Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • I probiotici: un trattamento efficace? Ne prendete?
 Torna
Buono a sapersi

I probiotici: un trattamento efficace? Ne prendete?

  •  61 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

25/01/19 alle 19:58

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cosa sono i probiotici?

I probiotici sono microorganismi vivi che costituiscono la flora intestinale, orale e vaginale. Il loro ruolo è di contrastare la proliferazione di altri microorganismi nocivi responsabili dello sviluppo di diarrea infettiva o di vaginite.

Quali sono gli effetti dei probiotici?

I probiotici sono conosciuti per migliorare il sistema immunitario ed i movimenti intestinali, alleviare la sindrome dell’intestino irritabile e ridurre la frequenza e la durata della diarrea. Prevengono soprattutto la ricaduta in caso di infiammazione per i MICI come il morbo di Crohn. Potrebbero anche ridurre i rischi di contrarre un cancro colorettale. Nei bambini, sarebbero in grado di prevenire dell’eczema.

Ci sono effetti indesiderati?

Alcune persone possono constatare un aumento di gas intestinali. Però, gli effetti secondari sono limitati ; l’Agenzia europea di sicurezza degli alimenti considera del resto i probiotici come degli alimenti e non come farmaci.

In quali alimenti trovare dei probiotici?

Il kefir, lo yogurt, la tempeh e la choucroute contengono probiotici in gran numero.

Come prendere dei probiotici?

Oltre alla loro presenza negli alimenti citati sopra, i probiotici sono a volte venduti in capsule che contengono tra 2 e 6 miliardi di batteri. Possono anche essere commercializzati sotto forma di polveri a mescolare in un liquido. Più spesso, questi polveri sono composti da una miscela di 2 a 4 ceppi: Lactobacillus casei, lactobacillus acidophilus, lactobacillus bulgaricus, lactobacillus Rhamnosus, Streptococcus thermophilus, bifidobacterium lactis ou bifidobacterium longum.

A causa dell’acidità dello stomaco, numerosi batteri sono uccisi ; bisogna quindi consumare dei probiotici ogni giorno e a lungo. Potete chiedere consiglio ad un operatore sanitario prima dell’uso!

Qual’è il vostro uso dei probiotici?

E voi, avete già preso dei probiotici e se sì, per quale patologia? Cosa ne avete pensato? Siete convinti della loro efficienza di fronte a studi a volte poco chiari? Avete delle domande a riguardo per la comunità Carenity? Questa discussione vi è dedicata!   

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar virgui

virgui

26/01/19 alle 17:00

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 82 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

grazie di aver proposto questo argomento

e' un'aspetto che non ho mai preso in considerazione 

leggero' con interesse gli interventi 

un saluto virginia

Vedere la firma

virginia


I probiotici: un trattamento efficace? Ne prendete? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/i-probiotici-un-trattamento-efficace-ne-prendete-1965 2019-01-26 17:00:27

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.