- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- Il sonno, un alleato per la vostra salute?
Il sonno, un alleato per la vostra salute?
- 2.071 visualizzazioni
- 38 sostegni
- 95 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
bella.
Buon consigliere
Ho 56 anni e dormo con la mia gatta
Vedere la firma
grilli alessia
Evamaria
Buon consigliere
Io da anni dormo solo con il sonnifero Lendormi. Anni fa mi faceva dormire antidepressiva Mirtazapina ma poi non ha più fatto effetto. Ho 78 anni e un aneurisma sull'aorta e uno cerebrale. Quello cerebrale non è operabile per cui so che la mia vita è precaria per usare un eufemismo. E prendo ciò che viene...
Vedere la firma
Evamaria
Chiudere tutto
Vedere le risposte
brenz47
Buon consigliere
@Evamaria Anch' io ho un aneurisma all' Aorta, ma non ci faccio caso, controllo solo ogni anno le dimensioni. Infallibile per dormire è la Quitiapina, bastano 7/10 milligrammi e in vendita, la dose più piccola è 25! Purtroppo, il giorno dopo, si è molto rincretiniti, sarebbe meglio il Minias che ti fa svegliare limpido, ma da MOLTA ASSUEFAZIONE.Io, centellino al minimo l' uso di dette sostanze, d' altronde, non dobbiamo mica alzarci per andare a lavorare....eheheh.
Salute e Fortuna.
Nascondere le risposte
Riccardo1984
Buon consigliere
Da settembre fortunatamente dormo bene.Prima facevo fatica a chiudere occhio e non mi sentivo per niente stanco.In quel periodo prendevo il tavor…adesso non prendo nulla
Vedere la firma
Riccardo

Ex membro
Se riuscissi a dormire serenamente sarebbe un bene, ma, il mio sonno viene costantemente interrotto da continue crisi epilettiche. Appena ero nella fase di addormentamento mi risveglio con la crisi e questo succede per tutta la notte nonostante utilizzi il tavor che ha una leggera efficacia per massimo 2 ore.
Chiudere tutto
Vedere le risposte
brenz47
Buon consigliere
@FabyF1999 Prova con 7/10 milligrammi di Quietiapina, ma PRIMA chiedi ad uno specialista.

Ex membro
@brenz47 mai sentito sinceramente, ma devo dirti che ho provato con diversi farmaci come per esempio il frizium e altri che al momento non mi vengono alla mente e nessuno di essi ha avuto efficacia per più di due ore; è una tortura. Inoltre, c’è anche il fatto che la mia dottoressa non accetta di buon grado i consigli 🤦🏻♀️😅
brenz47
Buon consigliere
Mica devi dargli un consiglio: devi chiedergli se potrebbe andare bene. Nel tuo caso, io mi riferirei a uno specialista e non ad un medico generico. La cosa è delicata.
tonysso
Integratore LALBAAY della Kolfarma, parlane con un medico che abbia una buona conoscenza di integratori
Nascondere le risposte
Grodge
Buon consigliere
con il diabete di tipo 1 le oscillazioni glicemiche notturni di ipoglicemie di pernice mie mi impediscono spesso il sonno e mi fanno passare notti in bianco, ma devo comunque andare a lavorare fino ad arrivare a 43 anni di lavoro come una persona perfettamente sana perché in Italia coloro che hanno la mia patologia, anche se sono riconosciuti invalidi civili come me al 60%, non hanno nessuna minima agevolazione di nessun tipo nell’ambito lavorativo! Che presa per il culo! Comunque per problemi di sonno consiglio la TILIA TORMENTOSA IN GOCCE: non produce assuefazione né mal di testa e dà un sonno naturale e pienamente riposante.
Chiudere tutto
Vedere le risposte
brenz47
Buon consigliere
@Grodge Non mettere l' alluce nella piaga! COME TI CAPISCO!!!!!!!
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
@Grodge grazie per questo contributo, mi spiace sapere che vivi questa difficoltà!
Grazie anche per il consiglio sulla tilia tomentosa: potrà certamente essere utile a altri membri del forum!
In bocca al lupo e forza!
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Nascondere le risposte
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Cari nuovi membri,
@Stelladelmare @Franzisca @TeresaMariaRosasaria @barbara163 @Lory1612
benvenuti nel forum !
La vostra malattia ha delle conseguenze sul vostro sonno? Avete consigli per dormire meglio? Usate sonniferi o piuttosto metodi naturali? Avete istituito un rituale per dormire serenamente?
Commentate pure questa discussione e fateci sapere cosa ne pensate!
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Cari nuovi membri
@PaolaPV @Francescofoly @Pelucchi @Calliope63 @Marta! @Lori726
Benvenuti sul forum!
La vostra malattia ha delle conseguenze sul vostro sonno? Avete consigli per dormire meglio? Usate sonniferi o piuttosto metodi naturali? Avete istituito creato un rituale per dormire serenamente?
Commentate questa discussione e fateci sapere cosa ne pensate!
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Cari nuovi membri
@QUERCET4 @giusi.misa @Sere2b @AleAle12 @BerardiA.
Benvenuti sul forum!
La vostra malattia ha delle conseguenze sul vostro sonno? Avete consigli per dormire meglio? Usate sonniferi o piuttosto metodi naturali? Avete creato un rituale per dormire serenamente?
Buona giornata e buona settimana!
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Buongiorno a tutti,
Numerosi studi fanno pensare che dormire bene ha un ruolo fondamentale per la nostra salute. Purtroppo, alcune malattie croniche possono rendere difficile il fatto di dormire.
La vostra malattia ha delle conseguenze sul vostro sonno? Avete consigli per dormire meglio? Usate sonniferi o piuttosto metodi naturali? Avete istituito un rituale per dormire serenamente?
Condividete qui i vostri consigli e domande sul sonno, un bene prezioso!
Bella giornata,
Baptiste