- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Tumore
- Convivere con il tumore
- Si può curare ?
Pazienti Tumore
Si può curare ?
- 284 visualizzazioni
- 15 sostegni
- 14 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Ex membro
Vorrei trovare qualcuno per scambio opinioni
Baptiste
Buon consigliere
Ti ringrazio per il tuo contributo @moltgy
Se qualcuno vuole rispondere a questa domanda o scambiare opinioni e esperienze, è libero di farlo in questa discussione.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
luna48
buongiorno a tutti , alla domanda convivere con il tumore si puo? ritengo di si ,,io lo sto facendo dal 2012.. dalla prostata è passato alla vescica, attualmente dopo la seconda operazione fatta il primo marzo.. sto facendo 35 radioterapie sono alla 26ma.. ma sono molto fiducioso.. cerco che da gennaio ho cambiato drasticamente la dieta. e solo calato di ben 11 kg
Vedere la firma
luna48

Ex membro
Luna48 vedo che anche tu hai superato la cosa

Ex membro
Io sono 25 anni che mi curano e ho anche fatto una cura per recidiva vediamo se dopo 4 anni ho superato bene
secarbe
dopo citarabina, rituximab e trapianto delle cellule staminali ad agosto 2013 ho avuto la remissione. Dopo tre anni nel 2016 ho avuto la prima recidiva. Ho fatto chemioterapia con bendamustina e rituximab , sei cicli, purtroppo è rimasta la maltti residua. Mi è stato proposto ibrutinib che dovrei comiciare tra qualche giorno. Cerco di essere positivo ed avere fiducia nella ricerca.
Yerevan
Buon consigliere
Più che"si può" si deve, che scelta abbiamo? Io porto avanti le stesse attività di prima, perché essendo in remissione sto abbastanza bene. Ma non è come prima, sembra che io rida e scherzi ma parte di me non è presente, sono distratta dalla continua ansia sul futuro. Il mio male si ripresenta sempre, è trattabile per un periodo ma incurabile, al momento. Il romanziere Richard Ford ha scritto che avere il cancro "è come essere seguiti da un assassino". Certo che ci si può convivere...ma si starebbe meglio senza!

Ex membro
Io ho fatto una chemioterapia ABVD per un linfoma di Hodgkin III stadio , 2 mesi di ABVD con 1 seduta ogni 15 giorni ma al controllo la PET è risultata ancora positiva mostrando due mini linfonodi da 1cm l'uno sul petto (sopra il seno più precisamente) in quel momento si è deciso di cambiare terapia e passare ad una terapia più aggressiva IGEV che sarebbe durata 4 mesi con l'infusione di 4 giorni consecutivi ogni 3 settimane al controllo finale la PET è risultata negativa e perciò mi hanno consigliato di fare un trapianto autologo ,cosa che mi spaventava parecchio si trattava di fare 7 giorni di chemioterapia molto aggressiva in confronto alle precedenti per poi fare il trapianto di cellule staminali come ho già detto le cellule sono le mie quindi il rischio di tossicita è minimo in confronto ai trapianti fatti da donatore , ora sono al quinto giorno di chemioterapia prima del trapianto e sembra andare tutto bene i valori sono stabili e io reagisco bene .La mia curiosità è su come prevenire le infezione nel caso in cui il paziente avesse dei Piercing. Spero possiate aiutarmi,grazie in anticipo !
DalilaMassaro
Pragas
Buon consigliere
Penso che si debba convivere con il tumore miglior modo possibile che secondo me se ce la sentiamo è quello di uscire di casa il più possibile....Non è facile stare con gli altri e tanto meno parlare della malattia. Ma uscire per camminare andare a vedere un film dedicarci agli affetti...e andare avanti
Yerevan
Buon consigliere
In questi giorni sto pensando che sono stanca di essere falsa, eppure è meglio che dire che ho il mieloma e sentirmi rispondere in modo che nega, minimizza il problema, fa finta che non sia la tragedia che è per chi vive sapendo che la recidiva è inevitabile. Non sappiamo se domani saremo investiti da un autobus, ti dicono. Ma quante persone conosce, chi risponde così, investite da un autobus, e quante morte di cancro? E poi, ogni anno vengono fuori nuovi farmaci. Ecco, speriamo che quando viene fuori quello che mi cura io sia ancora viva! E poi, tu sei forte, pensa positivo. Come se Steve Jobs o altre persone fortissime e attaccate alla vita non fossero morte lo stesso. E perciò "Come stai"? "Bene, grazie". "Passata l'influenza?" "Sì, per fortuna sto di nuovo bene" ( a parte avere una malattia mortale") "Fatto buone vacanze?" "Sì, il mare era calmo e il tempo era bello" ( ma da quando ho il cancro potrei stare anche in un albergo a 5 stelle e continuerei ad avere un'ansia di fondo). "Anche oggi sei andata in piscina?" "Sì, ho fatto 24 vasche, poi il bagno turco che mi piace tanto" ( ma sempre un po' tesa) Eccetera. Mi aiuta dedicarmi ai miei interessi, tutto quello che è ragionamento, scrivere articoli, occuparmi della causa a cui mi dedico, va tutto bene. Ma la pazzerella che ero a volte, quella che faceva finta di suonare la chitarra e cantava a squarciagola con sua figlia seguendo la canzone al computer, non c'è più, quella che rideva e si rilassava col marito o con gli amici, e neanche quella che si lasciava andare ad emozioni e sensazioni, tutto finito. Che peccato! Che cosa darei per dimenticarmi della malattia! Che dolore quando penso al passato, a prima della diagnosi. Eppure fisicamente non sto male, sono in remissione. Credo che proverò a chiedere ad uno psichiatra qualche aiuto per rilassarmi, perchè è un peccato non godermi più la vita pur stando fisicamente abbastanza bene. Voi riuscite a non pensarci, ad essere come prima?
I membri partecipano anche...
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

03/07/19 | Testimonianza
Tumore dell’ovaio: scoprite la medicina personalizzata, lontana dalla chemioterapia tradizionale
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Io dico di si seguendo le indicazioni degli specialisti e armati di coraggio