- Home page
- Interagisco
- Forum
- Artrite
- Convivere con le malattie delle articolazioni, dei muscoli e dello scheletro
- Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?!
Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?!
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Artrite
21 risposte
334 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 05/12/18 à 08:56
Ciao a tutti
Voglio raccontarvi il mio lungo percorso che ha portatto a una diagnosi ancora parziale.
Ho 31 anni e dall'infanzia ho sempre avuto problemi di rigidità dei muscoli, soprattutto delle gambe, senza dargli gran peso.. circa due anni fa dalla sera alla mattina ho cominciato a vedere doppio nelle parti e ho smesso di guidare dato che la cosa mi dava non pochi problwmi di equilibrio anche nel solo camminare e ho smesso di frequentare la paleatra dove andavo quasi tutti i giorni! Da lì ho cominciato la trafila di visite, prima dal mio kculista che non ha notato nessun problema agli occhi e mi ha indirizzatoda un neurologo della mia città, il quale mi ha aperto una cartella clinica facendomi eseguire tutti gli esami possibili per una sospetta miotonia/sclerosi multipla... per fortuna tutto negativo fino all'elettemiografia dove riaulto positiva con numerose scariche miotoniche prossimali e distali e da lì mi indirizzano a Pisa, specializzati nelle malattie rare muscolari. Con ciò nessuno riewce ancora a capire il perchè della diplopia...
A Pisa dopo indagini genetiche mi diagnosticano dopo un anno la Canalopatia del cloro e del sodio e mi prescrivono come piano terapeutico la mexiletina che ho appena cominciato ad assumere. Detto ciò ancora nessuna causa per la diplopia, per la quale mi sono rivolta ad un altro oculista che in maniera più dettagliata mi riconferma la problematica di natura neurologica ipotizzando una paralisi del 6° nervo cranico portando invece a ipotizzare i dottori di Pisa a una miopatia oculare che se confermata sovrebbe risolversi con la mexiletina...vi terrò aggiornati..
Qualcuno ha subito il.mio stesso percorso?
Un saluto a tutti
Inizio della discussione - 10/12/18
Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/artrite/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876Pubblicato il 10/12/18 à 17:30
Ciao, a me hanno diagnosticato una miotonia, probabilmente sindrome di thomsen (aspetto risultati dell’analisi genetica). Volevo dirti che ti sono vicina e spero potrai capire e risolvere il più presto possibile...
Pubblicato il 11/12/18 à 09:39
@RoRoRo ti ringrazio molto!! Anchio sto attendendo la consulenza genetica per capire se si tratta di thomsen o becker.. fatto sta questa diplopia per ora non va via... attendiamo fiduciosi!
Pubblicato il 21/01/19 à 19:43
Ciao anche io in attesa della genetica ma dall' ultima visita il neurologo mi ha detto che probabilmente e la forma recessiva della Becker . visto
chei mie genitori nn ne sono affetti
Pubblicato il 22/01/19 à 09:41
Esatto anche a me ipotizzano Becker. A luglio avro la cons.genetica e mi dicono meglio.
Comunque io con la mexiletina mi sto trovando divibamente!!
Pubblicato il 22/01/19 à 22:34
Ma qualcuno di voi con la becker ha avuto problemi anche a livello delle articolazioni?
Pubblicato il 23/01/19 à 10:07
Ciao Raimondo mi sa che qua siamo gli unici con sospetta becker
Pubblicato il 23/01/19 à 10:13
Mi sa di si
Pubblicato il 23/01/19 à 13:25
Articolazioni in che senso specifico? Io forte rigidtà degli arti inferiori e superiori e talvalto la.mandibola a masticare.
Pubblicato il 24/01/19 à 10:01
Si quello anche io ,pero negli anni mi hanno riscontrato un artrosi grave alle gambe,insolita a 35 anni ,devo essere operato,ho pensato fosse un problema legato alla becker,discorsi a parte ho letto il tuo problema della diplopia ma e legato alla becker? Grazie