Pazienti Diabete tipo 2
Metformina
- 247 visualizzazioni
- 10 sostegni
- 9 commenti
Tutti i commenti
paolino.graziano
Buon consigliere
Che vuol dire ,, che non bisogna prenderla ?
Vedere la firma
Paolinodanola
giupipino
Buon consigliere
@paolino.graziano
Ti parlo delle mie convinzioni in materia, senza avere la presunzione di essere il possessore della verità. A me sembra che la metformina sia una MEDICINA come tutte le altre e, in quanto medicina, presenta tutti i possibili EFFETTI COLLATERALI che puoi leggere nel foglietto informativo allegato alla confezione.
I fatti riguardanti la metformina sono essenzialmente due:
1) essa NON CURA il diabete. Ovvero prendendo la metformina NON SI GUARISCE dal diabete, anzi, in una certa misura, essa contribuisce a RENDERE CRONICO il diabete.
2) come tutti i farmaci essa dovrà essere SMALTITA dal nostro corpo, in particolare dai RENI. Contribuirà perciò sicuramente a danneggiare questi ultimi e, nel caso in cui questi funzionino male, potrà portare a una serie di DANNI ANCHE GRAVI, quali l'ACIDOSI LATTICA.
La domanda è: la metformina è indispensabile nel caso di diabete di tipo 2?
La mia esperienza, frutto di quattro anni di esperienza su me stesso, è NO, la metformina, nel caso di diabete di tipo 2, NON E' SEMPRE INDISPENSABILE, ma, nella maggior parte dei casi, soprattutto quando il diabete è associato a SINDROME METABOLICA, si può eliminare GRADUALMENTE a condizione di CURARE LA SINDROME METABOLICA.
Come si fa a sapere se si ha la sindrome metabolica?
Si considerano i seguenti parametri
1) girovita
2) trigliceridi
3) colesterolo HDL
4) pressione
5) glicemia
Quando 3 parametri fra i 5 precedenti escono fuori dai limiti normali allora si ha la sindrome metabolica.
In moltissimi casi (circa l'80% dei casi totali) il diabete di tipo due è associato alla SINDROME METABOLICA.
Per cui prendere la metformina senza eliminare la sindrome metabolica è come curare la FEBBRE di una malattia senza avere scoperto le cause.
Come si fa a curare la sindrome metabolica?
Agendo su ALIMENTAZIONE e MOVIMENTO.
L'alimentazione dovrà essere POVERA di CARBOIDRATI. Ovvero dalla alimentazione dovranno essere ASSENTI tutti gli ZUCCHERI SEMPLICI, quali lo zucchero, l'alcol, la pasta , il pane, la pizza di grano raffinato, gli amidi delle patate o delle banane. Potranno essere presenti, in quantità moderate, CARBOIDRATI ACCOMPAGNATI DA FIBRE. Le fibre infatti rallentano il transito intestinale e quindi evitano i picchi glicemici nel sangue. Si parla cioè dei carboidrati presenti nella FRUTTA, negli ORTAGGI e nei LEGUMI.
Frutta come le mele, le pere, le arance, i pompelmi, i kiwi potranno essere assunti a VOLONTA'.
Anche ortaggi come le carote, le rape, zucche, zucchine, cavoli o broccoli potranno essere assunti a volontà.
E lo stesso dicasi dei LEGUMI come fagioli o lenticchie.
Invece la carne rossa, il latte e i formaggi dovranno essere assunti con estrema moderazione. Infatti questi alimenti sono ricchi di GRASSI SATURI che aumentano il rischio di ICTUS e INFARTO che, negli ammalati di sindrome metabolica è già molto alto.
Per abbassare i livelli di TRIGLICERIDI andranno assunti alimenti ricchi di OMEGA3 come pesci, olio di oliva, noci e mandorle.
Infine con relazione al MOVIMENTO questi dovrà essere MODERATO ma CONTINUATIVO.
E' inutile infatti fare sforzi intensi, ovvero palestra, due o tre volte la settimana. Molto meglio fare invece una camminata QUOTIDIANA a passo sostenuto, possibilmente di un'ora.
Se si segue l'alimentazione indicata prima e si fa la camminata quotidiana SI PUO' FARE A MENO DELLA METFORMINA E DI QUALSIASI ALTRO FARMACO.
Infatti tale stile di vita è in grado di aggiustare non solo la glicemia, ma anche tutti gli altri valori relativi alla SINDROME METABOLICA, come la pressione alta, i trgliceridi alti, il colesterolo HDL basso, il girovita eccessivo.
