Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • 10 alimenti per sentirsi sempre pieni
 Torna
Buono a sapersi

10 alimenti per sentirsi sempre pieni

  •  439 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  7 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 31/01/16 alle 19:16

Se cerchiamo di mantenere il giusto peso e mangiare sano, abbiamo bisogno di trovare dei “trucchi” che ci permettano di non mangiare troppo e di non mangiare cibi che non ci fanno bene.

Dai un'occhiata a questa lista di alimenti che ti aiuteranno a percepire una sensazione di pienezza più a lungo.

Per questo che abbiamo preparato una lista di alimenti sani che ti aiuteranno a sentire la pancia piena più a lungo, evitando di mangiare spuntini malsani o di mangiare troppo al momento del pasto.

1. Mele: se mangi una mela circa mezz'ora prima del pasto, la fibra e l’acqua dalla mela ti sazierà, in modo da mangiare di meno più tardi.

2. Avocado: mangiare mezzo un avocado a pranzo può aiutarti a sentirti pieno per il resto del pomeriggio.

3. Fagioli, lenticchie e ceci: i legumi secchi, come ceci, lenticchie, fagioli e piselli sono ricchissimi di proteine e contengono altissime dosi di fibre, antiossidanti, vitamine del gruppo B e ferro. Mangiare più legumi può aiutare a controllare meglio l'appetito.

4. Zuppa: una zuppa a basso contenuto calorico mangiata prima del resto del pasto ti riempirà la pancia e ti farà mangiare di meno.

5. Cioccolato fondente: quando hai voglia di qualcosa di dolce, pensa al cioccolato fondente. La ricerca suggerisce che il cioccolato fondente può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e proteggere il cuore e il cervello. Inoltre sazia di più del cioccolato al latte e può aiutare a frenare il desiderio di altri cibi dolci e salati.

6. Uova: Iniziare una giornata con un uovo ti darà un senso di sazietà fino a pranzo. Il suo potere sta nelle proteine che riducono i morsi della fame e aumentano la sensazione di pienezza nell’intervallo tra la colazione e il pranzo.

7. Frutta secca: la frutta secca (come noci, mandorle, nocciole) sono un altro alimento di riempimento che può aiutarci a mangiare di meno. La frutta secca è ideale per controllare l'appetito in modo naturale, perché è ricca di grassi insaturi sani, oltre che di proteine ​​e fibre.

8. Farina d'avena: mangiare farina d’’avena a colazione ti sarà sentire pieno più a lungo. Ricca di fibre e proteine, apporta una grande quantità di beta-glucano, gli zuccheri che danno alla farina d'avena le sue proprietà salutari per il cuore, la sua idratazione e il suo peso molecolare, rispetto ai cereali industriali pronti per il consumo.

9. Acqua: Non bere abbastanza puo’ farti avvertire un ingannevole senso di fame. Come mai? I sintomi della fame sono simili a quelle della disidratazione: bassa energia, ridotta funzione cognitiva, e cattivo umore. Così la prossima volta che hai voglia di uno spuntino pomeridiano, bevi un bicchiere d'acqua e attendi 10 minuti. Molto probabilmente i morsi della fame passeranno, risparmiandoti centinaia di calorie.

10. Proteine casearie: le proteine ​​che compongono i latticini sono quelle che danno il maggior senso di pienezza.

E tu che rimedi hai da condividere con la ciommunity? Quali sono i tuoi “trucchi” per sentirti pieno e non mangiare troppo?

Grazie,

Francesco

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

30/01/16 alle 12:58

una bella insalata verde prima del pranzo

 


10 alimenti per sentirsi sempre pieni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-alimenti-per-sentirsi-sempre-pieni-396 2016-01-30 12:58:41
avatar exit

Ex membro

30/01/16 alle 14:01

anch' ìo comincio sempre con insalatona mista o pinzimonio


10 alimenti per sentirsi sempre pieni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-alimenti-per-sentirsi-sempre-pieni-396 2016-01-30 14:01:24

avatar pretty

pretty

30/01/16 alle 18:22

Buon consigliere

avatar pretty

pretty

Ultima attività il 17/05/25 alle 13:47

Iscritto nel 2015


60 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Condivido : insalata prima del pranzo 


10 alimenti per sentirsi sempre pieni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-alimenti-per-sentirsi-sempre-pieni-396 2016-01-30 18:22:32

avatar angelo7

angelo7

31/01/16 alle 06:22

avatar angelo7

angelo7

Ultima attività il 10/08/17 alle 05:43

Iscritto nel 2015


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Lo penso anch'io !
Però mi sorge qualche dubbio perchè in un ristorante e Mi, lo servivano prima del pranzo  ! ! ! .

Grazie.

alfonso 2013.


10 alimenti per sentirsi sempre pieni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-alimenti-per-sentirsi-sempre-pieni-396 2016-01-31 06:22:21
avatar exit

Ex membro

31/01/16 alle 12:52

Soprattutto tanta acqua prima del pasto.


10 alimenti per sentirsi sempre pieni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-alimenti-per-sentirsi-sempre-pieni-396 2016-01-31 12:52:24

avatar Miledy

Miledy

31/01/16 alle 14:29

avatar Miledy

Miledy

Ultima attività il 12/02/25 alle 13:32

Iscritto nel 2016


5 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Infatti ne dicono tante, un bicchiere d'acqua, insalata, io una volta ho mangiato una mela un ora prima invece sono stata male senzo di nausea e vomito, il medico che era in macchina con me andavamo al ristorante disse che non andava bene la mela a quell'ora ma caso mai un creker x smorzare la fame.


10 alimenti per sentirsi sempre pieni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-alimenti-per-sentirsi-sempre-pieni-396 2016-01-31 14:29:59
avatar exit

Ex membro

31/01/16 alle 19:16

Buongiorno, l'altro giorno con la mela, prima di pranzo, ho avvertito il senso di sazietà riportato in questa discussione.

 


10 alimenti per sentirsi sempre pieni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/10-alimenti-per-sentirsi-sempre-pieni-396 2016-01-31 19:16:35

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.