Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Prima mondiale nel trattamento del cancro
 Torna
Rassegna stampa

Prima mondiale nel trattamento del cancro

  •  36 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

07/06/18 alle 15:43

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Parigi, 4 giugno 2018 – una donna affetta da un tumore al seno in fase avanzata, contro il quale la chemioterapia era senza effetto, è stata curata grazie a un trattamento esperimentale cha ha fatto vincere il suo sistema immunitario, hanno annunciato degli scienziati lunedì.

È una prima mondiale, la paziente è considerata ristabilita da 2 anni, ha indicato il team di scienziati che ha lavorato su questo caso presso l’Istituto Nazionale del Cancro a Bethesda e l’università di Richmond (Stati-Uniti).

Il suo stato di salute era critico, il tumore metastatico aveva raggiunto altri organi,  tra cui il fegato.  Per quanto riguarda questa donna, lo studio pubblicato nella rivista Nature Medicine, precisa soltanto che aveva 49 anni quando questo «nuovo approccio in immunoterapia» è stato sperimentato su di lei.

L’immunoterapia, trattamento che stimola le difese immunitarie, ha già dato prova su alcuni pazienti affetti da cancro ai polmoni, all’utero, tumore del sangue (leucemie), della pelle (melanoma) e della prostata. Per i tumori delle ovaie, dell’intestino e del seno, le ricerche sono ancora da fare.

Il metodo descritto consiste nel prelevare i linfociti (cellule del sistema immunitario) della paziente, manipolarli e poi reimpiantarli. Presi da un tumore, sono stati separati per vedere i quali riconoscevano le cellule cancerose. Poi sono stati «riattivati» per combattere queste cellule. Sono stati accompagnati da un «inibitore dei punti di controllo dell’immunità», per sbloccare il contrattacco del sistema immunitario.

Così gli scienziati hanno concepito una terapia antitumorale «altamente personalizzata» che ha permesso una «regressione totale del tumore». La reazione al trattamento è stata «senza precedenti» in un caso così grave, ha commentato un altro scienziato in oncologia, Laszlo Radvanyi, dell’Istituto di Ricerca sul cancro a Toronto (Canada).

«Siamo oggi all’alba di una grande rivoluzione, che sta per permetterci infine di raggiungere l’obiettivo di individuare la pletora di mutazioni coinvolte nel cancro grazie all’immunoterapia», ha scritto in Nature Medicine.

Questo lavori «costituiscono un grande passo avanti nella prova di realizzabilità, esponendo come la forza del sistema immunitario può essere utilizzata per combattere i tumori, anche quelli difficili da curare», ha stimato un professore di immunoterapia dell’Istituto di ricerca sul cancro di Londra, Alan Melcher, citato da Science Media Centre.

Ma questo «metodo particolare è fortemente specializzato e complesso, ciò che significa che non sarà adeguato per molte persone», ha frenato un oncologo dell’ospedale di Southampton, Peter Johnson.


AFP
Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

12/06/18 alle 22:21

emoticon timido


Prima mondiale nel trattamento del cancro https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/prima-mondiale-nel-trattamento-del-cancro-1551 2018-06-12 22:21:09

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.