Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Solitudine ed esperienze personali
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Solitudine ed esperienze personali

  •  312 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  18 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 04/01/17 alle 14:52

Ciao a tutti!!Sono Veronika ed ho 21 anni. Volevo affrontare un tema penso comune cioè quello della solitudine, del non essere capiti e accettati, sia come sensazione sia come fatti veri e propri. 

// Vi racconto la mia storia: Sto convivendo con una "depressione lieve" (mettiamola così perchè non mi è stata diagnosticata) dai 17 anni, dopo aver fatto uso e abuso (io pensavo solo di sperimentare) di droghe. i miei "sintomi" erano/sono pianti incontrollati e distruttivi e (per fortuna) meno spesso attacchi di panico, in relazione al pianto in pubblico e in posti in cui non potevo permettermelo. Come tutti ho avuto problemi e li ho tutt'ora soprattutto in famiglia. Sono riuscita fino a un anno e mezzo fa, a gestirli e gestirmi, un po perchè obbligata tra scuola e "casa" (durante scuola abitavo con mia sorella ed il suo ragazzo un po problematico, dipendente da sostanze soprattutto alcool, per fortuna non violento ma si vedeva che non stava bene dentro..) Finita scuola e ritornata a casa dei miei genitori (con mia sorella ) mi sono ritrovata in una realtà non troppo piacevole. Ero senza amici ma con una cugina sempre presente (per fortuna e sfortuna) e con il mio ragazzo straniero (nb mio papà razzista convinto e la mia famiglia contro mia cugina) . Così mi sono ritrovata in una realtà in cui stavo bene con due persone ma sentivo disapprovazione e delusione da parte dei miei genitori...vabbè ho combattuto ... ho chiesto piu volte aiuto a queste due persone dicendogli che non stavo affatto bene (e loro lo vedevano perfettamente), chiedendogli una mano, un supporto ma... non mi hanno aiutata, così mi sono chiusa in me stessa e ho deciso di aiutarmi da sola. Ho contattato una psicologa e l'ho frequentata un bel paio di mesi finchè, quando le cose si stavano mettendo male con il mio ragazzo, ho mollato (anche per una questione di soldi). Ho mollato e poi sono stata mollata, senza nessuna "avvertenza",accorgimento e soprattutto con scuse senza senso. Questo fatto è successo in concomitanza alla perdita (non fisica ma mentale) di mio nonno. Da lì le cose sono andate sempre piu giù. Penso che ero ossessivo-dipendente dal mio ragazzo, era veramente l'unica cosa che mi faceva del bene (oltre che un male pazzesco). Insomma a farla breve sono single da un anno e in questo anno ho acquisito un unico amico di vecchia data e sempre mia cugina. Se non sono con uno sono con l'altro pur di non stare a casa. (non sono per niente sociale essendo chiusa e riservata..anche troppo)  \\

Il problema principale però è che non mi sono mai sentita così sola, non mi sento nè capita nè supportata da nessuno. Mi sento come se fossi da sola a combattere una cosa che non conosco e che non ho neanche voglia di affrontare. Nonostante io ci provi ad aprirmi, a farmi capire non ottengo niente, se non dispiacere e le classiche frasi fatte. Non riesco ad affrontare alcun tipo di decisione e nonostante ce la metto tutta per aiutarmi... in realtà non concludo niente. Faccio una fatica pazzesca per... sopravvivere alla fine... per continuare a respirare... Faccio uso smisurato di prodotti omeopatici (perchè ora son contraria a farmaci e droghe sintetiche, anche se la logica è la stessa)... ed ogni tanto li combino a poco alcool ( tanto mi basta poco per sentirmi leggermente fuori). Ho 21 anni e sento che sto sprecando la mia vita... ma in sè non ce la faccio a vivere normalmente. Più che altro non so come uscirne visto che quello che mi tiene in vita è anche parte grossa del mio problema...

Sono sempre stata solitaria, non per scelta, con pochi amici...ma almeno quei pochi amici c'erano.. Che io ci tenevo e loro non troppo a me visto che sono sempre stata io a cercarli...

La solitudine fa male, fa male perchè non aiuta. Non fraintendetemi .. perchè alla fine sto anche bene da sola... il problema è nella realtà, che non ce la faccio, almeno da sola. Non mi sento forte abbastanza e non lo sono. Ho bisogno di trovare qualsiasi cosa che mi faccia dire "alla fine dai, ne vale la pena sopravvivere"...

