Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Superare il cancro: la terapia delle montagne
 Torna
Rassegna stampa

Superare il cancro: la terapia delle montagne

  •  198 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  4 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

14/08/18 alle 13:16

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Christine Janin, medico alpinista ha affrontato numerose sfide durante la sua vita. Tra queste sfide, scalare sulle più belle cime del mondo ma anche creare l’associazione A Ciascuno il suo Everest che aiuta i bambini e le donne a « curarsi meglio » del cancro.

Il suo sorriso disarmante e la sua figura energica fanno di lei un personaggio senza età. Christine Janin non ha mai avuto paura di avanzare, neanche a volte di stare indietro. « Ci sono due cose essenziali nella vita: osare e condividere », lei spiega con semplicità. Christine ha soltanto 24 anni quando parte scalare la prima cima nel Paksitan.
Comincia questa sfida mentre inizia il sesto anno di studio in medicina. 8035 metri sul Gasherbrum che fanno di lei la prima Francese a raggiungere 8000 metri senza ossigene. Durante 10 anni fa soltanto ascese. « La mia vita? vacanze » riassume Christine sorridendo. Non pratica la medicina tradizionale nell’ufficio ma quella delle corde e in alta montagna. « È un’altra forma di medicina, la prevenzione, stiamo attenti agli altri »

La prima Francese sull’Everest

Nel 1990, Christine è la prima Francese a scalare sull’Everest, nonostante la concorrenza di dodici altre donne. Una sfida di due mesi, difficile e solitaria. « Per scalare lassù, bisogna essere libero di fallire ». Questa mattina del 5 ottobre, con il suo amico e fotografo Pascal Tournaire, lasciano il campo di 7000 metri alle 3 del mattino. A partire dei 8000 metri, « ognuno per sé. Se qualcuno cade, dobbiamo lasciarlo. Per fortuna Pascal è rimasto in piedi, ed anche io ».
Dopo tale impresa, bisgona sapere trasformare l’esperienza « possiamo sempre fare altre cime ma l’Everest, è il più grande... » Altro progetto nel 1992, essere la prima Francese a realizzare la sfida dei Seven Summits, le cime più alte dei sette continenti.
Cosa ricorda? « Incontri con la gente, la condivisione, incredibile ». Durante questo periodo, comincia a raccontare la sua storia nelle scuole e anche nel servizio di oncologia dell’ospedale Trousseau « Dopo questa sfida, mi sono chiesta cosa fare della mia vita. I bambini hanno dato un senso alle mie spedizioni »

Inventare la medicina dell’anima

Dopo due anni, Christine Janin decide di portare con lei dei bambini. « 800 metri di dislivello con bambini che avevano subito la chemioterapia. Non so se si può fare oggi... » Così nasce l’associazione A Ciascuno il suo Everest nel 1994 in un chalet di Chamonix nel quale i bambini passavono una settimana durante le vacanze.
 
Più di 4300 bambini sono già passati in Chamonix. Qui, ritrovano delle qualità che hanno già dentro: la fiducia, la forza, la fede...tutto ciò che permette di combattere il cancro. Condividono, scalano, ridono e camminano sul Monte Bianco.

Libere, fiere e leggere

Per i vent’anni dell’associazione, Christine Janin decide di aprire le porte alle donne affette da un tumore del seno. « Era importante di fare un altro passo avanti. Abbiamo scelto le donne perché sono sostenitrice di : prima le donne e i bambini ». L’obiettivo di questa settimana : « partire libera, fiera e leggera »
800 donne sono state accolte in 5 anni in Chamonix. " Prendiamo cura di loro durante una settimana. Sono come principesse. Hanno massaggi, attività fisica, manicaretti dietetici... "

 
Durante il mese di Ottobre Rosa, Carenity ha condotto un progetto partecipativo sui social network delle sue diverse piattaforme (francese, inglese, spagnola e italiana). Questo post speciale ha permesso di ottenere due mila euro (un euro per un like, due euro per un commento, cinque euro per una condivisione). Una somma che Carenity ha scelto di donare all’associazione di Christine Janin a vostro nome.
 


 


Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Pannonean

Pannonean

27/08/18 alle 18:04

avatar Pannonean

Pannonean

Ultima attività il 27/04/25 alle 14:54

Iscritto nel 2016


5 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Trovo stupenda quest'associazione e8 spero che cresca sempre di più 


Superare il cancro: la terapia delle montagne https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/superare-il-cancro-la-terapia-delle-montagne-1653 2018-08-27 18:04:14
avatar exit

Ex membro

28/08/18 alle 22:08

E' una splendida iniziativa aver dato vita a questa Associazione perchè dà coraggio a tutte le donne che vengono travolte improvvisamente, proprio come fosse una valanga, dal male oscuro che è il tumore al seno.


Superare il cancro: la terapia delle montagne https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/superare-il-cancro-la-terapia-delle-montagne-1653 2018-08-28 22:08:47

avatar silvacora

silvacora

11/09/18 alle 12:51

avatar silvacora

silvacora

Ultima attività il 14/11/19 alle 15:05

Iscritto nel 2017


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E' una bellissima iniziativa. come si potrebbe contattate l'associazione?


Superare il cancro: la terapia delle montagne https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/superare-il-cancro-la-terapia-delle-montagne-1653 2018-09-11 12:51:45

avatar Pannonean

Pannonean

23/10/18 alle 08:12

avatar Pannonean

Pannonean

Ultima attività il 27/04/25 alle 14:54

Iscritto nel 2016


5 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Siete fantastici!!!!! Grazie per tutte le informazioni che ci date.


Superare il cancro: la terapia delle montagne https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/superare-il-cancro-la-terapia-delle-montagne-1653 2018-10-23 08:12:21

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.