flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. I miei diritti
  6. Come farsi deridere in commissione per l’invalidità
 Torna
I miei diritti

Come farsi deridere in commissione per l’invalidità

  •  2.871 visualizzazioni
  •  41 sostegni
  •  92 commenti

avatar gio-gio

gio-gio

Modificato il 11/04/19 alle 11:34

Buon consigliere

Salve a tutti! Tutti noi ci siamo dovuti presentare davanti alla commissione, prima o poi... Ci hanno guardati, studiati, e valutati. Hanno voluto tutte le nostre carte, i certificati vari che delineano il nostro profilo di malati. Ci hanno messi a nudo nella nostra miseria di malati. A me è successo ieri, la quinta volta che mi devo sorbire questa invasione, per presentare l’aggravamento della mia situazione. La mia epilessia si è molto aggravata, ho avuto 4 attacchi in un anno con conseguenti due ospedalizzazioni da 15 giorni ciascuna. Mi sono ustionata la gola perché in una stavo stirando. Tranciata i lati della lingua in ognuna. Sbattuto la testa ogni volta. Sotto farmaci pesanti , come ammesso dai miei medici. Ho un disturbo bipolare dall’infanzia, ho avuto il cancro alla tiroide e quindi mi è stata tolta 7 anni fa. Non è tutto: ho dovuto togliere anche utero e ovaie per una patologia recidiva di nome endometriosi che mi causava dolori terribili dai 14 anni d’età. Ho 48 anni e non ho mai chiesto aiuto. Ma ieri davanti a quella commissione sono stata trattata con sufficienza, poco ascoltata e interrotta malamente mentre cercavo di spiegare la mia situazione. Mentre cercavo di dire che la mia situazione richiede un accompagnamento mi hanno interrotta dicendomi che non è compito loro valutare, ma dell’inps a Roma. Mi hanno bloccato la patente e spedita fuori. Ho pianto di rabbia per non aver potuto dire tutti quei discorsi che mi facevo nella testa da due mesi. Non ho potuto dire che non posso più nemmeno fare una passeggiata da sola o un giro in bicicletta. Non ho potuto dire che non posso nemmeno pulire un lampadario o le finestre perché dovrei salire sulla scaletta. Non ho potuto dire che avrei bisogno di alcune visite specialistiche come l’oculista o il dentista per valutare i danni degli attacchi epilettici perché vivo con 289 euro di pensione erogata dall’inps. Sicuramente ci sono casi peggiori del mio. Ma, a detta del mio medico di base, sono grave, ho bisogno dell’accompagnamento, e mi ha fatto un certificato per questo. Ora non so se la commissione di ieri ha compreso la gravità delle mie condizioni e si è comportata in quel modo solo x l’abitudine di farlo davanti alle sceneggiate degli utenti che cercano di guadagnare di più fingendo sintomi inesistenti, ma sto molto male. Non ho voglia di nulla, nemmeno di mangiare. Quest’ultima cosa non è mica male, perché con tutti i farmaci che prendo ho messo su 30 kg in pochi mesi... ma l’impulso di prendere la macchina, che non posso guidare, e attendere l’uscita del capo commissione per rollarlo sotto fino a quando mi va. Tanto non vado nemmeno in galera, sono troppo grave. Andrò in qualche ospedale giudiziario.

Altri gruppi...

I miei diritti
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Catene

Catene

06/06/19 alle 10:50

Buon consigliere

Alcuni medici legali sono pessimi con le loro tristi e squallide tabelle di percentuali.

Vedere la firma

Catene


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-06-06 10:50:58

avatar silvaale

silvaale

12/07/19 alle 09:14

Buon consigliere

Ciao, io ho scoperto da poco, dopo molti anni passati con i miei disturbi, che ho i requisiti per chiedere una pensione d'invalidità. Io non ci avevo mai pensato e nessuno me lo aveva detto. Ora sto per fare la domanda per andare in commissione, vi saprò dire la mia esperienza. Ci tengo a dire che effettivamente c'è qualcosa che non va, tutti sappiamo che ci sono tante persone che percepiscono questa pensione ma non sono per niente invalidi. Questo probabilmente (anche a giudizio della mia psichiatra) ha portato la commissione che deve decidere in modo insindacabile a dare un bel giro di vite all'accoglimento delle domande. Ma si sa la commissione è formata da esseri umani e bisogna vedere come ragionano!!!


