Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa
 Torna
Rassegna stampa

Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa

  •  2 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

16/05/17 alle 17:28

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Domani (17 maggio 2017) avrà luogo la XIII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa,promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League.

La manifestazione vedrà il realizzarsi di un’ampia serie di iniziative che si terranno nei locali Centri di Eccellenza per la Diagnosi e la Cura dell’Ipertensione ed in alcune principali piazze italiane, sotto il coordinamento della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa.

Anche a Udine, al primo piano del Padiglione n.8 dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata (Presidio Ospedaliero Universitario “Santa Maria della Misericordia”, entrata da via Colugna) presso l’ambulatorio Ipertensione e Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Renali della Clinica Medica, sarà attiva una postazione fissa con un’equipe di medici del Centro di Eccellenza per lo studio dell’ipertensione della Clinica Medica dell’Università di Udine.

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di mercoledì 17 maggio, sarà così possibile effettuare, gratuitamente, una misurazione accurata della pressione arteriosa e ricevere informazioni dettagliate su questa patologia.

Tali iniziative hanno l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui rischi che corre chi ha una pressione arteriosa alta e non la cura in modo adeguato.

L’ipertensione arteriosa è, infatti, per la sua enorme diffusione, il più importante dei fattori di rischio cardiovascolare. Colpisce in Italia circa il 35 % della popolazione degli ultra-quarantenni ed è la causa principale di infarto cardiaco, ictus e insufficienza renale, ossia delle principali cause di morte ed invalidità nei paesi industrializzati. In questo senso l’ipertensione può essere definita un “killer silenzioso” in quanto la pressione superiore alla norma non da solitamente disturbi e la maggior parte dei soggetti ipertesi si accorge di esserlo in occasione di misurazioni effettuate per caso.

Nonostante l’enorme rilevanza sociale dell’ipertensione arteriosa, la consapevolezza nel pubblico generale dei serissimi rischi per la salute ad essa connessi è alquanto limitata. Una indagine condotta in Italia ha fatto infatti rilevare che il 15% degli italiani non ha mai misurato la pressione arteriosa, il 33% non sa cosa sia l’ipertensione, il 67% non ha mai ricevuto informazioni adeguate su questa condizione patologica e solo il 33% degli ipertesi assume le terapie opportune in modo corretto, nonostante siano oggi disponibili farmaci efficaci e sostanzialmente privi di effetti collaterali.


Insalutenews.it
Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar giupipino

giupipino

23/06/17 alle 05:11

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

L'ipertensione arteriosa è sempre più diffusa ed è divenuta, indirettamente, la principale causa di morte in occidente. Essa è infatti legata immediatamente a fenomeni cerdiovascolari nefasti (ictus, infarto).
Quello che non viene detto è che nell'ipertensione la cura deve essere posta più che nell'uso di farmaci, nella riduzione o eliminazione delle CAUSE della ipertensione stessa, che sono legate ad un uso eccessivo di grassi SATURI (formaggi, salume, carne rossa), ad un basso consumo di alimenti disintossicanti per l'organismo (verdure cotte e crude, ortaggi, frutta, alimenti di origine biologica).
Infatti oggi come oggi quasi tutti gli over 50 sono curati tramite farmaci, per l'ipertensione. Ma tali cure, evidentemente, non bastano se ictus e infarto sono divenute le principali cause di morte.
Chi ama la vita e ci tiene a vivere sano e a lungo, fa molto bene a comprarsi un MISURATORE DI PRESSIONE casalingo e a misurarsi (se over 50 e se ha patologie come diabete, trigliceridemia, ipercolesterolemia) la pressione tutte le SERE.
E' infatti di sera che la pressione ha dei picchi pericolosissimi  (la maggior parte degli ictus avvengono di notte).
E' importantissima la pressione MINIMA oltre alla minima. Infatti la minima corrisponde alla pressione fra un battito e l'altro del cuore. Perciò se la minima è alta (superiore a 85) significa che il sangue è troppo viscoso (troppo ricco di colesterolo, trigliceridi) e fa fatica a circolare. E che perciò bisogna cambiare SUBITO alimentazione e fare movimento giornaliero.
La gente non sa che è molto meglio per ridurre la pressione fare una passeggiata quotidiana di un'ora, che non prendere 3 o 4 pillole ma restare tutto il giorno fermi (col sangue stagnante).
Informiamoci. La vita è bella ed è importante viverla da persone sane, oltre che in pace con se stessi e con gli altri.


Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giornata-mondiale-dellipertensione-arteriosa-1188 2017-06-23 05:11:50

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.