Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la malattia di Crohn
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali: esperti a confronto a Palermo
 Torna
Convivere con la malattia di Crohn

Malattie infiammatorie croniche intestinali: esperti a confronto a Palermo

  •  18 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

20/06/18 alle 09:05

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 143 nel gruppo Convivere con la malattia di Crohn

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Un approccio multidisciplinare per affrontare le malattie infiammatorie croniche intestinali, ossia, un gruppo di patologie molto complesse, come la malattia di Crohne la rettocolite ulcerosa, che colpiscono in genere i soggetti più giovani, fra i 15 e i 45 anni.

Il metodo di lavoro integrato, per offrire risposte efficaci alle complessità e alle multifattorialità di queste malattie, sono i temi che verranno affrontati a Palermo nella sala convegni del Grand Hotel delle Palme nel corso dell’incontro-convegno, promosso dall’unità operativa semplice dipartimentale per le malattie infiammatorie croniche di Villa Sofia-Cervello,diretta dal dottore Ambrogio Orlando.

I lavori si sono aperti il venerdì 15 giugno, con gli interventi del commissario dell’azienda Villa Sofia-Cervello, Maurizio Aricò, del direttore sanitario, Pietro Greco, del dottore Ambrogio Orlando e del professore Mario Cottone, direttore dell’unità operativa complessa medicina II dell’azienda Villa Sofia – Cervello.

L’appuntamento che proseguirà e si concluderà il 16 giugno, vedrà la partecipazione dei principali esperti delle varie branche di specializzazione dell’azienda Villa Sofia-Cervello e prevede la discussione di casi clinici emblematici con una lettura multidisciplinare seguita dalle relazioni di esperti con lo scopo di far emergere quanto la corretta integrazione tra le diverse professionalità migliori in maniera significativa la gestione clinica del paziente affetto da queste malattie.

“Il percorso che viene adottato presso il nostro centro, che è centro di riferimento regionale– sottolinea il dottore Orlando – prevede che il paziente venga preso in carico da un’equipe di lavoro dove sono presenti diverse professionalità dedicate a queste patologie quali il radiologo, l’endoscopista, il chirurgo, il reumatologo, il dermatologo, l’oculista e naturalmente il gastroenterologo che ha il compito di coordinare gli interventi di queste professionalità e assicurare continuità e specificità diagnostica e terapeutica”.


Il Sicilia
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

21/12/18 alle 12:52

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 143 nel gruppo Convivere con la malattia di Crohn

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri affetti dal Crohn, sentitevi liberi di esprimere la vostra opinione e condividere la vostra esperienza con gli altri membri qui emoticon cloveremoticon angelo

@emanuela.‍ @CarmeloPalermo‍ @arsalute25‍ @Anna8030‍ @patrizia.ferradini‍ @stefanog‍ @ellenea92‍ @michelezullo‍ @antonio1812‍ @Emanuela24‍ @micheleamerio‍ @dian96‍ @Lory711971‍ @dino62‍ @marinaio65‍ @elefante.mariohotmail.it‍ @latinovincenzo‍ @TONYESSENS‍ @Simona_mukkina‍ @Idaorto50‍ @Warriors‍ @camel61‍ @Maria Caravaggio ‍ @josipa santek‍ @ken9999‍ @farfalla_e‍ @giuppa‍ ‍ 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Malattie infiammatorie croniche intestinali: esperti a confronto a Palermo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-malattia-di-crohn-e-la-colite/malattie-infiammatorie-croniche-intestinali-esperti-a-confronto-a-palermo-1581 2018-12-21 12:52:28

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.