- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- Cos'e' per te l'amicizia e quanto ha influito nella tua vita e nella malattia?
Cos'e' per te l'amicizia e quanto ha influito nella tua vita e nella malattia?
Registrati per partecipare a questa discussione72 risposte
782 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 13/05/16 à 19:35
Sin dall'infanzia condividere emozioni, giochi con altri bambini
e' cosa comune e fa parte dei nostri momenti piu'belli .
Ogni eta' l'amicizia e'associata a modelli ,di comportamento di-
versi , nell'adolescenza si comincia a intendere meglio e con
gli altri nasce la competizione , i sentimenti , la capacita' di
giudicare il prossimo e la visione del mondo si amplia e con
essa il modo d'intendere il bene e il male. L'amicizia nella
giovinezza nasce spontaneamente e si vive con grande par-
tecipazione in tutti i suoi aspetti migliori come interessi in
comune ,progetti , occasioni di divertimento ma poi gli studi
gli amori e ll lavoro dividono e inevitabilmente non c'e'piu'
l'affiatamento di prima ma i rapporti cambiano e gli inte-
ressi con la crescita devono fare i conti con l'importanza
di una fonte di sostentamento come il denaro. E' questo
il motivo per cui il valore dell'amicizia va in crisi lasciando
il posto ai beni materiali ma non e'detto che l'amicizia fi-
nisca, assume un altro aspetto e gli incontri sono piu' limi-
tati e inerenti alle proprie incombenze.
Inizio della discussione - 14/05/16
Cos'e' per te l'amicizia e quanto ha influito nella tua vita e nella malattia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/cose-per-te-lamicizia-e-quanto-ha-influito-nella-tua-vita-e-nella-malattia-640Pubblicato il 14/05/16 à 11:12
le parole amicizia e amore sono 2 parole molto importanti nella vita di una persona, diciamo che io come amicizie partendo anche dai ricordi della scuola non avevo molte amicizie, già all epoca della scuola "mi sentivo diversa" dalle altre , volevo starmene per conto mio poi crescendo, non ho mai provato cosa volesse dire uscire con le amiche cose di questo genere, anche perchè a 28 anni ho iniziato ad ammalarmi e li tutto un susseguirsi di ricoveri in varie case di cura, la gente è ancora ignorante in fatto di malattie mentali, ci sono ancora molti pregiudizi.
Pubblicato il 14/05/16 à 11:17
L'amicizia è... poter contare su qualcuno quando meno ne son degno! ;)
Sembra plagio della nota frase sui foglietti dei cioccolatini, ma... non è del tutto priva di fondamento. Per quanto mi riguarda sono piena di persone che son ben fiere di annoverarmi fra le loro amicizie nel momento del loro bisogno, dalle pulizie di casa ad un supporto morale,... ma... drammaticamente... per superare gli eventi traumatici in cui purtroppo mi sono trovata... ho avuto il vuoto cosmico attorno a me. La famiglia, il partner, niente! Avrei avuto bisogno solo della "presenza"... anche solo di quel "io ci sono", che si dice ma che vuol dire tutto e niente...
Invidio bonariamente, si capisce, chi ha la fortuna di avere "il migliore amico", chi ottiene un po' di luce da una persona "speciale".
Pubblicato il 14/05/16 à 11:37
infatti è vero è nel momento del bisogno che si vedono i veri amici, appunto.. ma la gente avendo diffidenza e pregiudizi verso gli invalidi e i disabili si allontanano e allora uno rimane solo nel momento in cui ha bisogno.
Pubblicato il 14/05/16 à 12:14
Io ho infinite conoscenze ma la parola "amico" non mi sento di usarla. Sono tutti amici quando ti prodighi per loro, ma quando ho bisogno io... Beh, ho la fortuna di avere un marito che è tutto, amante, complice e migliore amico!
Pubblicato il 14/05/16 à 12:15
Chiaramente da bambina ed adolescente ho vissuto l'amicizia diversamente e con spensieratezza, poi la mia migliore amica viveva i miei limiti con me, non mi sono fatta mancare tutte le esperienze dell'età.
Pubblicato il 14/05/16 à 12:54
@Promises, sono molto contenta per te. Di cuore, credici.
Purtroppo per chi, come me, ha sperimentato l'assenza di affinità fra le persone che la/lo incontra... insomma... comincia a domandarsi il perché... poi provi ad entrare nei più disparati gruppi, magari di volontariato,... e continui ad essere solo/a... malgrado sia così evidente la tua necessità di aiuto!...
Credo che l'amicizia sia un dono prezioso. Trovare persone che non ti giudicano ma che ti "accettano" così come sei... per qualsivoglia motivazione... credo che sia un vero e proprio regalo!
Pubblicato il 14/05/16 à 13:12
è vero smiling soia l amicizia è molto importante, spero anchio di trovare qualche amica che vada oltre l apparenza e che capisca cosa vuol dire la parola malattia, perchè chi non cè dentro, non può capire, farmaci, psichiatri, reparti psichiatrici.. bisogna esserci passati per capire cosa significa
Pubblicato il 15/05/16 à 11:07
L'amicizia e'un fatto, l'amore e il marito/moglie unaltro, la prima
ha i suoi limiti mentre la seconda e' fatta di complicita' e reci-
proco aiuto in ogni occasione oltre che di amore. Ho notato che
il bisogno di vera amicizia e'comune e superiore in chi non ha
avuto modo di sperimentarlo. Penso che l'opportunismo vie-
ne spesso scambiato per amicizia e questo prima o poi si
capisce.
Pubblicato il 15/05/16 à 15:44
bè penso di saper di distinguere l amicizia dall amore, sono due cose ben diverse, per quanto riguarda l amore sono a posto vorrei solo trovare qualche amica che andasse oltre all apparenza e alle malattie mentali.