Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Creme solari anche d’inverno? Più danni che benefici
 Torna
Rassegna stampa

Creme solari anche d’inverno? Più danni che benefici

  •  5 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

14/08/19 alle 12:39

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Contro il tenue sole d’inverno le creme solari sono uno strumento utile?

«Mettendo questi filtri sulla pelle, in inverno i danni sono più dei benefici», dice il professor Marcello Monti, responsabile di Dermatologia dell’ospedale Humanitas.

«Chi usa le creme solari tutto l’anno vuole proteggersi dai rischi dell’esposizione solare a cui va incontro la pelle, in particolare del volto perennemente esposto ai raggi Uv. Crede di scongiurare l’invecchiamento e la formazione delle rughe. Tuttavia, applicando le creme solari anche nei mesi invernali, la pelle continuerà ad assorbire sostanze chimiche».

Quali sono i rischi di questo tipo di protezione con creme solari in inverno?

«Se si usa una vera crema solare come se fosse un fondotrucco e poi si applica un trucco coprente si finisce col mettere sul volto troppi composti chimici difficilmente tollerati dalla pelle. Ma anche se si usa un trucco con già incorporati i filtri chimici solari le cose non cambiano. Si va sempre in eccesso di cosmesi. La pelle si sporca formando comedoni, microcisi, dilatazione dei pori e altro. Ma soprattutto si intossica per assorbimento di tanta chimica. Io ritengo che la protezione solare invernale o di tutto anno sia più pericolosa che utile», avverte lo specialista.

Cosa fare dunque nei mesi invernali?

«Non usare la protezione solare ma anzi lasciare che la pelle venga stimolata dalla poca luce che c’è per mantenere attive le proprie funzioni come quella della sintesi di vitamina D».

Tuttavia anche senza creme solari ci si può proteggere dai raggi del sole nei mesi più freddi: «Infatti la maggioranza dei make up ha anche un fattore di protezione solare legato alla presenza di ossidi minerali riflettenti la luce. La fotoprotezione del trucco, in inverno, è più che sufficiente».

Questi i consigli per chi passa l’inverno in città. Per chi invece va in vacanza nei Paesi tropicali o in alta montagna dove il sole si fa sentire di più? «Qui c’è bisogno di protezione solare ma ancora una volta le creme solari sono poco utili. La pelle è bianca, impreparata a ricevere il sole, qui è più saggio tenersi coperti con indumenti e concedersi poco al sole. Sulle parti che rimangono scoperte, come volto e dorso mani è meglio applicare un fotoriflettente minerale naturale. Si sente la piacevolezza dell’argilla sulla pelle e non dell’unto della crema solare» conclude il professor Monti.

Fonte: HumanitsSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar virgui

virgui

17/08/19 alle 13:36

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 27 nel gruppo Rassegna stampa

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

ma anche no

e pur vero che io ho una pellaccia da terrona 

ma credo che basti tenere la pelle idratata 

con una buona crema idratante prima e dopo l'esposizione 

 

Vedere la firma

virginia


Creme solari anche d’inverno? Più danni che benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/creme-solari-anche-dinverno-piu-danni-che-benefici-2388 2019-08-17 13:36:26

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.