...Ho scritto anche troppo e ben confuso... Voi? La vostra storia come è?

Come la vivete questa maledetta solitudine? e cosa fate per combatterla?

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

02/01/17 alle 15:44

Hai ragione Veronica, la teoria è facile, metterla in pratica è molto diverso ... almeno fra noi ci possiamo capire alla perfezione!!! Anch'io saprei cosa fare se ne avessi la forza di farlo ? hai perfettamente ragione tesoro.

Mi sento solo di aggiungere che non abbiamo colpa, anzi avendo un male così subdolo e invisibile siamo ancora più svantaggiate, come prenderei volentieri una bella gamba rotta al posto di questo vuoto!!! Vorrei solo sentire l'energia dentro di me, sembra un desiderio ridicolo ... eppure ...

Comunque sappi che se avessi motivazioni più gravi il tuo disagio sarebbe uguale ... saresti solo depistata da un alibi coerente il che sarebbe peggio, perché una volta liberata dal carico ti ritroveresti punto e a capo ancora più disorientata, avresti solo perso più tempo ... è bene vedere il problema nudo e crudo, io sto cercando di affrontarlo sentendomi in diritto di star male e di voler trovare una soluzione, non nascondo il mio disagio in famiglia, preferisco una brutta verità ad una bella bugia ... così il giorno che troverò una soluzione gioiranno con me e sapranno tutti quanto l'ho pagata cara la mia guarigione, se troverò qualche buon indizio lo condividerò, tu fai lo stesso, ok? Buona guarigione piccola, ti abbraccio con affetto ?


Solitudine ed esperienze personali https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/solitudine-ed-esperienze-personali-981 2017-01-02 15:44:51
avatar exit

Ex membro

02/01/17 alle 16:06

Ciao @Veronica 

Non sai quanto ti capisco. per me in parte è diverso, ho tanti amici ma in sostanza nessuno mi capisce, ma io so perchè. è perchè con loro non mi apro del tutto, per paura che il mio malessere li possa "contagiare" e che si stanchino di me. Però bisogna trovarla la forza di aprirsi, di vincere le proprie paure, poi chi rimane bene, chi se ne va pazienza, tanto anche avendo una larga compagnia ci si può benissimo sentire soli. Te lo hanno detto in tanti, e forse è una scocciatura sentirselo dire, però è vero: fai sport, un corso, qualcosa che ti impegni socialmente, anche solo queste attività possono influenzarti positivamente, e se la mente ha nuovi stimoli può darti grandi sorprese, è capace di slanci che tu stessa non ti saresti aspettata, e puoi coltivare conoscenze che possono diventare amicizie. A volte farlo in queste condizioni è uno sforzo assurdo lo so, e si pensa che è inutile, che tanto frequenterai persone che non ti capiscono e con le quali non entrarai mai davvero in sintonia, ma vale la pena tentarci.

Se ti va di parlare io sono qui, nel frattempo: butta fuori il pianto e rialzati, per quante volte sarà necessario. Alla fine ci riuscirai, ci riusciremo, ce lo meritiamo. Un abbraccio.


Solitudine ed esperienze personali https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/solitudine-ed-esperienze-personali-981 2017-01-02 16:06:31
avatar exit

Ex membro

04/01/17 alle 14:26

Bisogna lottare giorno per giorno, cercare di fare piccoli passi e nei giorni in cui si ha più forza bisogna approfittarne. Non bisogna buttarsi subito giù, cosa che io faccio, bisogna credere che ogni sforzo che si fa è una piccola vittoria e soddisfazione.  Appunto il percorso è lungo. ..la guarigione ancora di più . Ma come dite voi ne vale la pena!  E una cosa: secondo me non bisogna dannarsi per cercare e trovare la soluzione... anche perche piu ci si pensa piu ci rende consapevoli ma allo stesso tempo ci distrugge perche non c'è soluzione plausibile e tangibile...la soluzione secondo me avverrà in noi come un risveglio e illuminerà riempiendo le nostre cicatrici e il nostro dolore. 

