- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Disturbo bipolare
- Convivere con il disturbo bipolare
- Disturbo bipolare e vita lavorativa
Pazienti Disturbo bipolare
Disturbo bipolare e vita lavorativa
- 396 visualizzazioni
- 4 sostegni
- 20 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Ex membro
tttt
fenice93
Buon consigliere
Ho fatto dei lavori stagionali ed anche se sono stati un'esperienza breve ho risentito dello stress ma sono riuscita a completare il lavoro, quello che a me spaventa è il dover reggere per 9 mesi filati ..... ho continue fasi di di up e down e ho paura che finita l'università non riesca a portare avanti il lavoro. L'universita la sto riuscendo a gestire perché alla fine il periodo di stress, la sessione di esami, è un periodo limitato. Mi rivolgo a chi ha il mio stesso disturbo e conduce una vita professionale. Sarei davvero sollevata nel sapere che delle persone reali riescono a superare i disagi del disturbo bipolare
Francesco_R
Buon consigliere
Invito tutti a rispondere a @fenice93 su questo tema interessante che sono sicuro riguarda diverse persone della comunity. Grazie, a presto
Vedere la firma
Online Community Manager Italia

Ex membro
Cara fenice tu parli di vita lavorativa, di frequentare i corsi all'universita' niente da dire, complimenti ma se finora sei riuscita a conciliare i tuoi studi con
una realta' difficile da gestire fatta di alti e bassi e con l'aiuto immagino di
un sostegno farmacollgico e uno specialista significa che il grado del dis-
turbo te ll permette e non sei certo l'unica a lavorare pur essendo bipolare
io stesso conosco altri casi del genere ma c'e' chi a un certo punto mette
da parte tutto e abbandona pur con la laurea, altri che invece lottano ogni
giorno con se stessi e con chi gli sta vicino e deve sopportare ma poi co-
munque ce la fanno.
fenice93
Buon consigliere
Io vorrei dei consigli pratici sul come gestire le fasi down non avendo ripercussioni sul lavoro.... non so se devo mascherare la cosa o dire apertamente sin dall'inizio " gente sono bipolare"

Ex membro
Scusa, se le tue fasi "down" non hanno ripercussioni ma comunque ricono-
sci di averle forse ti sbagli, sono solo normali cambiamenti di umore che
abbiamo tutti , se poi davvero provi difficolta' a gestirle qual'e' il ptoblema?
Forse ti senti afflitta c'e'un calo profondo nelle capacita di agire , in
questo caso bisogna intervenire e se il lavoro e gli impegni ti fanno stare
male per vari motivi, lascia perdere tutto la salute viene prima di tutto, e
una volta stabilizzata ritorni. Anche a me sono capitate cose simili; la
prima volta quando lavoravo come assistente dentista e andava tutto alla
perfezione , ero attivo e il lavoro mi piaceva ma poi improvvisamente ho
avuto un crollo e ho dovuto lasciare a malincuore. Un'altra volta e'suc-
cesso quando stavo frequentando in una scuola privata per prendere il
diploma, anche in questo caso tutto bene all'inizio, l'insegnante era con-
tenta di me per i risultati ottenuti ma arrivato il Natale il carico di lavoro
dato per le vacanze mi ha messo in crisi e sono ricaduto nelle depressione
di nuovo . Ho dovuto abbandonare tutto, mi sono ritirato con grande dispia-
cere e tra l'altro i soldi non mi sono stati restituiti e se li sono tenuti loro.
Ho provato un gran sendo di colpa.
fenice93
Buon consigliere
Io con tutta la terapia ho alti e bassi , il medico dice che la terapia arriva fino ad un certo punto che il grosso lo devo fare io ma non è facile soprattutto perché oltre la psicologa non ho nessuna persona veramente amica con cui mi senta libera di parlare dei miei sbalzi d'umore

Ex membro
I medici dicononsempre cosi'anche a me ,insomma cercano di responsabiliz-
zarti comunque. Ma quando ti trovi solo e con pochi aiuti se non la famiglia
non conviene fare salti mortali perche'rischi di romperti le ossa c'e' pur
se,pre la psicoterapia che attraverso l'analisi puo' capire e intervenire.

Ex membro
Ciao, io non riesco a darti consigli..dipende il disturbo se è più o meno grave (nonostante i farmaci)nel mio caso non riesco a prendere a breve,ne tantomeno a lungo termine impegni di lavoro..mi gestisco a giornata..

Ex membro
Capisco poi c'e' anche il fatto che chi assume pretende e sceglie in base
alle capacita' e per questo si preferisce vivere alla giornata .Ma per fortuna
ci sono aiuti per chi e' portatore d'invalidita' prima di tutto nelle visite spe-
cialistiche non a pagamento e altre facilitazioni fino alla ricerca di un lavoro.
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Convivere con il disturbo bipolare
Ciao a tutti - Perché mi sono iscritto? Cerco un po’ di compagnia
lucacecchini
Buonasera, la domanda è interessante e anch’io vorrei ascoltare qualche esperienza di universitari con disturbo bipolare. Io ho perso un anno perché ho fatto il cambio di ateneo e poi quest’anno l’ho perso perché sono stato ricoverato in ospedale, per il mio primo (e spero ultimo) episodio delirante dovuto al disturbo bipolare, che mi ha impedito di dare esami. Va detto che frequento una università difficile, ovvero la Bocconi a Milano, ma sto incontrando delle difficoltà. Nonostante ciò, cerco di andare avanti. Sono ancora all’inizio degli studi quindi non posso dare consigli ma solo condividere ciò che è successo finora. Spero di essere stato un po’ di aiuto.
Vedere il miglior commento
lucacecchini
Buonasera, la domanda è interessante e anch’io vorrei ascoltare qualche esperienza di universitari con disturbo bipolare. Io ho perso un anno perché ho fatto il cambio di ateneo e poi quest’anno l’ho perso perché sono stato ricoverato in ospedale, per il mio primo (e spero ultimo) episodio delirante dovuto al disturbo bipolare, che mi ha impedito di dare esami. Va detto che frequento una università difficile, ovvero la Bocconi a Milano, ma sto incontrando delle difficoltà. Nonostante ciò, cerco di andare avanti. Sono ancora all’inizio degli studi quindi non posso dare consigli ma solo condividere ciò che è successo finora. Spero di essere stato un po’ di aiuto.
Vedere il miglior commento
fenice93
Buon consigliere
Come si riesce a conciliare il disturbo bipolare con la gestione di un lavoro quale l'insegnamento? Grazie a chi risponderà