Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2?

  •  244 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  14 commenti

avatar giupipino

giupipino

07/02/20 alle 12:53

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari amici vi propongo un problema spinoso: il vino rosso fa bene o male a un diabetico T2?
Ed, eventualmente facesse bene, quanto se ne può bere?
E' noto ad ogni diabetico T2 che alcuni alimenti amari (come il CARCIOFO, il TARASSACO e la CICORIA) ABBASSANO la glicemia a digiuno. Il motivo potrebbe essere legato al fatto che contengono sostanze che curano il FEGATO intossicato da troppo grasso (steatosi) oppure da troppi veleni chimici assunti con l'alimentazione.
Ma, se questo è vero, dovrebbe dedursi che l'ALCOL, danneggiando il fegato, dovrebbe essere BANDITO dalla alimentazione del diabetico T2.
D'altra parte è noto che una modesta quantità di VINO ROSSO GENUINO (alcuni dicono un bicchiere massimo a pasto) , non faccia male. Anzi, diminuendo lo stress e contenendo un buon antiossidante (il resveratrolo) dovrebbe addirittura fare bene.
Che ne pensate?

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar mantovani riccardo

mantovani riccardo

11/02/20 alle 12:24

avatar mantovani riccardo

mantovani riccardo

Ultima attività il 24/05/25 alle 18:05

Iscritto nel 2015


13 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
io non sono un medico, ma per quanto ne dicono un bicchiere al giorno sembra che agevoli anche il colesterolo, speriamo sia così.

Vedere la firma

riccardo mantovani


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-11 12:24:36

avatar Baptiste

Baptiste

11/02/20 alle 13:13

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari nuovi membri @Cricchiola‍ @Gordongekko‍ @Kartikelly‍ @Angelo1956‍ @Silvanuccia‍ avete visto questa discussione? Cosa ne pensate? La vostra esperienza e opinione ci sarà utile! Grazie tanto in anticipo emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-11 13:13:05

avatar Kartikelly

Kartikelly

Modificato il 11/02/20 alle 13:24

avatar Kartikelly

Kartikelly

Ultima attività il 18/09/20 alle 07:21

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie e buongiorno a tutti emoticon occhiolino io su questo argomento nn so cosa dire perché io sono astemia e mio marito che ha il diabete di tipo 2 nn beve vino o alcolici, ma tempo fa ho letto che un bicchiere di vino ai pasti nn fa male.

 

Vedere la firma

...carpe diem...


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-11 13:19:10
avatar exit

Ex membro

11/02/20 alle 13:29

Salve,

Io.nn mi.pronuncio in quanto astemia,certo che un bicchiere se vino rosso ma buono credo nn faccia male,il.detto c è che il.buon vino fa buon sangue e per cui ci sarà il.suo perché..


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-11 13:29:12
avatar exit

Ex membro

11/02/20 alle 14:34

Ho visto morire di malattia più astemi che ubriaconi !


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-11 14:34:17

avatar Kartikelly

Kartikelly

Modificato il 13/02/20 alle 16:12

avatar Kartikelly

Kartikelly

Ultima attività il 18/09/20 alle 07:21

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho trovato questo articolo è mi pare interessante. Cosa ne pensate?

https://www.ilsole24ore.com/art/heallo-startup-dell-healthy-food-lancia-mercato-primo-prodotto-basso-impatto-glicemico-ACrm8uIB?refresh_ce=1

Mi preoccupa il fatto che cmq ci sia dell'alcool... Cosa ne dite? 

Vedere la firma

...carpe diem...


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-13 16:11:54

avatar giupipino

giupipino

14/02/20 alle 08:42

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Una birra con 4.5 % di alcol a mio parere è DANNOSISSIMA per un diabetico, anche se vi aggiungono fibre solubili per abbassare l'indice glicemico.
Io ho la PROVA che l'alcol sia DANNOSISSIMO per un diabetico da quando due anni fa assumevo birra a basso tenore alcolico (2%) e dopo alcuni mesi ho avuto un FORTISSIMO scompenso glicemico (io sono border line, per cui anche leggeri sgarri rispetto a un regime alimentare sano mi procurano scompensi).
Ultimamente mi ero concesso un bicchiere di vino rosso a pasto e, anche in questo caso, ho avuto FORTI SCOMPENSI.
Ne ho dedotto che, per quanto mi riguarda, l'uso dell'alcol deve essere ASSOLUTAMENTE PROIBITO per un diabetico. 
D'altra parte ciò è in linea con le raccomandazione della società diabetologica italiana.
Non solo superalcolici, o vino a pasto. Ma anche birra a basso tenore alcolico (2 gradi!).
E' dura da accettare, ma meglio una sgradevole limitazione che future dolorosissime conseguenze domani!


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-14 08:42:20

avatar Kartikelly

Kartikelly

15/02/20 alle 13:41

avatar Kartikelly

Kartikelly

Ultima attività il 18/09/20 alle 07:21

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Era il mio dubbio infatti

Vedere la firma

...carpe diem...


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-02-15 13:41:09

avatar mikep3366

mikep3366

Modificato il 17/03/20 alle 18:21

avatar mikep3366

mikep3366

Ultima attività il 29/03/21 alle 22:22

Iscritto nel 2020


6 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti.

                     Premetto innanzitutto che sto seguendo un regime alimentare abbastanza rigido ,in quanto da qualche tempo ho riscontrato una forte intolleranza al glucosio con il serio rischio di diabete di tipo II.

Non mi ritengo un consumatore di vino, però a volte, i fine settimana, con gli amici o anche solo ,mi concedo un pò di svago (la chiamo 'baldoria'con una sottile vena di sano umorismo).

