Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • E-Health: i pazienti vogliono una cartella clinica digitale e condivisa
 Torna
Rassegna stampa

E-Health: i pazienti vogliono una cartella clinica digitale e condivisa

  •  20 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  2 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

10/04/18 alle 11:25

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

In occasione della Giornata mondiale della Salute di sabato scorso, Carenity ha effettuato un indagine presso la sua comunità.

Obiettivo: scoprire come i pazienti percepiscono la salute del futuro e capire cosa stanno aspettando da essa.

Oggi esiste una grande quantità di soluzioni digitali e servizi online a disposizione dei pazienti, eppure, anche su Carenity, 50% dei rispondenti dichiarano non averne mai sentito parlare! Meno del 10% conoscono un’applicazione mobile, una carta sanitaria online o un’oggetto connesso… E appena 24% si servono dei gruppi sui social media come Facebook. Infine, tra quelli che sono al corrente di questi strumenti, 20% non hanno mai usato una soluzione digitale.

Vale a dire che la salute connessa, nonostante le sue numerose innovazioni, non fa parte del quotidiano dei pazienti. Essi hanno delle difficoltà a trovare delle informazioni sul Web (15% attraverso un motore di ricerca o una comunità di pazienti online come Carenity, 13% attraverso un social media o un sito specializzato in salute). Per quanto riguarda i professionisti sanitari, i nostri rispondenti pensano non essere informati da loro su questo tema. Tuttavia questa sanità elettronica potrebbe facilitare la loro vita quotidiana.

- Salute connessa: refrattari ma fiduciosi -

Tra i « refrattari del digitale », alcuni dichiarano non averne mai pensato mentre altri non sanno quale strumento esiste per la loro malattia. 23% dichiarano che non ne sentono il bisogno e 36% ammettono preferire un incontro fisico piuttosto che una soluzione virtuale.

Tuttavia i pazienti sono benevoli perché 49% sarebbero « assolutamente » pronti a consigliare uno strumento digitale. I nostri rispondenti sono piuttosto fiduciosi: alla domanda quale sarebbe la migliore prova di affidabilità per utilizzare un servizio, un ipotetico marchio dell’assicurazione sanitaria raccoglie soltanto 17% dei voti. 24% si accontenterebbero di un commento positivo su Carenity e 23% di una semplice approvazione da un operatore sanitario.

Infine, i nostri rispondenti non sono contro l’arrivo di un oggetto connesso nella loro vita quotidiana, purché sia rimborsato dalla sicurezza sociale (98%). Per quanto riguarda il controllo da effettuare dall’Assicurazione sanitaria, 42% si riferirebbero ai risultati ottenuti e 32% alla frequenza d’uso. Alcuni membri sottolineano che tutto questo dovrebbe dipendere dall’uso dell’oggetto. Ad esempio, una macchina per l’apnea notturna sarà usata ogni sera al contrario di un oggetto legato a delle infiammazioni più sporadiche.

- Telemedicina: la e-cartella e le prescrizioni in primo luogo -

Diversi servizi dovrebbero logicamente apparire nel futuro grazie alla telemedicina: la teleconsultazione (richiesta dai nostri membri pari al 36%) o un consulto medico mediante videoconferenza, il telecontrollo (21%) o una sorveglianza mediante dati di strumenti connessi e ancora la consultazione online (45%) o la possibilità di ottenere un’informazione al telefono o email.

Purtroppo i due servizi più importanti secondo i nostri rispondenti non fanno ancora parte del vero progetto. In effetti, 49% militano a favore di una « teleprescrizione » che permetterebbe di ricevere le sue prescrizioni via email e 65% vogliono avere accesso alla cartella clinica online. Pensano ad uno strumento maggiormente elaborato, il quale potrebbe memorizzare tutti i dati della loro salute (effetti indesiderati, sintomi, risultati di esami, risonanza magnetica, bilancio di consultazioni…) Una cartella molto completa che sarebbe condivisa subito tra tutti i loro medici con un accesso continuo.

I nostri rispondenti hanno ottime idee! Alcuni sognano di una soluzione digitale, la quale potrebbe misurare la tensione o livelli di colesterolo o ancora calcolare la glicemia. Un altro rispondente  parla di un calendario che potrebbe ricordare al paziente tutti i consulti da fare sulla base dell’età, del sesso, dello stato di salute e delle ultime analisi. Un altro vuole un manuale di informazioni interattivo e aggiornato che riguarda tutte le patologie. Altri vorrebbero ipnosi online o esercizi di stretching in funzione delle malattie.

Per quanto riguara i nuovi servizi di telemedicina, la metà dei nostri rispondenti pensa che essi dovrebbero essere riservati in primo luogo per le persone isolate, le persone che vivono in un « deserto medico » o i malatti cronici. Alla fine, anche se la nostra comunità non è del tutto « connessa », 47% sono in favore di questa evoluzione delle nuove tecnologie.  

Da notare che un membro ci ha detto volere nel futuro un robot per fale le pulizie e la cucina. Anche noi lo aspettiamo.


Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

11/04/18 alle 08:18

Buon consigliere

avatar Vincenzo16

Vincenzo16

Ultima attività il 15/12/23 alle 07:54

Iscritto nel 2016


198 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Rassegna stampa

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

emoticon caffè

Vedere la firma

vincenzo16


E-Health: i pazienti vogliono una cartella clinica digitale e condivisa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/ehealth-i-pazienti-vogliono-una-cartella-clinica-digitale-e-condivisa-1448 2018-04-11 08:18:14

avatar paulus67

paulus67

16/04/18 alle 20:40

Buon consigliere

avatar paulus67

paulus67

Ultima attività il 24/05/19 alle 21:32

Iscritto nel 2016


14 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

condivido pienamente la necessità di estendere ovunque la cartella digitale, il cartaceo è dispendioso e pachidermico


E-Health: i pazienti vogliono una cartella clinica digitale e condivisa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/ehealth-i-pazienti-vogliono-una-cartella-clinica-digitale-e-condivisa-1448 2018-04-16 20:40:14

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.