Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Sigarette: e se triplicassero il prezzo?
 Torna
Rassegna stampa

Sigarette: e se triplicassero il prezzo?

  •  66 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  13 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 15/06/16 alle 12:03

Se le sigarette costassero di più si fumerebbe di meno?

Negli ultimi giorni, sui mezzi d’informazione si è parlato moltissimo della proposta del professor Giacomo Mangiaracina, presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione, che ha recentemente dichiarato che un notevole incremento del prezzo delle sigarette sarebbe consigliabile come misura di prevenzione, cosa che è peraltro promossa da tempo dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità attraverso le linee guida internazionali antitabagismo. Si tratta di una scelta che ricalcherebbe quelle già effettuate in molti Paesi, come per esempio Francia, Australia, Stati Uniti e Sudafrica. Abbiamo chiesto alla dottoressa Licia Siracusano, oncologa e referente del Centro antifumo di Humanitas Cancer Center, cosa pensa di questa idea.

«Sono certamente d’accordo. I vantaggi di questa proposta in termini di riduzione del consumo di tabacco sono evidenti, perché sia i giovani che le persone con reddito basso sarebbero ovviamente tagliate fuori, non avendo la possibilità di spendere quotidianamente così tanto denaro. La maggior parte degli studi scientifici, fra l’altro, ci dice che nei Paesi che hanno già adottato misure simili, le entrate fiscali derivanti dalle accise sul tabacco non sono affatto diminuite. I consumi hanno subito ovviamente importanti flessioni (intorno al 20%), anche se forse chi ha promosso l’adozione delle misure si aspettava risultati ancora migliori», spiega la dottoressa.

Risorse risparmiate da investire su Centri antifumo

«C’è poi tutto un effetto di indotto – prosegue – perché ovviamente la spesa sanitaria sarebbe positivamente influenzata, e questo potrebbe consentire di investire le risorse in modo differente. A mio parere, però, un cambiamento simile dovrebbe necessariamente essere accompagnato da un potenziamento della rete di strutture che, come quella che abbiamo sviluppato presso Humanitas Cancer Center, aiutano le persone che non riescono a smettere di fumare. È infatti facilmente prevedibile che la richiesta di servizi simili salirebbe considerevolmente e, senza una risposta adeguata, ci sarebbe il rischio concreto di vedere molte persone rivolgersi a pseudo-professionisti improvvisati, o comunque impreparati sulla materia».

HumanitaSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

14/06/16 alle 18:34

no non è un problema mio , è che qua cè troppa gente maleducata e offensiva che usa paroloni da enciclopedie senza sapere niente della vita degli altri per cui no non è un problema mio se qualcuno mi offende


Sigarette: e se triplicassero il prezzo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/sigarette-e-se-triplicassero-il-prezzo-709 2016-06-14 18:34:28

avatar giupipino

giupipino

14/06/16 alle 19:23

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Elisa,

ti chiedo scusa se ho urtato la tua sensibilità. In effetti hai ragione. Non conosciamo nulla l'uno dell'altro. Come diceva un grande filosofo, siamo "monadi senza porte né finestre". Ma, ti assicuro, non era mia intenzione offenderti. Volevo solo calcare la mano sugli effetti negativi del fumo nella speranza di dissuadere chi lo fa.

Sono stato anch'io un forte fumatore fino ai quarant'anni. Sono riuscito a smettere solo con uno sforzo di volontà pazzesco e con grandissima sofferenza. Per questo parlavo delle sigarette come di una droga. Ma se questo termine ti dà fastidio non lo userò più. A me non fa piacere far soffrire le persone. Vorrei un mondo in cui ciascuno fosse più sensibile e più attento agli altri. 

Ti auguro tutto il bene possibile.

Giuseppe


Sigarette: e se triplicassero il prezzo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/sigarette-e-se-triplicassero-il-prezzo-709 2016-06-14 19:23:14
avatar exit

Ex membro

15/06/16 alle 12:03

La dipendenza da nicotina ti rende incapace di pensare a una vita

senza sigarette, sembra che siano un incentivo a vivere e riempiono

la quotidianita'che se no appare vuota . Per questo e' difficile smet-

tere ma si puo' cercare di diminuire.


Sigarette: e se triplicassero il prezzo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/sigarette-e-se-triplicassero-il-prezzo-709 2016-06-15 12:03:12
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.