 A volte sono solito accompagnare il pranzo del sabato o della domenica con  un paio di  bicchieri  di vino rosso, che sia Chianti , Barbera o Bonarda , non ha molta importanza  e se si mangia il pesce, rigorosamente vino bianco.

Io controllo regolarmente il valore della gliecemia con il glucometro( Un one touch Verio) e per quanto mi riguarda non ho notato alcuna variazione di rilievo  del valore postprandiale che, dopo la mia camminata quotidiana, non supera mai la soglia dei 120 mg/dl.

Spesso non raggiungo nemmeno i 110 mg/dl, in ogni modo non noto mutamenti  apprezzabili dei valori glicemici, che invece  sono stati in grado di produrmi quattro tortini' coccole' della bonduelle, a base di carote, cotte in padella antiaderente senza grassi,che seppure nella confezione dichiarino un contenuto di 4,1 g di carboidrati ( di cui 1, 5 di zuccheri) per porzione(2 tortini),probabilmente a causa della presenza delle carote cotte  mi fanno balzare a 144 mg/dl la glicemia, forse per l'elevato indice gliecemico di codesti ortaggi.

Io sono ancora alle prime armi, però sto combattendo questa insidiosa e subdola malattia con una dieta equilibrata e molto esercizio fisico, anche se a volte la mancanza di volontà mi porta a adottare dei comportamenti alimentari scorretti, come nel caso delle 'coccole' Bonduelle, però sono casi non molto frequenti,

Morale della favola , ritengo a mio modesto avviso che un bicchiere di vino assunto sporadicamente non costituisca la goccia che fa traboccare il vaso  del nostro equilibrio glicemico, ovviamente se ciò diviene un'abitudine, allora  a quel punto il discorso si ribalta completamente.

Ringrazio tutti voi per avermi seguito e come novizio nella splendida comunità di Carenity, sono pronto ad accogliere critiche e consigli con lo spirito di colui che vorrebbe far tesoro di tutto ciò che dall'esperienza può pervenire.

Un saluto a tutti voi.

 

 


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-03-17 18:19:18

avatar giupipino

giupipino

19/03/20 alle 19:00

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @mikep3366‍ ,
Ti ringrazio della tua testimonianza, preziosa come quella di tutti i pazienti che vivono sulla propria pelle la battaglia contro questa insidiosissima patologia che si chiama DIABETE MELLITO.
Purtroppo di questa malattia si sa veramente poco e ci tocca arrangiarci attingendo quanto più possibile al nostro buon senso.
Ad esempio io non sapevo affatto che l'INFLUENZA causa un forte sbandamento del nostro equilibrio glicemico.
Io (71 anni), che controllo benissimo, da cinque anni , il mio diabete T2, servendomi solo di DIETA e MOVIMENTO QUOTIDIANO, mi son trovato improvvisamente con valori completamente sballati di glicemia a digiuno, e sono andato nel panico. Pensando addirittura che sarei dovuto ricorrere ai fottutissimi farmaci (fottutissimi perchè la mia decennale esperienza coi farmaci mi ha insegnato che i farmaci CRONICIZZANO e AGGRAVANO la malattia).
Quando ho scoperto DA SOLO, che, passata L'INFLUENZA, i valori ritornavano tranquillamente a posto.
Nessuno ci dice le cose più importanti.
I medici sanno solo prescriverti la solita tiritera di farmaci senza darti la minima informazione delle ALTERNATIVE POSSIBILI, e dei vantaggi di tali alternative.
Riguardo il tuo post mi sento di dirti che il sicuro sbalzo glicemico dei tortini bounduelle non è dovuto alle carote.
Io ne faccio un consumo quotidiano sia cotte che crude e la mia glicemia a digiuno è perfetta.
Invece non mangio ALCUN PRODOTTO INDUSTRIALE, perché, anche se non te lo dicono chiaramente, sono ricchi di GRASSI SATURI, grassi TRANS, conservanti, coloranti e schifezze simili.
Quindi mi sento di dirti con relativa certezza (perchè lo sperimento personalmente ogni giorno) mangia NATURALE.
Mangia CRUDO (preferibilmente).
Elimina i GRASSI ANIMALI  (togli la pelle dal pollo, elimina la carne rossa) tranne il grasso dei PESCI.
La vera CURA del diabete (quella che lo SCONFIGGE DEFINITIVAMENTE, portando a una lenta, ma progressiva GUARIGIONE è un consumo ABBONDANTE, a partire dalla COLAZIONE, di CAROTE, FINOCCHI, KIWI, POMODORI, MELE, CAVOLI, BROCCOLI, RAPE ROSSE, LENTICCHIE, FAGIOLI, PESCE, OLIO EVO.
Come carboidrati solo pane di SEGALE o pasta di AVENA.
Da bere solo BIRRA ANALCOLICA o succo 100% AVENA.
Tutti questi alimenti sono ANTIOSSIDANTI.
Riducono cioè quella INFIAMMAZIONE GENERALIZZATA dell'organismo a cui è dovuto il diabete.
Questo i poveri diabetologi non lo sanno. Perciò non possono dircelo.
Non è malafede o putrido interesse. E' semplice ignoranza. Abissale ignoranza di cui scontiamo noi, poveri pazienti, le tragiche conseguenze.
Un caro saluto,
Giuseppe


Il vino rosso fa bene o male ad un diabetico T2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-vino-rosso-fa-bene-o-male-ad-un-diabetico-t-2587 2020-03-19 19:00:13
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.