Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare
  • Disturbo bipolare: è possibile tipo I?
 Torna
I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

Disturbo bipolare: è possibile tipo I?

  •  32 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti

avatar Marzietta00

Marzietta00

10/06/20 alle 18:51

avatar Marzietta00

Marzietta00

Ultima attività il 11/11/24 alle 19:39

Iscritto nel 2019


3 commenti pubblicati | 1 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Buonasera, avrei un dubbio che non ho ancora espresso al mio psichiatra perché non è così facile parlarne. A seguito di diversi episodi non ben compresi quest'anno mi è stato diagnosticato un disturbo bipolare di tipo II. Leggendo e informandomi mi è venuto però il dubbio che vi sia stato in passato un episodio maniacale vero e proprio con sintomi psicotici deliranti ma non ne sono convita. In particolare faccio riferimento ad un periodo in cui pensavo che gli obesi fossero il male del mondo e che per questo fosse necessario ucciderli. Stavo programmando in modo quasi serio un piano per iniziare ad uccidere almeno una parte di essi e a parte che con un mio amico, che prendeva tutto molto sul ridere, non ne ho mai parlato con nessuno non per una questione di vegona ma per la convinzione che potesse ostacolare la mia 'folle impresa'. Secondo voi questo può essere considerato un episodio delirante o un semplice momento di rabbia? Grazie 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Liofante

Liofante

12/06/20 alle 23:16

Buon consigliere

avatar Liofante

Liofante

Ultima attività il 12/08/25 alle 17:08

Iscritto nel 2018


119 commenti pubblicati | 39 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io ho il disturbo bipolare ma non so di che tipo. Cosa distingue il primo tipo e cosa il secondo (c'e' anche un terzo tipo????)Comunque io ho avuto a 17 anni un episodio maniacale durato circa 4 mesi. curato con un massiccio intervento a base di psicofarmaci molto primitivi  (era nel 1970 circa) Non mi va di raccontare le avventurose vicende del mio delirio, ma sono certo che e' stato devastante poi sono stato un'anno in depressione, molto cupa con tendenze al suicidio. Poi ho avuto periodi piu' o meno buoni, ma sono stato "normale" per anni....a 25 anni ho avuto un'altro periodo drammatico con due tentativi di suicidio (con farmaci che e' meno serio!!!)La malattia ha condizionato le mie scelte di vita tanto che mi sono trasferito in Israele in una comune agricola (kibbutz) e ci sono rimasto 12 anni (anni felici e pieni, anni di benessere e grandi amori) ... non racconnto tutta la mia vita perche' e' lunga e molto variegata. Infine ho avuto una crisi, la piu' profonda alla morte di mio padre....anche qui una fase maniacale di alcuni mesi con successiva depressione. POsso dire di essere vissuto 9 anni in uno stato di deopressione ed apatia. Ora a 63 anni mi risveglio alla vita con l'aiuto dei farmaci. Data la lunga esperienza ora sono in grado, con l'aiuto dello psichiatra di gestirmi  gli alti e bassi... mantengo una quotidianita' che mi aiuta a controllare i miei eccessi sia in fase UP che in fase di ipper-attivita'.   Secondo me la tua fantasia di uccidere gli obesi puo' essere considerato un delirio...ma credo che le definizioni non siano il problema principale . Quello che conta e' saper pilotare sia la fase depressiva sia la fase maniacale. Si vive sempre sull'orlo della Ospedalizzazione...che per me e' e' stata molto traumatica. Io ho anche subito per 8 sedute la terapia dell'elettroshock che e' stato molto devastante (ritengo mi causi buchi di memoria).

Interessante la tua definizione di "momenti di rabbia" non credo pero' sia una definizione "scientifica" comunque va capito che tipo di rabbia sia e come si presenta. 

Lo psichiatra e' una figura importante e fondamentale nella cura del disturbo bipolare perche' da lui dipende l'intervento farmacologico....ma importante anche conoscere se stessi (anche con l'aiuto di uno psicologo) e questo e' un lavoro difficile e appassionante dal quale dipende il tuo equilibrio.

Con la cura e un buon equilibrio potrai vivere una vita densa di significato. Una vita che vale la pena di essere vissuta. Essenziale lavorare sulle fantasie di suicidio .... che possono essere pericolose.  Io sono stato fortunato e ho fallito 3 volte il mio suicidio.  L'ultimo mio tentativo il piu' serio e pericoloso si e' risolto in due giorni ( non entro nei particolari ) La cosa importante e' che mi sono "risvegliato" allegro e determinato a vivere.

Mi sono impegnato (con me stesso) a non tentare piu' il suicidio per una serie di motivi che sono personali. la cosa piu' importante e' aderire ad una teoria filosofica (non importa quale0 che dia senso alla tua vita . Senza un senso la vita perde valore .... e si puo' cadere in tentazione di farla finita .....

Ti auguro di riuscire a trovare la tua identita' e la tua autonomia  non temendo di chiedere aiuto sia ai tuoi amici e parenti sia a personale specializzato.

Bisogna saper scegliere lo staff che ti segue  ... non e' semplice ma ne parleremo un'altra volta ... Ciao

Vedere la firma

Liofante


Disturbo bipolare: è possibile tipo I? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/possibile-tipo-i-2905 2020-06-12 23:16:59

avatar Baptiste

Baptiste

22/06/20 alle 16:35

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 04/08/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 49 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille @Liofante‍ per la tua risposta! Cari membri @BeHappy‍ @Sylvia91‍ @simo210‍ @Luca85‍ potete aiutare il nostro membro @Marzietta00‍? Grazie mille in anticipo emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Disturbo bipolare: è possibile tipo I? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/possibile-tipo-i-2905 2020-06-22 16:35:11

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.