Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare
  • Riconoscere le fasi del disturbo bipolare
 Torna
I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

Riconoscere le fasi del disturbo bipolare

  •  47 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  6 commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 01/11/23 alle 12:14

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 11/08/25 alle 12:48

Iscritto nel 2023


512 commenti pubblicati | 81 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

88 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Depressione e mania: l'impegno

In mania l'impegno è un aspetto tipico, ma non ci si accorge. Oltre a un aumentato livello di attività, aumenta il numero, l'intensità e il tenore delle idee. Eventualmente anche il pathos delle idee.

Magari il povero bipolarino deve svolgere 3 compiti, ma tende a caricarli di significato e non riesce a farli nel modo più semplice. Finiti quelli , però si assume compiti puramente mentali, gestiti come fossero un lavoro, quindi con applicazione e intensità emotiva.

Quando i pensieri sono troppi, magari non si sbarella, ma si sta male; non si riesce a staccare la spina.

Penso che bisogna bisogna essere consapevoli per poter decidere. L'ipomania può durare molto e non essere visibile. Ci vuole uno Stop. Il primo, secondo me, è il sonno, prendersi due giorni per dormire molto. Non sentirsi intanto l'assillo degli impegni e dei pensieri impegnativi.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
03/11/23 alle 13:58

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 11/08/25 alle 17:05

Iscritto nel 2022


1.413 commenti pubblicati | 45 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Hopeman ti ringrazio per il contributo!

Cari membri,
Come state?
Voi come riuscite a riconoscere le fasi del disturbo bipolare? Come le gestite?

Buona giornata e a presto

Sara del team Carenity

 @Mauro1974 @EDENMEOS @Riccard @user577 @Antonio1989 @faustomach @Chiarabrodasca @Gabriel1710 @Allenotna @ff1975 @secondastelladx @Evakent @Deborahrago @Stema71 @Giovanni1954 @lacontessa @Fabiet85 @MartaGgg3 @Marusoad @Robert @Lellielli @pasky62 @didicapp @_escamotage_ @Ricuccio @Miky82 @Capire @Kokoro @enrenr @Holachico @Lucicasti @CelentanoGiuseppe @Beatrice87 @Hopeman @Davide1986 @Principino @Lulu'lulu' @AleMia @Martin12 @Bru1112 @Valeria988 @Mister21 @sloky5 @Fluo80 @spada1975 @Illopollo @Sedrick @antonio10 @Carlotta96 @Liliana25 @Cinzia1980 @SaraG. @Simona7 @Scorza @persefone @Flavio123 @ReginaHope @CSTELLA85 @Franci03 @andrea95 @Clipper @Herpex @ferrarachristian575gmail.com @Domenico8 @Rossy.lu71 @Ewa1973 @Masera_ti @lucacecchini @Davi1234 @fiorenza @Franco.C @millkat @Daniele @Marco73 @Ilaria82 @pamy43 @Riccardo1984 @Pinketta @Peppinomimi @Blunespolascheggia @LeoLeo @Jojoski @Emanuela76 @Memisera @franziska @Rosanna.Leotta @Fdekolmn @giardiniere @Lorius @Robertopaternostro

Vedere la firma

Sara


Riconoscere le fasi del disturbo bipolare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/riconoscere-le-fasi-del-disturbo-bipolare-4845 2023-11-03 13:58:59

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 03/11/23 alle 17:22

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 11/08/25 alle 12:48

Iscritto nel 2023


512 commenti pubblicati | 81 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

88 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Aggiungo un fattore determinante: il tempo. Perché in stato di ipomania , percepisco un senso di urgenza e questo esercita una pressione, a volte trovandomi nella condizione di non sopportare l'attesa.

Rispondere adesso, anziché aspettare un po' si rivela spesso uno svantaggio, sia perché si riduce il tempo per riflettere , sia perché la risposta urgente può non essere la più adatta, sia perché può lasciare insoluto il problema che l'ha generata. Oltretutto, se uno aspetta una settimana, intanto le cose cambiano. Si può sapere solo dopo.

Si può invece controllare il tempo e misurare quello disponibile e necessario. Non avere mai fretta, se una cosa è di qualche importanza . Prendiamoci il nostro tempo!

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Riconoscere le fasi del disturbo bipolare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/riconoscere-le-fasi-del-disturbo-bipolare-4845 2023-11-03 17:17:18

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 03/11/23 alle 19:55

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 11/08/25 alle 12:48

Iscritto nel 2023


512 commenti pubblicati | 81 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

88 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

LE SOLLECITAZIONI

L'ambiente ne produce in continuazione, più o meno intense. Gli effetti tendono a sommarsi. Anche quelle di segno positivo sono sollecitazioni: una gita, seguita da un happy hour, seguito dalla nostra squadra del cuore che vince in Champions League, è un insieme di sollecitazoini.

Positive o negative che siano, possono causare instabilità. Per esempio , io stesso, dopo una serata karaoke, ho bisogno di tre ore almeno per poter prendere sonno, anche se mi sono divertito come un matto.

Ma questo vale per tutti, solo che può essere diversa la soglia di tolleranza allo stress che per il bipolarino è più bassa, menrte le reazioni possono essere più ampie. Allora si possono cercare di ridurre le fonti e comunque dopo, si possono cercare dei tempi vuoti, per esempio nei parchi cittadini, oppure vedere programmi TV evasivi, non problematici. Si possono sospendere temporaneamente i social forum. In genere limitare le cose attivanti/stimolanti. Dopo in realtà la tolleranza allo stress migliora, se abbiamo riposato davvero. Un bipolare può mostrarsi più calmo di tanti altri "normali".

