Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi del sonno
  • Come conviverci?
 Torna
Convivere con i disturbi del sonno

Come conviverci?

  •  93 visualizzazioni
  •  4 sostegni
  •  9 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 05/12/23 alle 07:11

.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Oscar grossi

Oscar grossi

15/11/18 alle 11:25

Buon consigliere

avatar Oscar grossi

Oscar grossi

Ultima attività il 18/06/22 alle 10:02

Iscritto nel 2015


41 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Gradirei che qualche amico della community, ci informasse, se ha qualche metodo/rimedio per contrastare al meglio la BPCO. Grazie. 

Vedere la firma

serafino oscar


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2018-11-15 11:25:45
avatar exit

Ex membro

20/11/18 alle 10:33

@Giolcip: l'unica cosa è la CPap ma è fastidiosa per chi la usa e...per chi gli dorme accanto. Però il pulsossimetro, la mattina dopo, ti dice che il tuo sangue è più ossigenato del solito. E...il tuo cervello è più agile e pronto! Provare per credere!

emoticon timido 


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2018-11-20 10:33:07

avatar Max7077

Max7077

30/11/18 alle 12:30

avatar Max7077

Max7077

Ultima attività il 17/04/25 alle 16:02

Iscritto nel 2018


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 @Oscar grossi Ciao se può interessarti mio padre ha acquistato questo dispositivo.DormiRelax è il dispositivo per smettere di russare più consigliato dagli specialisti in otorinolaringoiatria. Con speciale filtro anti-batterico, protegge le vie respiratorie ed elimina le apnee notturne.

Lo trovi qui >>http://bit.ly/2DP6bmQ


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2018-11-30 12:30:40

avatar raffaela1

raffaela1

03/04/20 alle 21:15

avatar raffaela1

raffaela1

Ultima attività il 11/08/20 alle 16:01

Iscritto nel 2017


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buonasera, e' un po di tempo che non riesco ad usare il CPap, quando la sera vado a letto e metto il dispositivo dopo un po incomincio a tossire, e devo toglierlo.Vado dall'otorino e dice che è un problema gastrico, vado dal gastronterologo e dice che devi farti vedere da un otorino. Io non so cosa fare intanto non riesco ad usare il CPap.


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2020-04-03 21:15:17

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore
04/04/20 alle 22:43

Buon consigliere

avatar lisailcognome

lisailcognome

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 09/02/22 alle 03:26

Iscritto nel 2015


278 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti io soffro di insonnia da anni ormai.

E' comunque iniziato tutto gradualmente nel senso che piano piano, quasi senza accorgermene, ho iniziato ad isolarmi dai famigliari in casa. Mi prendevo i miei spazi, sentivo il bisogno di staccare, forse ero un po sotto stress ma non lo sapevo.

Comunque ho iniziato ad andare a letto sempre più tardi, stavo alzata a leggere poi frequentavo una compagnia che mi ha fatto prendere cattive abitudini, come ad esempio stuzzicare tardi, così in breve sono anche aumentata di peso. 

In questi giorni di quarantena è cambiato qualcosa. Adesso non dormo più di notte ma  sono completamente sveglia e attiva come non mai.  Alla mattina, fino a prima dell'arrivo del coronavirus ero sempre molto stanca e priva di energie, non riuscivo a fare nulla. 

Adesso è tutto cambiato: al mattino sono sveglia ed energica, non mi sembra vero pare un miracolo. Dopo tanto tempo vedo la luce del giorno. Peccato che la notte non dormo, cioè sono sveglia dalla notte in pratica. Il sonno mi arriva nel pomeriggio.

Non so se è un buon segnale, forse il mio umore si sta stabilizzando, o forse no? Un caro saluto a tutti 

Vedere la firma

Lisa


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2020-04-04 22:43:21

avatar Diana90

Diana90

05/06/20 alle 13:03

avatar Diana90

Diana90

Ultima attività il 18/02/25 alle 07:48

Iscritto nel 2020


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti.Sono una ragazza di 29 anni, è la mia prima volta su un forum, ho deciso di scrivere perché da qualche anno (6 per la precisione) ho dei disturbi del sonno. Più specificatamente non riesco a prendere sonno facilmente, per fortuna non sono eventi che si manifestano ogni sera ma maggiormente quando ho degli impegni lavorativi. Mi rendo conto che sia una questione prettamente psicologica ma giuro che la cosa mi fa stare male. Ad esempio da una settimana ho iniziato un nuovo lavoro in un ristorante, la notte anche se sono stanca morta faccio sempre molta fatica ad addormentarmi, alcune volte mi capita di addormentarmi solo quando fuori sì fa giorno. Evito di prendere caffè di pomeriggio da qualche anno proprio per evitare che accada ciò. Tisane e gocce ne ho provate di tutti i colori, l'unica cosa che vorrei evitare sono i medicinali e ansioliti.

Qualche consiglio da darmi? Rimedi per addormentarsi subito?


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2020-06-05 13:03:31

avatar marilu960

marilu960

30/07/20 alle 11:28

Buon consigliere

avatar marilu960

marilu960

Ultima attività il 22/12/24 alle 16:38

Iscritto nel 2016


16 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Oscar grossi 

io è un anno che convivo con la cpap e non è più la stessa vita,mi faccio delle dormite fenomenali e anche di giorno mentre faccio la mia vita quotidiana e cioè non sono attaccata alla mascherina respiro molto molto meglio.Premetto che sono un tipo molto molto ansioso ed ho dovuto aiutarmicon dei farmaci per l'ansia e tisane rilassanti e alla sera camomilla.Mi piace molto il caffè e non l'ho eliminato del tutto,ma ho ridotto il suo consumo a mezza tazzina alla settimana e il tutto è molto molto migliorato.

Vedere la firma

Maria Luisa Lombardi


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2020-07-30 11:28:27

avatar Elisabetternity

Elisabetternity

Modificato il 14/05/21 alle 12:16

avatar Elisabetternity

Elisabetternity

Ultima attività il 14/05/21 alle 12:08

Iscritto nel 2021


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Anche io vorrei sia dare che ricevere consigli...e anche io sono molto ansiosa. I caffè però non li ho eliminati, ma ho sostituito con quelli deca. Mi faccio due tisane al giorno di quelle rilassanti (anche se poi il correre in bagno è d'obbligo emoticon clap ).

Faccio movimento soprattutto la sera, prima del coprifuoco mi faccio una camminata veloce almeno di un'ora e cerco di arrivare stanca morta per accogliere il sonno. TI consiglio, se non la conosci, la melatonina vegana che io prendo qui, con la quale mi ci trovo bene.

Altro consiglio è quello di non stare al pc o al cell le ultime ore, che è un consiglio che forse avrai gia sentito, ma personalmente mi ha aiutato molto. Ascolto musica con le cuffie prima di addormentarmi, di quella che trovi anche su Youtube a tema. Ovviamente aspetto anche altri vostri consigli.


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2021-05-14 12:15:51

avatar Alessiam

Alessiam

18/07/23 alle 13:50

avatar Alessiam

Alessiam

Ultima attività il 26/08/23 alle 12:04

Iscritto nel 2023


4 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti! Qualcuno può consigliare uno specialista (psichiatra possibilmente) o centro del sonno dove si è trovato bene o dove ha risolto un pò la situazione? Attendo vostre e vi ringrazio


Come conviverci? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/come-conviverci-1833 2023-07-18 13:50:07

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.