Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Abbronzatura: 4 consigli pratici
 Torna
Rassegna stampa

Abbronzatura: 4 consigli pratici

  •  46 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 13/06/16 alle 16:54

Sole non nelle ore più calde del giorno, crema solare ogni due ore e alto fattore di protezione se si hanno tanti nei. Così l’abbronzatura è sana e sicura!

Stiamo per entrare nella fase in cui gli orli delle gonne salgono sopra il ginocchio, si fanno progetti per l’estate e, per chi non ci ha già pensato, arriva il “demone” della prova costume. Presto milioni di italiani si trasferiranno in massa (almeno nei fine settimana) al mare, sulle spiagge della Penisola e non solo: tempo di bagni, di relax e di “tintarella”. Il sole però, lo sappiamo, può essere molto pericoloso: le scottature, oltre ad essere fastidiose, nel tempo possono diventare un fattore di rischio anche per la salute. Quanto è pericolosa l’abbronzatura? C’è un modo corretto per stare al sole? Lo abbiamo chiesto al professor Antonio Costanzo, direttore dell’unità di Dermatologia dell’ospedale Humanitas.

Professore, abbronzarsi è pericoloso per la salute?

«A condizione di sapere quali siano i comportamento corretti da tenere, assolutamente no. Prendere il sole, di per se, fa bene alla salute, perché permette all’organismo di assorbire vitamina D, ed all’umore, perché favorisce la produzione ed il rilascio di endorfine. Come per la maggior parte delle cose, però, quando non si rispettano le regole, si rischia di fare danni irreparabili. L’esposizione al sole deve essere limitata, in particolar modo per bambini ed anziani, alle ore meno calde della giornata».

«Il colorito sano che caratterizza le persone che seguono questa semplice regola è un segno di buona salute; al contrario, chi ricerca a tutti i costi una abbronzatura “estrema” e di conseguenza innaturale, anche al prezzo di rimanere al sole per molte ore di fila e di scottarsi, farà sicuramente dei danni alla propria pelle e, negli anni, anche alla propria salute. È infatti dimostrato che le scottature rimediate, e specialmente quelle che si sono verificate in giovane età, aumentano significativamente la probabilità di sviluppare il melanoma e gli altri tumori della pelle».

I consigli per un’abbronzatura sicura:

-Utilizzare spesso le creme solari, da riapplicare ogni due ore circa
- Coprire con la crema solare tutte le parti del corpo esposte
- Non esagerare con il sole, cercando di rimanere all’ombra almeno nelle ore centrali della giornata
- Specialmente per chi ha la pelle molto chiara e ha molti nei, è importante scegliere un fattore di protezione alto, anche perché i parametri sui quali i produttori si basano per valutare il fattore di protezione sono basati su un utilizzo molto abbondante della crema stessa.

«Se è utilizzata in maniera intelligente, la crema solare può essere un grande aiuto. Il problema è che la maggior parte delle persone che ne fanno uso non lo fa in modo proprio: la si utilizza saltuariamente, si usa un fattore di protezione troppo basso o, peggio ancora, la crema solare costituisce un alibi per rimanere esposti alla luce del sole per tutto il giorno. Le creme in commercio, quasi tutte di buona qualità, sono uno strumento utile per contrastare il fotoinvecchiamento (l’invecchiamento visibile della pelle); alcune delle più “teconologiche” contengono addirittura enzimi in grado di riparare il danno genetico indotto dalle radiazioni solari».

HumanitaSalute.it

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

13/06/16 alle 16:54

non è un argomento che m interessa personalmente visto che d' estate non vado al mare visto il troppo caldo non riuscirei neanche a stare sotto all ombrellone.. e poi per le medicine che prendo non potrei neanche stare al sole. 


Abbronzatura: 4 consigli pratici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/abbronzatura-4-consigli-pratici-710 2016-06-13 16:54:44

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.