Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi del sonno
  • Paralisi nel sonno da sempre
 Torna
Convivere con i disturbi del sonno

Paralisi nel sonno da sempre

  •  98 visualizzazioni
  •  2 sostegni
  •  1 commento
avatar exit

Ex membro

23/06/17 alle 03:49

Ciao a tutti 

mi sono appena registrato per condividere con qualcuno un'episodio che mi è capitato ieri notte 

prima di tutto ho sempre sofferto di paralisi nel sonno da quando ho coscienza di me stesso.

con il passare del tempo sono riuscito a conviverci, anche grazie a internet e le info che sono riuscito ad apprendere, ma di recente, forse da 1 annetto, si sono evolute in paralisi ipnagogiche

l'ultima è capitata stanotte

ero molto stanco ed è anche un periodo in cui sono molto stressato e per questo motivo volevo dormire a pancia in su e senza cuscino, da buttato proprio visto che non dormo mai in questo modo

Facevo sonni brevi di tipo mezz'oretta e iniziavano a venirmi sti attacchi di paralisi sia prima di addormentarmi sia mentre mi svegliavo e mi liberavo facilmente perchè mia madre gironzolava ancora per casa e quando qualcuno è nei paraggi e si avvicina mi sblocco facilmente dalla paralisi

passa un'altra oretta e mi sveglio di nuovo con sta paralisi veramente brutale, mi sa che dura anche piu di qualche minuto e niente non riesco proprio a sbloccarmi

non sento nemmeno i passi di mia mamma quindi mi rassegno che devo solo aspettare che passi tutto, riesco astento ad aprire gli occhi e vedo un po la parte alta della porta della mia camera e il corridoio

sono tipo le 5:30 del mattino e non è tutto completamente buio ho tutta la finestra aperta e sento un leggero venticello

la paralisi non passa, mi sforzo di brutto provo a urlare e qualche parola riesco a pronucniarla, voglio farmi sentire da mia madre 

improvvisamente sento dei passi lenti nel corridoio qualcuno che va avanti e indietro

penso subito che mia mamma si è svegliata e sta andando in cucina, provo a sforzarmi ancora di piu ma piu mi sforzo e piu sta paralisi diventa forte, riesco anche a muovermi di poco e a dire qualcosa

non so com spiegare, stavo tipo a 99 e non riuscivo a raggiungere 100 per sbloccarmi

Stamattina mia mamma ha detto addirittura che mi sentiva ma credeva stessi sognando

improvvisamente quei passi che sentivo lenti nel corridoio li sento piu veloci che si avvicinano alla mia stanza ed entrano

penso finalmente che mamma mi ha sentito e sta per svegliarmi quando invece inizia l'acufene che io ne soffro da anni ma che durante le paralisi si amplifica

e vedo sta sagoma di un uomo magro tutta nera che si affaccia sulla mia testa, lo vedo fino a mezzo busto

ha tipo le braccia attaccate e mi guardava e si lamentava, come se si voleva liberare le braccia

non riuscivo manco a chiudete gli occhi non lo volevo vedere ero terrorizzato mai capitata una cosa simile per me è un monacello o qualcosa di simile, è stato li una ventina di secondi dopodiche se ne è andato all'indietro e mi sono sbloccato

mi sono alzato avevo i brividi, non ho piu dormito

stoniniziando a pensare che questa evoluzione delle paralisi nel sonno in paralisi di allucinazioni hanno anche fare con maledizioni e robe cosi

scusate l'ortografia ho scritto di fretta che non vedevo l'ora di condividere questa esperienza

 

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
04/09/17 alle 17:01

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 05/07/25 alle 00:26

Iscritto nel 2015


3.519 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi del sonno

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao  JulianRoss  >>> Brutta Patologia L'Acufene Solito Ronzio alle orecchie è un incubo la vita di chi ne è colpito. Diciamo che ... Sempre più persone ne soffre aumenta  con il passare degli anni, un Danno a carico delle cellule ciliate cocleari, una cellula presente all’ interno della coclea, un componente dell’orecchio interno, ovvero ….un disturbo legato al sistema nervoso,

Si dice che ... Di solito bisogna bere 2 volte al giorno un tè a base di camomilla con aggiunta di  cannella e consolida maggiore le trovi in erboristeria o sul web.Sé assumi Alimenti ricchi di melatonina come olio di oliva, pomodori, frutta secca con del vino possono “Aiutare” la qualità del sonno, riducendo i sintomi dell’insonnia e dal Ronzio.

Devi Evitare lo stress , Cibi ricchi di caffeina che rendono più difficile dormire.

Sè ... Assumi cibi Ricchi di zinco come pesce, legumi, cioccolato fondente, ostriche, pesce azzurro, prodotti di grano tostati al forno e semi di zucca tostati riducono il disturbo  soprattutto nei pazienti di età più avanzata.  Domanda Lecita …. Forse nella tua vita hai passato qualche serata in discoteca, con volume molto alto,e subito dopo hai sicuramente Avuto il classico fischio “Ronzio” subito dopo essere uscito dalla discoteca? Bhè diciamo che non sei il Solo …. Come te ,Tutte le persone impegnate in lavori che si svolgono in ambienti molto Rumorosi ,lavori stradali con martelli pneumatici, macchinari , Ruspe, Trattori ,lavori in fabbriche con macchinari Rumorosi, lavori in aeroporto,in cantieri edili , sono tutti posti che il frastuono e una regola di Base .... ecc.ecc.  sono Lavori che… Portano a questa ..Patologia .

Saluti

By Eureka

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Paralisi nel sonno da sempre https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-del-sonno/paralisi-nel-sonno-da-sempre-1221 2017-09-04 17:01:06

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.