- Home page
- Interagisco
- Forum
- Artrite
- Convivere con le malattie delle articolazioni, dei muscoli e dello scheletro
- Zolfo per la mia condropatia al ginocchio
Zolfo per la mia condropatia al ginocchio
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Artrite
4 risposte
44 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 03/04/15 à 12:54
Il mio ortopedico mi ha consigliato un prodotto con msm (zolfo attivo) ed acido boswelico per la mia condropatia al ginocchio.
Dopo soli 15 gioni il dolore è diminuito drasticamente.
Inizio della discussione - 24/08/15
Zolfo per la mia condropatia al ginocchio https://www.carenity.it/forum/artrite/convivere-con-le-malattie-delle-articolazioni/zolfo-per-la-mia-condropatia-al-ginocchio-117Pubblicato il 24/08/15 à 00:50
Ciao Marmotta. Anch'io ho condropatia a entrami i ginocchi e il mio ortopedico dovrà farmi delle infiltrazioni di acido jaluronico. La tua testimonianza mi interessa molto. Potresti comunicarmi, anche privatamente, i nomi dei prodotti che usi? Grazie
Pubblicato il 28/08/15 à 09:27
Buongiorno, mi potreste dire se queste due terapie, sono indicate anche per persone oltre gli 80 anni?
In particolare le infiltrazioni di zolfo possono dare effetti collaterali?
Mia mamma soffre di artrosi alle anche, ginocchia e ha anche una stenosi del canale vertebrale che le dà dolore cronico.
Siamo della provincia di Bologna.
Pubblicato il 29/08/15 à 20:49
io prendo dicloreum che mi ha prescritto il dott. ma alla fine non sto risolvendo niente. il punto dove mi fa male è il braccio sinistro, e vicino al muscolo e come se avessi un bozzetto, non tanto grande ha le dimenzioni di una pallina da golf. mi date un'aiuto x favore.
Pubblicato il 05/09/15 à 08:48
Ciao Renatino, penso si sia formata una cisti dalla tua descrizione...Credo si risolva con delle infiltrazioni oppure aspirandola.
A me si era formata perchè ho fatto per un periodo intenso il tapirulan e non essendo allenatissima, lo sfregamento delll'articolazione aveva formato una cisti dovuta all'infiammazione. Ho risolto con un po' di riposo e una crema antinfiammatoria
Poi sostituendo l'attività del tapirulan con delle semplici passeggiate.
Ma non sono un medico, e ti consiglio di andare da uno specialista ortopedico.
Ciao