Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Dismorfofobia : un disturbo che puo' colpire tutti .
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Dismorfofobia : un disturbo che puo' colpire tutti .

  •  24 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 02/06/16 alle 22:00

Puo' capitare a chiunque dall'adolescenza in poi di osservare il corpo o il viso

a lungo e notare una certa parte  essi che appare sproporzionata rispetto al

resto o ppure comincia a cambiare assumendo un aspetto difettoso, puo'es-

sere il naso, gli occhi, le orecchie o tutto il viso che appare asimmetrico.

Le deformita'possono interessare anche le parti intime che sembrano troppo

piccole ,anche tutta la propria immagine rischia di essere coinvolta dando 

luogo a una sorte di abitudini  improprie come restare davanti allo specchio

troppo tempo e troppo spesso, camuffarsi nascondendo presunti difetti o evi-

tando di guardare l'mmagine sulle vetrate dei nagozi , gli specchi se fuori ca-sa  essere troppo comdizionati dal giudizio della gente, sono tutti aspesti che

incidono gravemente sulla vita sociale, oltre ad essere motivo di ritiro, isola-mento e anche depressione patecipando sempre di meno alla vita.

In generale tutto questo modo di vedersi non corrisponde alla realta' ,le altre

 persone non notano nessun difetto o in modo trascurabile , e' la persona che

 ne soffre a d avere delle idee sbagliate su di se' . Dal punto di vista medico

  questo disturbo viene fuori di solito tardi ,a volte si scambia per altro e an-

che il medico ha difficolta' a riconoscerlo.,cosa molto grave perche' a lungo

 certe situazioni possono avere gravi conseguenze tali da ridurre una persona

a soffrirne in modo patologico e scegliere anche di morire. Non esiste tutto-

ra una vera cura , l'unico modo consiste nel fare psicoterapia  per indurre il

paziente a rendersi conto che ha idee sbagliate sul suo conto attraverso un percorso di terapia cognitivo- comportamentale  e la somministrazione di

antidepressivi del tipo SSRI.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar promises

promises

02/06/16 alle 22:00

Buon consigliere

avatar promises

promises

Ultima attività il 13/12/24 alle 13:29

Iscritto nel 2015


296 commenti pubblicati | 108 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Non è obbligatorio il farmaco.

Vedere la firma

Se sono normali non li vogliamo...


Dismorfofobia : un disturbo che puo' colpire tutti . https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/dismorfofobia-un-disturbo-che-puo-colpire-tutt-689 2016-06-02 22:00:30

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.