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-12 09:14:42

avatar gio-gio

gio-gio

13/07/19 alle 11:10

Buon consigliere

@silvaale sai che a me non hanno detto che mi avevano sospeso la patente x l’epilessia!!!??? È assurdo, ho girato in macchina dei mesi!!! Pensa al pericolo che ho fatto correre agli altri che incontravo su strada e alla multa che avrei potuto prendere! O al fatto che mi potevano sequestrare l’auto... nulla, per un anno non ho saputo nulla. Sono dei disgraziati, non informano, e se cerchi di spiegare i tuoi sintomi ti bloccano dicendoti che loro sono solo passacarte x l’INPS!!! Sono così disgustata!! Tu non farti mettere i piedi in testa e diventa anche aggressiva, ottieni di più, fidati. Con la gentilezza in certi posti non ottieni nulla. Tienimi aggiornata, se ti va. Un abbraccio 


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-13 11:10:16

avatar silvaale

silvaale

13/07/19 alle 16:57

Buon consigliere

@gio-gio‍ io non ho esperienza in questo e in tanti altri campi perchè vivo reclusa in casa e si occupa di tutto mio marito, quindi sono anche molto ingenua, e ringrazio il cielo di essermi iscritta a questo forum perchè più leggo e più capisco che devo navigare in acque torbide. Grazie mille per i tuoi consigli, sei stata molto gentile, e ti farò sapere senz'altro. Grazie ancora un abbraccio anche a te!! Buon week end.Ciao!!!


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-13 16:57:34

avatar gio-gio

gio-gio

13/07/19 alle 18:34

Buon consigliere

@silvaale ti capisco, pure io sono reclusa in casa, è un aspetto della depressione questo tendere ad isolarsi. Almeno tu hai un marito al tuo fianco!  Nel mio caso mi aiutano i miei genitori, e prego che possano rimanere ancora a lungo vicini a me. Però sono convinta che gli amici giochino una partita molto importante, infatti mi tirano fuori spesso e riempiono la mia vita di allegria e colore. Guai se non ci fossero! Pure i vicini di casa sono fantastici, si prestano spesso per due chiacchiere e qualche risata mentre porto giù il cane... rendono la mia vita solitaria meno grigia e degna di essere vissuta. Pure tu dovresti prendere un cane, ti aiuterebbe avere un amico fedele vicino... forza e coraggio! Un abbraccio. Giorgia