Io il dolore magari non lo mostro ma lo vivo e non ho ancora capito se fa meglio lasciarlo essere e sentirlo pienamente oppure non pensarci, lasciarlo in sospeso così che non possa fare male. Funzionano tutti e due, non risolvendo niente a lungo termine. È vero che la cosa più utile è aprirsi (anche perché magari aprendosi si può scoprire che dall'altra parte ci potrebbe essere una persona simile a noi che è rinchiusa all'interno. .. se si ha fortuna, ma bisogna continuare a tentare )  e appunto è molto meglio una brutta veritá!  Fa crescere e la cosa più importante che dà,  in pari passo alla consapevolezza è l'accettazione e l'ammettere a noi stessi certe cose. È dura. Passo passo...non bisogna pretendere di più.... ce la possiamo fare.  

Grazie del sostegno e grazie delle vostre parole e partecipazione. Sono queste le cose che ogni tanto mi riportano al mondo ricordandomi che non solo l'unica a soffrire e combattere ma che ci sono tante altre persone che non direi mai e che non conosco che stanno lottando contro i propri demoni. . E non sono sola e che anche gli altri non dovrebbero sentirsi soli. ..perché anche se non ci conosciamo e non ci frequentiamo ... c'è più di una cosa che ci accomuna e ci lega. ... in noi "piccoli" esseri umani disagiati 


Solitudine ed esperienze personali https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/solitudine-ed-esperienze-personali-981 2017-01-04 14:26:24
avatar exit

Ex membro

04/01/17 alle 14:52

Ben detto!!! Mi trovi completamente d'accordo, andiamo avanti tenendoci virtualmente per mano ? ok?


Solitudine ed esperienze personali https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/solitudine-ed-esperienze-personali-981 2017-01-04 14:52:15

avatar promises

promises

14/01/17 alle 12:46

Buon consigliere

avatar promises

promises

Ultima attività il 13/12/24 alle 13:29

Iscritto nel 2015


296 commenti pubblicati | 108 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Come stai @veronika001 ? <3

Vedere la firma

Se sono normali non li vogliamo...


Solitudine ed esperienze personali https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/solitudine-ed-esperienze-personali-981 2017-01-14 12:46:50

avatar Diabetetipo2

Diabetetipo2

17/01/17 alle 11:07

avatar Diabetetipo2

Diabetetipo2

Ultima attività il 27/10/23 alle 10:14

Iscritto nel 2016


5 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Diabetetipo2

Ciao Veronica ti posso suggerire alcuni accorgimenti visto che dopo un infortunio sono andato in depressione lieve. Ho adottato queste strategie: la depressione non si guarisce solo con i farmaci ma ti aiutano, quindo tutti i giorni passeggiata e col tempo incontri persone che passeggiano e scambiano quattro chiacchere. Evita alcool perchè ti fa stare bene al momento ma poi stai peggio di prima, l'alcool deprime.Fai volontariato e aiuta fai compagnia alle persone anziane loro si che vivono la solitudine reale tutti giorni ma sempre con il sorriso triste,regalandogli un pò di tempo vedrai che ti sentirai molto meglio e si aprirà uno spiraglio di luce che ti aiuterà a trovare la strada giusta e felice. Conta solo sulle tue forze che nel momento del bisogno non troverai nessuno, parole tante fatti pochi o niente. Spero di averti dato un piccolo aiuto di partenza in bocca al lupo e forza mettici la grinta non piagnucolare. Un abbraccio sincero.


Solitudine ed esperienze personali https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/solitudine-ed-esperienze-personali-981 2017-01-17 11:07:34

avatar carlino

carlino

15/03/17 alle 17:02

Buon consigliere

avatar carlino

carlino

Ultima attività il 28/02/25 alle 15:31

Iscritto nel 2015


52 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Veronika non lasciarti andare ,mi permetto di dirti questo perchè ho passato due anni tristi questo l'ho provato sulla salute di mia figlia anche lei era in quelle condizioni e ti posso dire che io e  mia moglie ma principalmente mia moglie abbiamo tribolato tanto perche la sua depressione era dovuta a crisi di panico e con la forza di volonta nostra ma sopratutto sua ne è uscita ne abbiamo provato tante ma quella piu efficace è stato quella di riuscire a convincerla a fare del volontariato ,credimi da quando è entrata come volontaria in CRI è cambiata totalmente ha una sua famiglia ora si trova super impegnata a volte sono io che le chiedo di calmarsi ma sara percheè anche il suo compagno è un volontario della CRI non sono mai fermi


Solitudine ed esperienze personali https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/solitudine-ed-esperienze-personali-981 2017-03-15 17:02:00
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.