Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la sclerosi multipla
  • Glutine: Miglioramento dei sintomi?
 Torna
Convivere con la sclerosi multipla

Glutine: Miglioramento dei sintomi?

  •  491 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  32 commenti

avatar magidmarilena

magidmarilena

01/03/18 alle 16:34

Buon consigliere

avatar magidmarilena

magidmarilena

Ultima attività il 11/03/25 alle 16:24

Iscritto nel 2017


30 commenti pubblicati | 22 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

ciao a tutti ,volevo chiedervi se qualcuno di voi ha notato un miglioramento dei sintomi della SM con una dieta priva di glutine.

Lo chiedo perchè io ci sto provando e sembra di si.

Datemi il vostro parere se vi fa piacere.

grazie mille

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar magidmarilena

magidmarilena

07/03/18 alle 17:21

Buon consigliere

avatar magidmarilena

magidmarilena

Ultima attività il 11/03/25 alle 16:24

Iscritto nel 2017


30 commenti pubblicati | 22 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Si è vero ,diciamo che nessuno dice niente perchè purtroppo non si è capito gran che,però credo che consiglino una dieta con poche proteine animali ,pochi latticini.

Quindi tu sei a posto ...                                                                                                             Penso comunque che la celiachia, essendo una malattia autoimmune , come la SM possa avere dei collegamenti con i miei sintomi,purtroppo non sono costante ,sto attenta per 1 sett. poi inciampo su una lasagnetta ! emoticon occhiolino


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-03-07 17:21:43

avatar Jademine

Jademine

21/09/18 alle 09:13

avatar Jademine

Jademine

Ultima attività il 05/11/20 alle 13:36

Iscritto nel 2018


8 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao,

la mia dermatologa (che ha il master in bionutrizione e una sorella con sclerosi multipla) si è  molto contrariata quando ha saputo che il mio neurologo non mi avesse prescritto una dieta, perché a detta sua, noi malati di sm dovremmo prestare particolare attenzione a quello che mangiamo. Quindi mi ha scritto una lista di alimenti che posso mangiare, mentre tutti gli altri li devo evitare. Purtroppo è una dieta molto molto restrittiva e seguirla non è una passeggiata e così volevo capirne di più specialmente attraverso la testimonianza di altri malati come me.

Io ho anche la manifestazione cutanea della sm.


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-09-21 09:13:37

avatar magidmarilena

magidmarilena

22/09/18 alle 16:26

Buon consigliere

avatar magidmarilena

magidmarilena

Ultima attività il 11/03/25 alle 16:24

Iscritto nel 2017


30 commenti pubblicati | 22 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

caspita,sarà una dieta basata praticamente su cereali integrali,frutta,verdura,alcuni pesci e poca carne,formaggio e uova


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-09-22 16:26:31

avatar Jademine

Jademine

24/09/18 alle 18:57

avatar Jademine

Jademine

Ultima attività il 05/11/20 alle 13:36

Iscritto nel 2018


8 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@magidmarilena È una dieta che elimina tutta la carne eccetto il tacchino, praticamente tutti i cereali (posso mangiare solo riso di un certo tipo) e tanti frutti e verdure. Ovviamente anche tutti i dolci, fritti, latticini e caffè sono vietati. Insomma è veramente molto restrittiva...


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-09-24 18:57:31
avatar exit

Ex membro

25/09/18 alle 09:43

Proverò a mangiare cibi privi di glutine, riso pasta al farro... verdure, frutta.. grazie a tutti


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-09-25 09:43:12
avatar exit

Ex membro

02/11/18 alle 12:22

Buongiorno a tutti,

io sto seguendo le indicazioni della dott.ssa Maria Rosa Di Fazio (contenute nel suo libro), che consiglia vivamente una dieta priva di glutine in quanto questo causa infiammazione a livello intestinale con conseguente aumento del rischio di ricadute. Penso che tentare non costi nulla emoticon arrossire

 


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-11-02 12:22:27

avatar magidmarilena

magidmarilena

10/11/18 alle 22:26

Buon consigliere

avatar magidmarilena

magidmarilena

Ultima attività il 11/03/25 alle 16:24

Iscritto nel 2017


30 commenti pubblicati | 22 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Bisogna avere molta determinazione...io dopo un po' ho mollato!

Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-11-10 22:26:18

avatar Eleuteria

Eleuteria

11/11/18 alle 07:18

Buon consigliere

avatar Eleuteria

Eleuteria

Ultima attività il 10/07/25 alle 13:17

Iscritto nel 2017


20 commenti pubblicati | 15 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

3 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Senza avere alcuna certezza,come fai a rinunciare al glutine! Mia figlia lo fa perché è celiaca e con quella alimentazione sta bene,cresce benissimo. Ma a me non potrebbe fare quasi nulla ,oppure eviterebbe le parestesie che tornano ,nonostante il Gilenya,e farebbe aumentare i globuli bianchi? Magari qualcuno potesse rincuorarci e farci credere in un miglioramento,seppure non immediato!

Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2018-11-11 07:18:07

avatar Baptiste

Baptiste

22/02/19 alle 13:45

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 305 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari nuovi membri, avete visto questa discussione? Chi ha provato una dieta senza glutine? Potete esprimere qui la vostra opinione e consigli su dieta e SM emoticon tortaemoticon smile-big

@Giuseppe86‍ @Arianna15‍ @susanna.bilato‍ @Luisa..‍ @SantoRosy‍ @Stequack‍ @3313339278‍ 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2019-02-22 13:45:03

avatar lix8272

lix8272

26/02/19 alle 02:40

avatar lix8272

lix8272

Ultima attività il 29/11/21 alle 00:54

Iscritto nel 2018


6 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con la sclerosi multipla


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ho letto tutte le discussioni e scusate se mi permetto di ironizzare ma dubito che una dieta priva di glutine influisca positivamente sulla sclerosi multipla. Parlo perchè sono celiaca e questo ha creato indirettamente problemi.

Diagnosi del Morbo Celiaco  nel febbraio del 2005, presa per le pinze perchè stavo letteralmente morendo. Apparato digerente completamente danneggiato, ferro ai minimi vitali, pressione sotto le scarpe infezione nel sangue 85% e non un dolore ne un giorno di malattia...già la mia sfortuna è che ho una soglia dl dolore a detta dei medici assurda...tanto assurda che con gastrite, colite cronica al quarto stadio non avevo neppure un filo di mal di pancia o a quanto pare non lo percepivo....a distanza di anni dieta ferrea tutto sembrava andare alla grande tanto da pensare "Ok il peggio è passato e tutto si è risolto"...Sbagliato. Aprile 2018 mi sveglio e la parte destra del mio viso e metà del mio cranio è completamente anestetizzato compreso metà palato, lingua e gengive. Occhi ok, orecchio destro ok, tutto il resto insensibile.....Panico ho pensato ad una puntura di un insetto ma, considerato che si trattava della mia testa, il giorno stesso mi reco dal medico...da li in neurologia in ospedale e dopo 25 giorni di rm, potenziali evocati, esami del sangue e la bellissima puntura lombare....SCLEROSI MULTIPLA.  Il mio viso si è risvegliato dopo un mese.

Ad oggi mi ritrovo a convivere non con una ma ben 2 malattie autoimmuni.

Tutto questo discorso per dirvi che, essendo seguita da nutrizionisti, chi non mangia glutine diminuisce l'apporto di ferro, acido folico e vitamina D perchè i cereali sono fonte anche di questo. Non dico di abbufarvi ma il giusto apporto di cereali, meglio se integrali aiuta perchè la dieta priva di glutine è consigliata a soggetti che hanno problemi. La celiachia funziona come la SM. La prima ha gli anticorpi che colpiscono le pareti intestinali per debellare il glutine la seconda la mielina. 

Facendo alcune ricerche ho scoperto anche che queste due malattie potrebbero essere collegate ma, non ci sono prove al momento. Una diagnosi attardata della celiachia non è IL MASSIMO.

Sinceramente sono rimasta sconvolta di più scoprendo che un piatto di pasta mi potesse mandare al creatore piuttosto che con la diagnosi di sclerosi multipla. Non mi sono messa a saltare ma ho 36 anni e sono più dura rispetto a qualche anno fa'. Premetto che ognuno di noi ha diritto di reagire come meglio crede. Vivo nell'idea che anche se mi disperassi non cambierebbe niente anzi forse la farebbe vincere e io conosco lei ma lei non conosce me. Il mio unico dispiacere è di dover rinunciare ad avere dei bambini perchè nel mio intimo ritengo che 2 malattie autoimmuni siano un bel fardello e non vorrei trasmetterlo ad un figlio. Sottolineo che non è una critica a chi lo fa e non si deve sentire giudicato in nessun modo. La mia è una testimonianza della mia esperienza e di cose che conosco sulla mia pelle. Scrivo per essere un aiuto, perchè tante esperienze possono dare sostegno e/o soluzioni. 

Spero di esservi stata di aiuto....dimenticavo controllate sempre tutte le vitamine, transaminasi e reni perchè mantenere a livelli ottimali i valori aiuta anche il fisico ad affrontare la sm e gli effetti collaterali delle terapie.

Vi auguro ogni bene Lix8272

 


Glutine: Miglioramento dei sintomi? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-sclerosi-multipla/glutine-1401 2019-02-26 02:40:34
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.