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-13 18:34:05

avatar silvaale

silvaale

14/07/19 alle 06:54

Buon consigliere

Ciao @gio-gio‍ , vedi tu puoi uscire se vuoi e interagire con gli altri e avere degli amici con cui passare del tempo, io purtroppo non lo posso fare, lo faccio raramente e non come vorrei. Non è per depressione, il mio problema è un disturbo ossessivo compulsivo che riguarda la "contaminazione" come lo chiamo io, perchè non saprei definire di cosa ho paura, ma posso dirti che io passo le mie giornate a pulire e disinfettare la mia casa, a lavarmi continuamente e il fatto di uscire rappresenta qualcosa che mi contamina (da cosa? bohhh) e quindi esco qualche volta per necessità ma questo mi procura, una volta che rientro disturbi quali tremori e sensazione fortissima di essere contaminata e quindi sto male e devo innanzi tutto lavarmi tutta, capelli compresi, e mettermi abiti puliti, e poi le mie sensazioni orribili mi durano un bel pò, quindi le mie uscite sono programmate e rare. Non posso per esempio scendere in giardino e fermarmi a chiaccherare con un vicino, o andare da qualcuno di loro a bere un caffè, e a casa mia non faccio entrare nessuno perchè mi contamina la casa. Perciò non ho più potuto lavorare da 15 anni a sta parte! Ed ecco perchè la mia psichiatra e il mio medico di base (magari un pochino in ritardo) mi hanno detto che senz'altro posso chiedere questa famosa pensione. Io avrei bisogno di fare psicoterapia, ma non posso permettermelo perchè le strutture pubbliche non forniscono questo servizio e dovrei rivolgermi ad un privato. Le sedute sono settimanali se non addirittura bi-settimanali e il costo si aggira intorno ai 60-70 euro a seduta.  Calcola che poi il tempo per poter arrivare ad una guarigione (sempre che sia possibile perchè non è detto) è molto lungo, si tratta di qualche anno o diversi anni. Quindi capirai che questa novità della pensione (non ho idea di quale percentuale possano darmi e non so nemmeno se me la daranno)  potrebbe forse darmi una mano a poter fare sta benedetta psicoterapia. Io ho sofferto di depressione 15 anni fa e l'ho curata, ma nel frattempo mentre la depressione svaniva mi è esploso dall'oggi al domani questo secondo problema e me lo sono tenuta fino adesso. Per quanto riguarda gli animali, che io adoro e non solo cani e gatti, non li  posso tenere perchè anche loro mi contaminano. Ho sempre avuto cani prima di questa cosa,  almeno 3 o 4 insieme e pure un gatto, e quindi so bene di cosa sono capaci gli animali! Sono gli esseri più meravigliosi dato che danno tanto e in modo speciale senza chiederti nulla in cambio, il loro è un affetto che dura fino alla loro morte, che purtroppo avviene nel giro di 20 anni, se ben tenuti e curati, Io ho avuto esperienze bellissime con i miei cani, specialmente con due di loro che erano nati in casa e avevano preso delle abitudini umane: si aprivano le porte da soli, si sedevano sui gradini come facciamo noi, e quando ero triste lo percepivano e venivano da me e mi accarezzavano il viso con la zampa e tante altre cose che effettivamente un essere umano non riesce a darti. Da diversi anni ho un pesciolino rosso cometa che io non avrei mai preso perchè non mi piace vedere gli animali chiusi in acquari o gabbie, ma era di mia figlia e ad un certo punto sta scriteriata non l'ha più voluto perchè diceva che non aveva tempo per occuparsene. (figurati, per occuparsi di un pesciolino così bastano poche attenzioni, che però vanno fatte come si deve, ma non portano via così tanto tempo!! Beh io e mio marito gli siamo affezionati tantissimo, guai se mi mancasse, e ti sembrerà impossibile, ma noi gli abbiamo insegnato ad interagire con noi, ma non perchè lui abbia fame, in quanto lo sfamiamo per bene (senza esagerare altrimenti muore) e poi lui segue una dieta che prevede anche pasti a base di verdure varie cotte e sminuzzare che a lui piacciono molto ma non sono caloriche e quindi resta pasciuto ma in salute. Se noi andiamo vicino a lui comincia a fare dei balletti strani e buffi poi si avvicina al vetro e si mette in posizione orizzontale e aspetta che gli facciamo la carezze sul vetro!  E guarda che non è una nostra impressione, perchè se gli dai qualcosa da mangiare non lo guarda neanche! Puoi vederlo su you tube digitando nella ricerca " findus il pesce rosso" sono un pò vecchi quei filmati adesso è più grande e ha una bella casa da 100lt. tutta per lui. Pensa che ha ormai 13 anni! Beh dopo aver scritto un libro ti saluto, ti abbraccio, mi ha fatto piacere interagire con te, spero ci saranno altre chiaccherate, comunque quando avrò concluso l'iter della pensione ti racconterò, nel frattempo se ti fa piacere  io sarei contenta di avere una nuova amica virtuale con la quale scambiare qualche parola (molte a dire il vero). Ciao alla prossima. Silvana.


