare la massa muscolare e il grasso buono. Secondo i ricercatori dell'Università dello Iowaquindi, la buccia delle mele combatte l'obesità, l'intolleranza glucidica o pre-diabete e la malattia del fegato grasso. 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:24:22

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:24

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il cuore degli italiani
Longevità maggiore per il cuore degli italiani: se fino a quarant'anni fa un infarto tendeva ad arrivare intorno ai 55-60 anni, oggi la soglia si è alzata intorno ai 70 anni. A rivelarlo, i cardiologi a congresso della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:24:50

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:25

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il senso di colpa legato all'obesità
Nelle donne il senso di colpa legato all'obesità non svanisce nemmeno in seguito a un importante dimagrimento. Spiega Janet Lather, tra le autrici dello studio:    «I pregiudizi persistono nel tempo irrazionalmente, collegandosi alle immagini estetiche del proprio passato che la mente conserva. Ad esempio, le donne non più obese tendono a provare biasimo verso una ex-grassa anche quando non lo è più, mentre avvertono come più attraente una donna che non è mai stata obesa, anche se possiede l'identico peso della donna dimagrita».

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:25:58

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:28

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Peso e pulizia dei denti
Secondo uno studio condotto in Giappone, l'abitudine di lavare i denti dopo aver mangiato è associata a persone che riescono a mantenere il peso forma.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:28:16

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:28

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Una sfida mentale al giorno
Uno studio ha rilevato che fare un cruciverba quattro giorni alla settimana riduce il rischio di demenza del 47%.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:28:42

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:29

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Donne, uomini e stress
Le donne affrontano lo stress con dei modi che riducono le conseguenze negative per la salute, mentre gli uomini tendono a ritirarsi, a comportarsi in maniera ostile o a rifugiarsi in alcol e droghe. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui le donne vivono in media sette anni e mezzo in più.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:29:09

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:29

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Volontariato e longevità
Secondo alcuni studi dedicare un po' del proprio tempo a fare qualcosa di utile per gli altri aiuta non solo a vivere meglio ma anche più a lungo.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:29:47

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
06/09/18 alle 18:30

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Rabbia e cuore
Chi si arrabbia facilmente è più a rischio infarto, angina, insufficienza cardiaca e ictus. Provate ad adottare strategie per non reagire con ostilità alle persone e alle situazioni stressanti: contate fino a dieci, respirate profondamente, mandate un sms a un amico o fate un corso di kick-boxing in pausa pranzo.

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


TG flash https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/tg-flash-1659 2018-09-06 18:30:16
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.