Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • I trattamenti della depressione
  • Depressone e sospensione terapie
 Torna
I trattamenti della depressione

Depressone e sospensione terapie

  •  43 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 25/09/15 alle 02:53

ciao sono nuovo, questo sito mi ha incuriosito. Ho avuto un problema di depressione e ansia sto prendendo dei farmaci ma nonostante siano passati anni appena provo a diminuire (gradualmente e con il consiglio dello specialista) sto male. Non capisco se è normale, se sono sintomi da sospensione o ancora non sono guarita. Se qualcuno vuole condividere la propria esperienza mi farebbe piacere.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

27/08/15 alle 17:16

Ciao, generalmente non si guarisce solo con le medicine, dovresti far contemporaneamente una psicoterapia.  Di solito si consiglia quella di tipo cognitivo comportamentale , però  per esperienza ti dico che molto cambia da come ti trovi con il terapeuta  x cui la cognitivo comportamentale non è garanzia di successo se poi la persona che te la somministra non è adatta x te. X cui tutto sta a provare ed incrociare le dita, sperando che trovi la persona giusta il prima possibile ... 


Depressone e sospensione terapie https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-trattamenti-della-depressione/depressone-e-sospensione-terapie-178 2015-08-27 17:16:49
avatar exit

Ex membro

25/09/15 alle 02:53

Si è normalissimo, sono nella tua stessa situazione io ho avuto crisi di astinenza tipo i drogati, e poi io prendevo farmaci pesanti per attacchi di panico e il mio medico deficiente me li ha sospesi di botto dall' oggi e domani non ne dovevo prendere più, sono stata malissimo ed è una cosa gravissima non si fa ti può portare anche al suicidio...io tutt'ora prendo mezza pasticca da 10mg di escitalophram se nn sbaglio si chiama così è quando capita che non li prendo perché me ne dimentico sto una cacca... Non riesco a liberarmene e cerco un bravo medico x darmi supporto e aiutarmi a toglierli

 


Depressone e sospensione terapie https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-trattamenti-della-depressione/depressone-e-sospensione-terapie-178 2015-09-25 02:53:36

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.