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-14 06:54:06

avatar gio-gio

gio-gio

15/07/19 alle 16:17

Buon consigliere

Silvana ma certo che hai una nuova amica virtuale! Eccomi! E qui siamo anche protette e tutelate, i nostri disturbi non possono erigere barriere, possiamo parlare di tutto senza essere giudicate male! Quindi non ti scusare mai, scrivimi quando e come vuoi. Mi dispiace moltissimo che tu non sia seguita come si deve, a me il centro di salute mentale ha aiutato moltissimo in questi 9 anni circa. Ora sono più forte, meno distruttiva, riesco ad interagire e ad essere serena. Considera che prima delle sedute avevo tentato il suicidio alcune volte, mi stagliuzzavo spesso , avevo attacchi di gastrite terribili e mi lavavo le mani in continuazione. Ero piena di manie. Odiavo me stessa. Una vita spaventosa. Avevo quarant’anni, un matrimonio finito ed un mare di problemi di salute, oltre al fatto che non riuscivo a tenermi un lavoro più di due anni... sono tornata a vivere coi miei genitori, ho iniziato le sedute con la psichiatra, prendo i farmaci stabilmente, ho messo su 40 kg ma sto bene. Sono meno pazza di prima e non mi vergogno più delle mie stranezze! E me le ricordo ancora bene, anche quelle legate all’igiene... lavare tutto con la varechina, anche le mani, disinfettare tutto, compresa frutta e verdura, proibire l’ingresso in casa di scarpe, portatrici di batteri. A forza di sfregare mi facevo sanguinare le mani e uscivo pochissimo da casa. Ti ricorda qualcosa? La psichiatra mi ha guarito da queste manie, e dice che sono tutte aspetti della depressione, che è una malattia molto vasta come sintomi. Però non pago mica essendo un servizio acuì si accede con l’impegnativa del medico di base, e nei casi di depressione ti fanno anche l’esenzione. Quindi non avere timore parla col tuo medico e chiedi aiuto a lui, non devi andare da un medico a pagamento. Io altrimenti sarei già indebitata fino al collo! Dai che un aiuto lo trovi, non devi soffrire da sola in casa! Gli uomini sopportano fino ad un certo punto questa malattia che può essere terribile. Tante volte mi sono detta che avrei preferito un braccio ingessato, piuttosto! Ora ti lascio, ma scrivimi ogni volta che ti va, ci sono anche su Facebook! Mi chiamo Giorgia Raschini. Buona giornata!


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-15 16:17:02

avatar silvaale

silvaale

17/07/19 alle 05:53

Buon consigliere

 Ciao @gio-gio‍  Ti avevo scritto un papiro ma cliccando pubblica è sparito tutto!! Allora più tardi ti riscrivo tutto. Intanto ti chiederò l'amicizia su Facebook. Ciao a dopo.


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-17 05:53:39

avatar silvaale

silvaale

17/07/19 alle 10:35

Buon consigliere

@gio-gio‍  chi sei delle due Raschini su Facebook? Comunque io sono Silvana Borsani. ciao.


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-17 10:35:06

avatar gio-gio

gio-gio

17/07/19 alle 13:05

Buon consigliere

Hai ragione, siamo in due con lo stesso nome e cognome! Io sono quella che si occupa di animali abbandonati, nella mia pagina vedi tanti annunci per adozioni e smarrimenti. Facevo la volontaria Cino ad un anno fa, poi con l’epilessia ho dovuto smettere... non potevo lasciare i miei impegni ai miei genitori quando finivo in ospedale! Adesso mi occupo solo di condivisioni via social, ma sapessi il dolore di non poter fare di più!! Mi riesci a trovare meglio? C’è la mia foto, sono chiara di capelli, con gli occhiali e cicciottona...


Come farsi deridere in commissione per l’invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/come-farsi-deridere-in-commissione-per-linvali-2087 2019-07-17 13:05:31
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.