Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Depressione e percorso di vita
 Torna
Convivere con la depressione

Depressione e percorso di vita

  •  49 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti

avatar gina94

gina94

19/02/17 alle 18:54

avatar gina94

gina94

Ultima attività il 31/05/19 alle 04:51

Iscritto nel 2017


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve, vorrei parlare con lei della mia grandissima malattia che mi porto dietro da 11 anni... ne avrei di cose da raccontare!

Vorrei raccontarle tutto ciò che di brutto ho trascorso nella mia vita... inizio:

all'età di 12 ho acquisito un disturbo alla mente..... ogni rumore che sentivo dovevo ripeterlo a voce alta facendo lo stesso suono del rumore che sentivo un attimo prima... ogni notte non riuscivo a dormire perchè dovevo ripetere questi rumori ma solo appena li sentivo iniziava il lungo calvario... tutto ciò continuò fino a crescere sempre di più questo bisogno di fare tutto quello che le ho appena descritto... io non volevo farlo ma dovevo farlo per forza altrimenti mi sentivo scoppiare ma mi sentivo così anche se emettevo quei suoni e non avevo via d'uscita... questo è uno dei tantissimi problemmi che mi ha danneggiato veramente tanto... mi diagnosticarono ''disturbo di personalità'' e ''disturbo ossessivo compulsivo'' ma non capirono bene la causa di queste mie ripetizioni... vorrei raccontarle tante altre cose che mi fanno vivere malissimo ma vorrei prima sapere da lei cosa ne pensa di ciò che le ho detto..

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

20/02/17 alle 11:34

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, qualcuno ha esperienze da condividere con @gina94 ? Grazie in anticipo e buona giornata wink.png

A presto, Baptiste.

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Depressione e percorso di vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-percorso-di-vita-1108 2017-02-20 11:34:59
avatar exit

Ex membro

21/02/17 alle 16:41

Siamo diventati amici qui su carenity e ci siamo anche sentiti attraverso messaggi con gina94, comunque volevo condividere con tutti una mia esperienza su un disturbo provocato dalla depressione. Tutti sapete che le droghe hanno il grande effetto di estraniarci dalla realtà e darci sensazioni di benessere immediato. Bene io negli anni, ho affrontato tante esperienze negative è da piccolo non riuscendo più a gestirle ho trovato il modo di allontanarle creando una mia dimensione attraverso una droga che non serve uscire di casa per comprarla, non è vietato il suo utilizzo, e la puoi trovare ovunque, in un computer, in un cd, nello smartphone. Come forse avete capito sto parlando della musica. Io quando ascolto alcuni pezzi creo proprio dei sogni ad occhi aperti che gestisco interamente io. Dunque immagino di avere la ragazza mia avuta, la vita che desidero tutto semplicemente schiacciando il tasto play. E quando metto questa musica, faccio dei movimenti come accennare a sedermi sul divano o come dei piccoli inchini su me stesso, insomma la musica accompagnato da questi movimenti strani. Sono andato più volte in terapia e mi hanno detto che io pratico questa danza perché non voglio percepire il dolore e lo allontano con le mie fantasie. Ancora comunque non ho trovato la soluzione a questo problema e ci sono dei momenti della giornata dove io semplicemente, faccio questa cosa ormai chi vive con me ha fatto l'abitudine,ma quando mi trovo fuori casa o a casa di amici , non sento il bisogno di farlo, e poi la condizione essenziale per fare la mia danza, è che io sia completamente solo. Se so qualcuno vicino che può vedermi allora distolgo la mia mente dal farlo.    Grazie per l'attenzione.


Depressione e percorso di vita https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/depressione-e-percorso-di-vita-1108 2017-02-21 16:41:36

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.