Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Il 5 maggio : Giornata mondiale sull’igiene delle mani
 Torna
Rassegna stampa

Il 5 maggio : Giornata mondiale sull’igiene delle mani

  •  0 visualizzazione
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

03/05/17 alle 13:51

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Lavarsi le mani è un gesto importantissimo, il primo tra quelli che annullano il passaggio di germi. Il 5 maggio, su iniziativa dell’OMS, si celebra la “Giornata mondiale sull’igiene delle mani”: riguarda tutta la popolazione ed è divenuta occasione di iniziative anche tra gli operatori sanitari.

La Asl Toscana sud est, in collaborazione con la Tribù dei nasi rossi e i volontari del Servizio civile aziendale, organizza “Ci dai una mano anche tu?”. Venerdì prossimo, dalle 10.00 alle 12.00, nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Arezzo e in quello di Montevarchi, i bambini ricoverati saranno protagonisti di una mattinata dedicata ai giochi e all’importanza dell’igiene delle mani.

“Al di là delle indicazioni che si danno ai bambini sin dall’età dell’asilo, ormai è una prassi ricordare a tutti le cinque regole pratiche su come lavarsi correttamente le mani – dice la direttrice sanitaria della Usl Toscana Sud Est, Simona Dei – Nel nostro contesto è un impegno costante, seguito dal settore del Rischio Clinico per contribuire a migliorare le pratiche di igiene delle mani in tutti i contesti assistenziali e prevenire l’insorgenza di infezioni correlate all’assistenza”.

Il corretto lavaggio delle mani con il comune sapone o, in assenza di acqua, di un igienizzante per le mani a base alcolica, permette di rimuovere i germi patogeni presenti sulla cute, attraverso un’azione meccanica.

Un efficace e igienico lavaggio delle mani è fatto con cura applicando il sapone o l’igienizzante (solo in mancanza di acqua) su entrambi i palmi delle mani, strofinando sul dorso, tra le dita e nello spazio sotto le unghie dove si annidano più facilmente i germi, per almeno 40-60 secondi.

Quindi un risciacquo abbondante e mai toccare i rubinetti o maniglie con le mani lavate. Per chiudere il rubinetto e aprire la porta del bagno è sempre bene farlo con una salvietta monouso.


Ufficio stampa
Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.