Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • L'intelligenza artificiale in medicina: sviluppi rivoluzionari e loro conseguenze!
 Torna
Buono a sapersi

L'intelligenza artificiale in medicina: sviluppi rivoluzionari e loro conseguenze!

  •  18 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
19/09/24 alle 09:05

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 27/06/25 alle 15:55

Iscritto nel 2022


1.349 commenti pubblicati | 378 nel gruppo Buono a sapersi

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti,

L'intelligenza artificiale sta trasformando la medicina a un ritmo velocissimo, aprendo nuove possibilità di diagnosi, terapia e monitoraggio dei pazienti. Dall'imaging fino agli approcci terapeutici personalizzati, l'IA ha il potenziale per aumentare l'efficienza e migliorare i risultati terapeutici.

In questo articolo vogliamo esplorare le diverse applicazioni dell'IA in medicina e discutere di come queste tecnologie stiano trasformando il mondo della salute.

Ecco alcune applicazioni attuali dell'IA in medicina:

  • Diagnostica: i sistemi di IA sono sempre più utilizzati per analizzare le immagini diagnostiche, ad esempio in radiologia, ambiti in cui questi sistemi aiutano a interpretare le immagini in modo più rapido e accurato.
  • Cure personalizzate: analizzando grandi quantità di dati, l'IA può contribuire a creare piani terapeutici più personalizzati sulla base di informazioni genetiche, ambientali e personali sulla salute del paziente.
  • Operazioni chirurgiche: nel campo della chirurgia robotica assistita, l'IA consente interventi più precisi e sicuri, aiutando i chirurghi a eseguire operazioni complesse.
  • Previsione e prevenzione: i modelli di IA possono aiutare a prevedere il rischio di alcune malattie e a consigliare misure preventive per evitare di sviluppare patologie potenzialmente critiche.
  • Assistenza ai pazienti: l'IA viene utilizzata per gestire e ottimizzare i piani terapeutici, aiutando a monitorare i progressi dei pazienti e a suggerire adeguamenti tempestivi delle terapie.

Come vedete il ruolo dell'IA nel futuro della medici? Quali sono le considerazioni etiche legate all'implementazione dell'IA in medicina? Avete avuto esperienze personali con procedure mediche basate sull'IA?

Fateci sapere!

Grazie e a presto!

Sara del team Carenity

@Scillina @andrea.galleani-jm7r @severina2021 @Andreabs77 @3703150585 @MARIO1 @Mariabompi @Cipa65 @Fran880529 @Susannab @AshTheTrans @Gianluca79 @Cara80 @Marcomarzo @Matilde2008 @Erymanci79 @StefaniaCongia @noniraspe @El1990 @OrnellaC. @Vityna @Giulia889 @Glorie @Carattere @Cdfto??48 @Silvia75 @MonicaAscani @Bella85 @Eleonora9008 @Francesco.Truci @Carlos2206 @raf788 @claudio68 @cinziakr @alessia.velardi @rossella85 @rosaria.larosa @Ssstella @maxtom @Luca1974 @mammacarla @Lilheis @Milenafish @Marco85 @Kris76 @Luisabell @AdeleLombardo @mina60 @cicciomozart @forgetta 
@StefaniaCongia @Fran880529 @Mariabompi @Carattere @Ssstella @Eleonora9008 @Francesco.Truci @OrnellaC. @claudio68 @Lilheis @Glorie @Marco85 @Giulia889 @AshTheTrans @rossella85 @raf788 @Luca1974 @Matilde2008 @3703150585 @alessia.velardi @cicciomozart @Silvia75 @rosaria.larosa @Milenafish @Scillina @Kris76 @Andreabs77 @MARIO1 @forgetta @noniraspe @severina2021 @maxtom @mammacarla @Cdfto??48 @Carlos2206 @Erymanci79 @Cipa65 @Vityna @Luisabell @mina60 @El1990 @Cara80 @cinziakr @Susannab @MonicaAscani @Gianluca79 @Bella85 @Marcomarzo @AdeleLombardo @andrea.galleani-jm7r @maxtom @Marco85 @noniraspe @forgetta @Milenafish @Ssstella @Silvia75 @Fran880529 @Matilde2008 @El1990 @Giulia889 @andrea.galleani-jm7r @MARIO1 @rosaria.larosa @Susannab @Mariabompi @Cdfto??48 @Gianluca79 @3703150585 @Francesco.Truci @raf788 @Eleonora9008 @alessia.velardi @OrnellaC. @Marcomarzo @AdeleLombardo @severina2021 @Erymanci79 @Andreabs77 @Kris76 @Glorie @MonicaAscani @rossella85 @Carattere @mammacarla @StefaniaCongia @Lilheis @Cipa65 @Cara80 @Carlos2206 @cicciomozart @Luisabell @AshTheTrans @mina60 @Luca1974 @Vityna @Bella85 @Scillina @cinziakr @claudio68 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
27/10/24 alle 16:57

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 30/06/25 alle 10:21

Iscritto nel 2015


942 commenti pubblicati | 133 nel gruppo Buono a sapersi

80 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

L'Informatica Automatizzata (strategicamente definita, a titolo manipolatorio e con le strategie della PNL, Intelligenza Artificiale) ovvero il calcolatore informatizzato, è un recipiente strutturato sugli input di programmazione informatica soggetto pertanto ai relativi limiti così come ai relativi limiti degli operatori informatici, pertanto non potrà mai sostituire in toto la conoscenza che avviene attraverso l'essere umano e le sue esperienze, conoscenze e competenze. La prima cura nasce dal proprio osservare ed ascoltare se stessi e i sintomi o messaggi del corpo, quindi l'aiuto che può derivare da professionisti del settore medico e da quello olistico

Vedere la firma

tany


L'intelligenza artificiale in medicina: sviluppi rivoluzionari e loro conseguenze! https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/lintelligenza-artificiale-in-medicina-sviluppi-5156 2024-10-27 16:57:40

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.