- Home page
- Forum
- Foro generale
- Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
- Dismorfofobia : un disturbo che puo' colpire tutti .
Dismorfofobia : un disturbo che puo' colpire tutti .
- 24 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
promises
02/06/16 alle 22:00
Buon consigliere
promises
Ultima attività il 13/12/24 alle 13:29
Iscritto nel 2015
296 commenti pubblicati | 108 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Non è obbligatorio il farmaco.
Vedere la firma
Se sono normali non li vogliamo...
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Puo' capitare a chiunque dall'adolescenza in poi di osservare il corpo o il viso
a lungo e notare una certa parte essi che appare sproporzionata rispetto al
resto o ppure comincia a cambiare assumendo un aspetto difettoso, puo'es-
sere il naso, gli occhi, le orecchie o tutto il viso che appare asimmetrico.
Le deformita'possono interessare anche le parti intime che sembrano troppo
piccole ,anche tutta la propria immagine rischia di essere coinvolta dando
luogo a una sorte di abitudini improprie come restare davanti allo specchio
troppo tempo e troppo spesso, camuffarsi nascondendo presunti difetti o evi-
tando di guardare l'mmagine sulle vetrate dei nagozi , gli specchi se fuori ca-sa essere troppo comdizionati dal giudizio della gente, sono tutti aspesti che
incidono gravemente sulla vita sociale, oltre ad essere motivo di ritiro, isola-mento e anche depressione patecipando sempre di meno alla vita.
In generale tutto questo modo di vedersi non corrisponde alla realta' ,le altre
persone non notano nessun difetto o in modo trascurabile , e' la persona che
ne soffre a d avere delle idee sbagliate su di se' . Dal punto di vista medico
questo disturbo viene fuori di solito tardi ,a volte si scambia per altro e an-
che il medico ha difficolta' a riconoscerlo.,cosa molto grave perche' a lungo
certe situazioni possono avere gravi conseguenze tali da ridurre una persona
a soffrirne in modo patologico e scegliere anche di morire. Non esiste tutto-
ra una vera cura , l'unico modo consiste nel fare psicoterapia per indurre il
paziente a rendersi conto che ha idee sbagliate sul suo conto attraverso un percorso di terapia cognitivo- comportamentale e la somministrazione di
antidepressivi del tipo SSRI.