flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Forum Dipendenza da droghe
  5. Convivere con la dipendenza da una sostanza
  6. TossicoDipendenza & Depressione
 Torna

Pazienti Dipendenza da droghe

Convivere con la dipendenza da una sostanza

TossicoDipendenza & Depressione

  •  45 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 18/05/16 alle 17:55

Salve, apro questa nuova discussione dato che non è presente nel sito e presumo che a molti possa interessare.

Partendo dal fatto che i farmaci per la cura della Depressione sono sostanze che alterano: coscienza, mente e percezione le considero in tutto e per tutto Droghe, legali, di qualità e peso certificati.
Molte altre sostanze invece non sono legali e questo comporta svariati problemi: qualità, peso, prezzi assurdi, ed inoltre si rischia pure la galera. 
Quindi senza troppi pregiudizi vorrei condividere con voi: esperienze, pareri, suggerimenti e un dialogo costruttivo utile a me ed a tutti quelli che bazzicano in questo territorio illegale o legale che sia, ma comunque deformante dello stato di coscienza.

Ho 38 anni e dai 16 anni ho iniziato a fare uso di sostanze, soprattutto per eliminare quel fastidioso problema psicologico che manco conoscevo ma di cui ero affetto: Depressione. Sempre + di frequente ne facevo uso e salendo la scala: sempre + pesanti. La prima è stata la sigaretta (6 anni! e poi non è predisposizione hehe) dopo l'alcool, e solo successivamente la Cannabis, di cui mi innamorai e partirà uno sposalizio che credo non abbandonerò mai in vita mia (abusatore)... Dai 20 anni fino ai 33 ho provato un po' di tutto, quasi tutto: LSD, Extasi, Funghetti, MDMA, Salvia Divinorum, Ketamina, Anfetamine e Cocaina. L'unica che evitavo era la regina: l'eroina, che mi spaventava parecchio.

All'età di 33 anni arrivai alla conclusione del suicidio e volendo farlo con un certo stile, dolcemente, ho usato l'Eroina. Ma, paradossalmente, i miei piani sono mutati proprio per l'effetto dell'eroina. Mi ha totalmente eliminato la Depressione e scansato l'idea del suicidio. Inoltre mi elimino' anche molte dipendenze, come quella dall'alcool (ero oramai alcolizzato da 10 anni) e dalla cannabis, nonchè dall'uso di qualsiasi altra sostanza.
Ma c'era un piccolo problema anzi 2: uno erano i soldi che volavano via, l'altro fu una pesante dipendenza fisica e psicologica. Per 3 anni ci sono andato pesante cn uso quotidiano (anche forzato a volte, anche quando fondamentalmente non volevo, ma DOVEVO)
Questa sostanza mi ha fatto da anti_depressivo, ma con l'andare del tempo mi stava deteriorando, soprattutto per la vita sregolata, orari indecenti, pasti sconclusionati e non sufficienti... il dover aumentare il dosaggio x l'assuefazione e la qualità bassa e poco costante inizio' a darmi i problemi, soprattutto economici. Usai oppiacei agonisti "legali" ma difficilmente ottenibili e di gran lunga meno efficaci del'ero (ma con stessi problemi se non maggiori)

Insomma decisi di smettere e non fu facile ve lo assicuro. Feci da solo evitando i Sert che ho sempre malvisto, dato che ti intossicano di Metadone (dipendenza + forte dall'ero) ed evitai quel circuito... L'unico aiuto concreto fu dato dalla mia ragazza e fu davvero un brutto periodo, non lo nascondo. 
Passato questo però arrivo' nuovamente la depressione, nonchè l'insonnia.
Poi il Craving abbastanza forte (termine che indica la dipendenza psicologica, la scimmia per usare un termine slang) mi ha riportato o all'uso molto moderato dell'eroina (ma mai cn uso quotidiano), e le vecchie dipendenze riaffiorarono: alcool e di cannabis (l'unica che mi da realmente sollievo) E da li' la lotta continua e quotidiana nel cercare di non abusare.

Recentemente ho chiesto aiuto esterno, cosa che non avevo mai fatto, e mi sono recato dallo psichiatra per farmi una cura antidepressiva: mi ha dato la Duloxetina (cymbalta) 60mg/die + per l'insonnia e l'ansia lo Xanax (2mg/die, ma ne prendo molto meno, solo in extremis, poichè ho paura di una nuova dipendenza)
I benefici sono davvero minimi... Lo xanax mi permette di dormire, ma dopo 4 ore dall'assunzione mi sveglio ed è davvero uno strazio... L'insonnia mi uccide!!!!
 

Forse ho parlato troppo heheh ma le cose da dire sono davvero tante ed ho cercato di riassumerle il + possibile. Qui dato l'anonimato posso parlare liberamente e senza censure cosa che non posso fare in pubblico, dato che i pregiudizi su certe cose sono tanti e già troppi (falsi) amici si sono allontanati per le mie confessioni (di sui mi pento visti i risultati, cercavo aiuto ed ho ricevuto solo porte chiuse o fastidiosi pettegolezzi...

Potrei parlare x ore, ma mi fermo qui per ora.....
Se volete discutere con me, mi farà molto piacere!!!
Efisio

Abbonarsi

Scheda malattia

Scheda malattia

Dipendenza da droghe

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

18/05/16 alle 17:55

PORCA PUPAZZA SEMBRA LA MIA VITA. anche io ho usato tutto tranne LEI...adesso sono nella fase di rompimento di coglioni perche nn mi fa piu lo stesso effetto ma ho una paura sconsiderata delle punture...tanto è li che si va a finire...ho amici che mi vogliono dare una mano...ma è difficilissimo al lavoro...sempre freddo e sudori...qls temperatura è inadeguata per me..anche io odio sert e metadone...adesso sto cercando di darmi una calmata e di cercare di procedere regressivamente col dosaggio..vedro come andra a finire...grazie per lo sfogo


TossicoDipendenza & Depressione https://www.carenity.it/forum/dipendenza-da-droghe/convivere-con-la-dipendenza-da-una-sostanza/tossicodipendenza-depressione-160 2016-05-18 17:55:01

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Articoli da scoprire...

Cosa sono le dipendenze e come si possono curare?

30/08/22 | Attualità

Cosa sono le dipendenze e come si possono curare?

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

21/09/23 | Consigli

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

Da dove viene la voglia di zucchero?

16/09/23 | Nutrizione

Da dove viene la voglia di zucchero?

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

28/08/23 | Consigli

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

Perché le spezie fanno bene alla salute?

26/08/23 | Nutrizione

Perché le spezie fanno bene alla salute?

Figli di genitori tossici: quali sono le ripercussioni in età adulta?

04/07/23 | Attualità

Figli di genitori tossici: quali sono le ripercussioni in età adulta?

E se uscire dalla vostra zona di comfort vi rendesse più felici?

30/06/23 | Consigli

E se uscire dalla vostra zona di comfort vi rendesse più felici?

Incontrate Lise, la nuova presidente di Carenity!

05/06/23 | Testimonianza

Incontrate Lise, la nuova presidente di Carenity!

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.