Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Lupus: vivere tra fatica e dolori articolari
 Torna
Rassegna stampa

Lupus: vivere tra fatica e dolori articolari

  •  45 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

09/05/18 alle 16:29

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Le « malattie rare » riuniscono tutte queste patologie delle quali si sa poco. E il quotidiano di queste malattie rimane spesso un mistero. La Giornata mondiale del lupus è l’occasione di cambiare tutto questo.

Il lupus è una malattia cronica autoimmune, che avviene quando il sistema immunitario attacca le cellule dell’organismo e le distrugge. 79% dei nostri rispondenti ignoravano l’esistenza del lupus prima della loro diagnosi.  Ma sono stati « fortunati »: il loro vagare medico non  è durato molto. Meno di un’anno per il 53% di essi e tra un anno e tre anni per il 25%.
 
Oggi, questi pazienti si sentono adeguatamente inquadrati – da uno o due medici di fiducia per il 38%  e da una buona squadra di professionali per il 35%. Riconoscono di dovere spesso fare delle ricerche da soli perché mancano delle informazioni sul lupus. Si sentono abbastanza sostenuti. 79% parlano liberamente della loro malattia con la famiglia, 62% con gli amici e 34% con i colleghi di lavoro. Ma 20% ammettono non parlarne mai con nessuno. E tra i nostri rispondenti, 66% confessano di non essere capiti dai loro familiari.

Sole, solitudine e incomprensione

Una incomprensione che va di pari passo con un ritmo di vita disturbato. In effetti, 47% sono gia stati in malattia durante più di un mese; 41%  hanno gia dovuto prendere giorni liberi a causa del loro lupus e 18% hanno dovuto cambiare lavoro.
 
I sintomi del lupus possono essere particolarmente disabilitanti. In primo luogo, i nostri rispondenti evocano la fatica e i dolori articolari. « Ho sempre voglia di dormire… » « Il dolore e la fatica limitano la mia attività professionale e non riesco a occuparmi dei miei bambini in tenera età. » « D’inverno, non esco più di cinque minuti perché gli arti mi fanno male e non riesco più ad usare le mie mani…» « La sera, provo delle  sensazioni spiacevoli che mi impediscono di riposarmi. »
 
I pazienti parlano anche delle infezioni virali e del sole. « Alla mia famiglia piaccono i viaggi e le attività all’aria aperta, ma io, non posso andare al sole. » « Il lupus cutaneo provoca un tipo di esclusione sociale: non si può più andare al mare, o alla piscina. » « Ho smesso di praticare alcune attività fisiche come fare nuoto (rischio di prurito sul corpo a contatto con l’acqua).»

Lottare contro la solitudine

Un isolamento che può provocare un sconforto importante e portare alla depressione. « Non lavoro più, quindi niente vita sociale. Voglio riprendere la mia attività ma ho paura di non tenere più di due giorni. La stanchezza è sempre presente… » «Le infezioni urinarie, l’artrite infiammatoria, i vertigini, fanno parte delle mie giornate, è molto difficile e complicato per me e i miei familiari.» «Ho paura del domani.»
 
Può essere a volte l’occasione di concentrarsi di più su se stesso e sulle cose essenziali. « Ho fatto delle scelte tra i miei amici, alcuni non volevano capire o non rispettavano i miei limiti. All’inizio volevo seguirli sempre ma mettevo la mia salute in pericolo. Quindi, man mano degli anni ho riuscito ad avere delle attività piacevoli in compagnia di persone che mi capiscono.»


Indagine Carenity
Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar creatura

creatura

21/05/18 alle 21:08

Buon consigliere

avatar creatura

creatura

Ultima attività il 14/01/23 alle 10:26

Iscritto nel 2016


93 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ad oggi il lupus è più gestibile di 30 anni fa. Mia madre ne era affetta e aveva perso l’uso dei reni, l’equilibrio da un orecchio e le era venuta l’epilessia. Per fortuna si sono fatti molti passi avanti e non tutti hanno una versione così pesante del lupus. L’importante per chi ne è affetto è di essere amato da se stesso e possibilmente da chi gli sta vicino. E’ la cura migliore. 


Lupus: vivere tra fatica e dolori articolari https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/lupus-vivere-tra-fatica-e-dolori-articolari-1497 2018-05-21 21:08:31

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.