Essere coscienti dei propri limiti non è malattia: è salute

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Riconoscere le fasi del disturbo bipolare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/riconoscere-le-fasi-del-disturbo-bipolare-4845 2023-11-03 19:41:57

avatar Liofante

Liofante

04/11/23 alle 16:00

Buon consigliere

avatar Liofante

Liofante

Ultima attività il 12/08/25 alle 17:08

Iscritto nel 2018


119 commenti pubblicati | 39 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve,

Io sono sempre allerta per individuare l'andamento del mio Umore. Ho il disturbo Bipolare da 50 anni.Ho cominciato a 17 anni con una grave mania.Per anni non ho saputo cosa mi fosse successo esattamente, da allora sono sempre sotto cura di uno psichiatra ed uno psicologo (la maggioranza sono donne). La diagnosi esatta me la sono data da solo a 52 anni, poi ho chiesto al mio medico di famiglia e al mio psichiatra che hanno ammesso che quella era la mia malattia. Io sono stato in un Ospedale Psichiatrico varie volte ed e' stata una esperienza traumatica. Ho subito anche l'eletrosciok con gravi danni alla mia memoria. Per evitare di tornare in Manicomio mi sono concentrato sui sintomi e sulle cose che si ripetevano nelle varie fasi dell'Umore. Cosi' so dire che quando ssono depresso sto a letto 10/12 ore al giorno, dormo molto , non parlo e anche i miei pensieri sono limitati, non ho nulla da dire. Non ho voglia di alzarmi, la vita perde ogni senso ed ho pensieri suicidi. Io ho tentato il suicidio 3 volte. Non ho voglia di fare la doccia e sono trasandato. Perdo l'appetito e non mangio cosa grave perche' ho il diabete che nelle fasi no ipazzisce ed ho valori troppo alti della glicemia. Quando comincio a star bene comincio ad alzarmi con piacere, mi lavo e curo il mio corpo e seguo i trattamenti delle mie numerose malattie (effetti collaterali del Bipolarismo). Comincio a far programmi, parlo e sono di buon umore. Riesco a fare moto, un'ora di camminata ogni mattina. Mangio di gusto e seguo la mia dieta che e' piuttosto rigida. Quando esagero allora faccio acquisti (di solito odio i negozi) comincio a fare progetti grandiosi, ma sopprattutto non dormo.... arrivo a dormire 4 ore per notte. Io ho un buon rapporto con lo psichiatra e tempestivamente diminuisco gli antidepressivi. Molto importante dormire 6/7 ore a notte. Quando sono depresso cerco di non lasciarmi andare troppo e sono sempre cosciente che e' un periodo limitato in cui ho pensieri autodistruttivi che saro' di nuovo attivo e positivo. Il segreto e' essere sempre attento alla situazione dell'umore per pilotare gli sbalzi e le cadute.

Vedere la firma

Liofante


Riconoscere le fasi del disturbo bipolare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/riconoscere-le-fasi-del-disturbo-bipolare-4845 2023-11-04 16:00:07

avatar Hopeman

Hopeman

05/11/23 alle 14:50

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 11/08/25 alle 12:48

Iscritto nel 2023


512 commenti pubblicati | 81 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

88 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Liofante ciao

Io ho conosciuto la mia diagnosi 8 anni dopo il primo episodio, quando ero già in terapia. L'ho saputo perché l'ho letto sulla copertina della mia cartella clinica. Forse lo psichiatra pensava che me lo avesse detto quello precedente.

Ad ogni modo, è meglio saperlo, altrimenti non capisci quello che ti succede.

Non possiamo fare miracoli, ma è importante sapere che è una malattia ciclica. Quindi sappiamo che una certa fase finirà. Non si può fare altro che aspettare. Nel frattempo, però, abbiamo imparato qualche stratagemma che allevia i sintomi. Per esempio, se sono depresso, vado in piazza, dove c'è gente o , più semplicemente, esco di casa. Perché tra le mura domestiche la depressione tende ad aggravarsi

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Riconoscere le fasi del disturbo bipolare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/riconoscere-le-fasi-del-disturbo-bipolare-4845 2023-11-05 14:50:34

avatar Hopeman

Hopeman

05/11/23 alle 18:45

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 11/08/25 alle 12:48

Iscritto nel 2023


512 commenti pubblicati | 81 nel gruppo I sintomi e complicazioni legati al disturbo bipolare

88 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Liofante leggo che puoi arrivare a dormire 4 ore a notte, contro le 6/7 abituali.

Anch'io potevo dormire poco , a causa dell'abitudine di tirar tardi. Dopo molti anni ho capito che il sonno deve assolutamente essere protetto, se necessario con l'aiuto di un farmaco. Per me il primo segnale di disturbo è proprio nel sonno, per esempio nei casi di risvegli notturni, sudorazione o risvegli precoci. Se ci sono problemi, mi impongo di aggiungere ore di sonno anche durante la giornata.

Ultimo: la qualità del sonno. Ho capito che meno ore di sonno possono bastare se si va a letto presto. Anni fa tiravo spesso le 2:00 e mi alzavo alle 10:00, ma poi stavo male tutto il giorno. Adesso faccio 22-23:00 , con sveglia alle 6:00 e sto bene



Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Riconoscere le fasi del disturbo bipolare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-sintomi-e-complicazioni-legati-al-disturbo-bipolare/riconoscere-le-fasi-del-disturbo-bipolare-4845 2023-11-05 18:45:53

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.