- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- I probiotici: un trattamento efficace? Ne prendete?
I probiotici: un trattamento efficace? Ne prendete?
- 61 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
virgui
26/01/19 alle 17:00
Buon consigliere
grazie di aver proposto questo argomento
e' un'aspetto che non ho mai preso in considerazione
leggero' con interesse gli interventi
un saluto virginia
Vedere la firma
virginia
Esprimi la Sua opinione
Articoli da scoprire...
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Cosa sono i probiotici?
I probiotici sono microorganismi vivi che costituiscono la flora intestinale, orale e vaginale. Il loro ruolo è di contrastare la proliferazione di altri microorganismi nocivi responsabili dello sviluppo di diarrea infettiva o di vaginite.
Quali sono gli effetti dei probiotici?
I probiotici sono conosciuti per migliorare il sistema immunitario ed i movimenti intestinali, alleviare la sindrome dell’intestino irritabile e ridurre la frequenza e la durata della diarrea. Prevengono soprattutto la ricaduta in caso di infiammazione per i MICI come il morbo di Crohn. Potrebbero anche ridurre i rischi di contrarre un cancro colorettale. Nei bambini, sarebbero in grado di prevenire dell’eczema.
Ci sono effetti indesiderati?
Alcune persone possono constatare un aumento di gas intestinali. Però, gli effetti secondari sono limitati ; l’Agenzia europea di sicurezza degli alimenti considera del resto i probiotici come degli alimenti e non come farmaci.
In quali alimenti trovare dei probiotici?
Il kefir, lo yogurt, la tempeh e la choucroute contengono probiotici in gran numero.
Come prendere dei probiotici?
Oltre alla loro presenza negli alimenti citati sopra, i probiotici sono a volte venduti in capsule che contengono tra 2 e 6 miliardi di batteri. Possono anche essere commercializzati sotto forma di polveri a mescolare in un liquido. Più spesso, questi polveri sono composti da una miscela di 2 a 4 ceppi: Lactobacillus casei, lactobacillus acidophilus, lactobacillus bulgaricus, lactobacillus Rhamnosus, Streptococcus thermophilus, bifidobacterium lactis ou bifidobacterium longum.
A causa dell’acidità dello stomaco, numerosi batteri sono uccisi ; bisogna quindi consumare dei probiotici ogni giorno e a lungo. Potete chiedere consiglio ad un operatore sanitario prima dell’uso!
Qual’è il vostro uso dei probiotici?
E voi, avete già preso dei probiotici e se sì, per quale patologia? Cosa ne avete pensato? Siete convinti della loro efficienza di fronte a studi a volte poco chiari? Avete delle domande a riguardo per la comunità Carenity? Questa discussione vi è dedicata!