Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con le malattie delle articolazioni, dei muscoli e dello scheletro
  • Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?!
 Torna
Convivere con le malattie delle articolazioni, dei muscoli e dello scheletro

Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?!

  •  384 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  23 commenti
avatar exit

Ex membro

05/12/18 alle 08:56

Ciao a tutti

Voglio raccontarvi il mio lungo percorso che ha portatto a una diagnosi ancora parziale.

Ho 31 anni e dall'infanzia ho sempre avuto problemi di rigidità dei muscoli, soprattutto delle gambe, senza dargli gran peso.. circa due anni fa dalla sera alla mattina ho cominciato a vedere doppio nelle parti e ho smesso di guidare dato che la cosa mi dava non pochi problwmi di equilibrio anche nel solo camminare e ho smesso di frequentare la paleatra dove andavo quasi tutti i giorni! Da lì ho cominciato la trafila di visite, prima dal mio kculista che non ha notato nessun problema agli occhi e mi ha indirizzatoda un neurologo della mia città, il quale mi ha aperto una cartella clinica facendomi eseguire tutti gli esami possibili per una sospetta miotonia/sclerosi multipla... per fortuna tutto negativo fino all'elettemiografia dove riaulto positiva con numerose scariche miotoniche prossimali e distali e da lì mi indirizzano a Pisa, specializzati nelle malattie rare muscolari. Con ciò nessuno riewce ancora a capire il perchè della diplopia...

A Pisa dopo indagini genetiche mi diagnosticano dopo un anno la Canalopatia del cloro e del sodio e mi prescrivono come piano terapeutico la mexiletina che ho appena cominciato ad assumere. Detto ciò ancora nessuna causa per la diplopia, per la quale mi sono rivolta ad un altro oculista che in maniera più dettagliata mi riconferma la problematica di natura neurologica ipotizzando una paralisi del 6° nervo cranico portando invece a ipotizzare i dottori di Pisa a una miopatia oculare che se confermata sovrebbe risolversi con la mexiletina...vi terrò aggiornati..

Qualcuno ha subito il.mio stesso percorso?

Un saluto a tutti

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

10/12/18 alle 17:30

Ciao, a me hanno diagnosticato una miotonia, probabilmente sindrome di thomsen (aspetto risultati dell’analisi genetica). Volevo dirti che ti sono vicina e spero potrai capire e risolvere il più presto possibile... 


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2018-12-10 17:30:55
avatar exit

Ex membro

11/12/18 alle 09:39

@RoRoRo ti ringrazio molto!! Anchio sto attendendo la consulenza genetica per capire se si tratta di thomsen o becker.. fatto sta questa diplopia per ora non va via... attendiamo fiduciosi!


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2018-12-11 09:39:45

avatar Vannared

Vannared

21/01/19 alle 19:43

Buon consigliere

avatar Vannared

Vannared

Ultima attività il 01/03/25 alle 16:44

Iscritto nel 2018


18 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con le malattie delle articolazioni, dei muscoli e dello scheletro


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao anche io in attesa della genetica ma dall' ultima visita il neurologo mi ha detto che probabilmente e la forma recessiva della Becker . visto

chei mie genitori nn ne sono affetti 


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-21 19:43:16
avatar exit

Ex membro

22/01/19 alle 09:41

Esatto anche a me ipotizzano Becker. A luglio avro la cons.genetica e mi dicono meglio.

Comunque io con la mexiletina mi sto trovando divibamente!!


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-22 09:41:47
avatar exit

Ex membro

22/01/19 alle 22:34

Ma qualcuno di voi con la becker ha avuto problemi anche a livello delle articolazioni?


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-22 22:34:49

avatar Vannared

Vannared

23/01/19 alle 10:07

Buon consigliere

avatar Vannared

Vannared

Ultima attività il 01/03/25 alle 16:44

Iscritto nel 2018


18 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con le malattie delle articolazioni, dei muscoli e dello scheletro


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Raimondo mi sa che qua siamo gli unici con sospetta becker 


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-23 10:07:06
avatar exit

Ex membro

23/01/19 alle 10:13

Mi sa di si 


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-23 10:13:24
avatar exit

Ex membro

23/01/19 alle 13:25

Articolazioni in che senso specifico? Io forte rigidtà degli arti inferiori e superiori e talvalto la.mandibola a masticare.


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-23 13:25:23
avatar exit

Ex membro

24/01/19 alle 10:01

Si quello anche io ,pero  negli anni mi hanno riscontrato un artrosi grave alle gambe,insolita a 35 anni ,devo essere operato,ho pensato fosse un problema legato alla becker,discorsi a parte ho letto il tuo problema della diplopia ma e legato alla becker? Grazie


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-24 10:01:47
avatar exit

Ex membro

25/01/19 alle 09:39

No il caso insolito è quello... non ha niente a che fare con la becker nè il tipo di distrofia che ho... ma non è nemmeno miaatenia oculare... quindi devo proseguire gli accertamenti.. il.cortisone non ha avuto risvolti positivi e non so che pensare...


Canalopatia del sodio e del cloro e diplopia?! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/canalopatia-del-sodio-e-del-cloro-e-diplopia-1876 2019-01-25 09:39:49
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.