Come faccio a saperlo?
Perchè sono passato per questa strada e la conosco.
Quattro anni fa ero curato per trigliceridi, colesterolo, pressione, diabete e gotta per un totale di 11 (UNDICI) pastiglie al giorno. Risultato: i valori ematici PEGGIORAVANO nel tempo.
Da quattro anni, dopo aver cambiato dieta e incominciato a fare una camminata costante di un'ora al giorno (in media; cammino con due o tre amici oppure da solo, ascoltando musica in cuffia) gradualmente sono riuscito a eliminare tutte le medicine.
La cosa più importante è che prima avevo 6.7 di emoglobina glicata. Il che significa DIABETE CONCLAMATO.
Adesso ho 5.9 di emoglobina glicata. Il che significa, per quanto mi riguarda, ASSENZA DI DIABETE.
Questo è quanto.
Potete continuare a fare la vita di sempre. Ovvero mangiare e bere di tutto e prendervi le vostre dosi di metformina quotidiana o addirittura (errore TRAGICO) di insulina.
Ma, quando INEVITABILMENTE dovrete affrontare le conseguenze del diabete (informatevi bene quali sono) non lamentatevi del fatto che nessuno vi aveva avvertito.
davidone65
A me la metaformina ha danneggiato il colon, ora che non la prendo più, sto molto meglio, sono passato ai diuretici, e tresiba.
Vedere la firma
davide viana
Baptiste
Buon consigliere
Qualcuno ha esperienze da condividere con metformina? @Olgabb @Giuseppe 1961 @PAOLO.DEBEDEN @micheleto @Tennet vi ringrazio in anticipo per i vostri contributi
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
paolino.graziano
Buon consigliere
Mia esperienza personale, da prendere con le pinze,, Al mattino 1/2 ora o anche 1/ora dopo colazione una compressa di metforal da 500 divisa a metà. a pranzo ore 13,00 , o a che ora pranzate 10/ unita o 12/unità di insulina ( XULTOPHY ) insulina degludec + liraglutide . nella stessa siringa ,,,,prima facevo dei controlli ora non li faccio più, però all'inizio potreste farli anche voi, io addirittura la misuravo ogni ora per 2 o tre giorni per vedere la variazione,, a cena 1/4 di metformina quando mi vado a coricare anche alle 23,00,, naturalmente se ceno normalmente, se mi limito non devo prendere niente altrimenti vado in ipoglicemia,,, io mi sto trovando bene,, però ho sentito parlare di un altro farmaco ancora meglio le incretine,, se sapete qualcosa informatemi,, questo è quello che succede a me ( da prendere con le pinze,,) arrivederci,,
Vedere la firma
Paolinodanola
Baptiste
Buon consigliere
Grazie mille del tuo contributo @paolino.graziano molto utile! Qualcuno vuole anche condividere la sua esperienza con noi? Vi ringrazio in anticipo.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
luca64
Buon consigliere
Scusate, se mi intrometto, voglio solo informarvi sulla molecola delle metformina. (ovviamente le mie informazioni le ho trovate su internet e non solo). Andatevi a leggere da dove proviene e da quanto tempo viene utilizzata. Pare che sia un elisir di lunga vita (ecco digitate proprio così). Poi troverete anche dei test fatti sui topi che sono gli animali che più assomigliano all'uomo. Con il farmaco campano il 40% in più. Presto lo sperimenteranno anche sull'uomo se già non hanno cominciato. Pare sia un ritardante dell'invecchiamento cellulare, qualcuno sostiene che gli stessi effetti ottenuti sui ratti si potranno avere anche sull'uomo. Con questo non voglio consigliare ne sconsigliare niente a nessuno. Continuate a fare esattamente come vi dice il Vs. medico. Lo dico solo per curiosità. Saluto.
Vedere la firma
Luca
Baptiste
Buon consigliere
Grazied @luca64 del tuo contributo. Molto interessante. Cari nuovi membri @terreno24 @salvamares @Catia1966 @Tommy74pi @qwerty2007 @alessio_75 @Ginevra89 @Carlello avete visto questa discussione? Avete fatto esperienza con Metformina? Vi ringrazio in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
luca64
Buon consigliere
https://youtu.be/SxuO4iNJRKg
Vedere la firma
Luca
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Rosa55RA
La metformina a lungo andare diventa un killer?